[Risolto] Orologio in ritardo di 2ore

Uso un dual boot WINDOWS - fedora.

Sorge un problema : l’orologio.

Se entro in windows l’ora e’ giusta ,
ma se per caso entro in fedora9 l’ora e’ 2ore avanti!

Allora , da fedora, correggo lo sfasamento ,

ma se per caso ritorno in windows l’ora e’ in anticipo
di 2ore. Anche qui la correzzione e’ inutile
perche’ tornando a fedora sara in ritardo.

Ho notato che esiste un servizio di fedora che fa
si che l’orario si aggiorni tramite internet.

Ma resta il fatto che con windows in ogni caso sara’ due ore indietro.

Come faccio a sincronizzare i 2orologi una volta
per tutte?

Ciao a tutti,
in Fedora 9 disabilita nelle impostazioni dell’orologio il flag su UTC… facci sapere.

[quote=dragony]
Ciao a tutti,
in Fedora 9 disabilita nelle impostazioni dell’orologio il flag su UTC… facci sapere.[/quote]

già ma se fosse cosi’ dovrebbe essere 2 ore indietro.
c’erano già stati post in merito e sta cosa comunque continua a lasciarmi perplesso.

ps: a meno che quel flag significhi “l’orologio usa UTC” pertanto se lo usa devi aggiungere 2 ore all’ora visualizzata. Bho, mi sono perso e non riesco a fare prove in merito, la applet dell’orologio non mi si apre! ahahahahha! grrr, che nervi!

Ciao Zod,
confermo l’imposibilità di trovare il flag UTC nella sessione normale ma anche da quella di root!!! Tale flag risulta visibile solo in fase di installazione di Fedora 9…

P.S. In questo momento non ho la possibilità di vedere sulla mia macchina ma penso che il flag potrebbe essere modificabile da gconf-editor. Vi farò sapere.

Tony.

Risolto.

Disattivando UTC e aggiornando l’ora —> Problema risolto.

Ringraziamento a Dragony e Zod.

Sono felice della notizia dato che Zod mi aveva alquanto preoccupato… ma mi devi dire dove hai disattivato il flag UTC perché, come ha evidenziato il Maestro Zod, non è presente nell’impostazione data/ora o si incontrano difficoltà a caricare tali settaggi, a meno che questi sia visibile solo se in fase di installazione si è desciso di attivarlo.

Tony

Sono riusciuto a disattivare il flag UTC

da Sistema —> Data e Ora —> [accesso come root]–
—> Network …(una cosa del genere)

e poi ho notato che era attivo (UTC).
Disattivo. Riavvii. Ulteriori prove . tutto ok.

Sara’ che uso desktop XFCE ??

questo problema me lo dava anche con gnome.
Pero non lo so se si puo modificare altrettanto
facilmente UTC .

Bene,
questasera, come ho già anticipato, proverò su Gnome sia dall’applet che da gconf-editor.

Tony

Chiedo scusa a Roby se riprendo il presente thread ma dato che avevo preso un impegno per questasera con il mio Fedora 9 ho riverificato che l’orologio non è gestibile da Gnome, o meglio quando cerco di cambiare le impostazioni il sistema non mi riconosce l’autenticazione come root. L’unica cosa che sono riuscito a fare è stata quella di intercettare il flag dell’UTC da gconf-editor… Buonaserata a tutti!!!

Tony

Si può anche fare:

system-config-time

Buona Notte a Tutti!!!:slight_smile:

[quote=Sandro1972]
Si può anche fare:

system-config-time

Buona Notte a Tutti!!!:-)[/quote]

Ottima soluzione per Gnome!!! Ciao Sandro…

Tony

Egregio… ho voluto anche provare system-config-time in text mode (Alt+F1) loggandomi come root; mi dice che in modalità testuale è ‘deprecata’ :-o …
però funziona :slight_smile:

Auguro sempre Buon Tutto!!!
Ciao.