[Risolto] Partizionamento personalizzato con anaconda fallisce

Salve a tutto il forum.

Premetto che con il DVD che uso lo ho già usato per installare f18 e funziona (ma con il partizionamento automatico).

I dischi del PC su cui vorrei installare f18 sono riconosciuti così:

sda 1 TB
sdb 2 TB
sdc 80 GB

Io vorrei mettere in:

sda1 (tutto il disco) /var (forse è esagerato ma visto lo spazio ne approfitto per mettere on line foto e filmati)

sdb1 (tutto il disco) /home

sdcx swap 5 GB
sdcy /boot 10GB
sdcz / 65 GB

(se avete suggerimenti dite pure)

Il problema, quando vado a partizionare con anaconda uso il partizionamento personalizzato, creo /var che inizialmente va a finire in sdb1 ed io la sposto in sda1, creo /home che viene creata in sdb1 (corretto),a questo punto rimane solo sdc per cui creo la swap e va bene, spazio rimanente 75 GB, creo /boot da 10GB e anaconda mi dice che non c’è più spazio disponibile e si blocca.
Dopo qualche minuto si apre una finestra per creare un bugreport, che ho inviato (quando lo trovo posterò il numero).

Se avete suggerimenti aspetto, altrimenti stasera installo f17, aggiorno ad oggi e poi fedup.

se invece di creare le partizioni da anaconda crei prima le partizioni con Gparted il problema si presenta?

Potrei provare, per pranzo torno a casa poi saprò dire.

Ho partizionato con la live di f18, durante l’installazione al momento di fare l’abbinamento tra partizione e mountpoint ho dovuto dirgli di formattare la partizione ed ha iniziato a installare i pacchetti. Ora (spero, non sono a casa) che stia andando avanti.
Questasera dovrei avere il mio serverino con f18 funzionante. Riferirò.

Bene, in teoria se parte dovrebbe finire senza intoppi.

Ad ogni modo io preferisco sempre effettuare il partizionamento con gparted e poi dare in pasto all’installer le partizioni già create, ho fatto sempre così, non solo adesso con il nuovo anaconda e devo dire che non hoi mai riscontrato problemi.

Avrei un paio di osservazioni.

Quanta ram hai? 5 giga, per gli standard di ram odierni, sono un po’ tanti.
Output di: $ free

10 giga di /boot? Mi sembrano veramente troppi. Non so quanti kernel vuoi caricare sul tuo serverino (anche se ovviamente più di uno alla volta non li usa) ma 10 giga sono veramente tanti. A prenderla larga io ne metterei 2 giga.

Ciao!

Il sistema operatvo non credo che arriverà ad occupare nemmeno la metà del disco da 80 GB (considerando che non ci sono nè /home nè /var) per cui credo che, come dici, 10 GbB di / boot si sono tanti ma spazio ne ho! :slight_smile:
Per quanto riguarda la RAM ne ho 6 di GB, se avessi avuto solo un piccolo disco forse avrei fatto uno swap di soli 1 o 2 GB (più che altro per sicurezza visto che l’occupazione tenderà a 0).

Se vuoi ti posto sia un $ df che un $ free però quando torno a casa.

La swap serve quando “finisci” la ram, e quindi il sistema va a scrivere le informazioni su hard disk.
Non so se un server può aver bisogno di così tanto spazio, ma se proprio vuoi “buttarlo” io non posso impedirtelo :wink:

Eccoli qua

[code]$ df
File system 1K-blocchi Usati Disponib. Uso% Montato su
devtmpfs 3012512 0 3012512 0% /dev
tmpfs 3057260 96 3057164 1% /dev/shm
tmpfs 3057260 4132 3053128 1% /run
tmpfs 3057260 0 3057260 0% /sys/fs/cgroup
/dev/sdc3 60611660 3770788 53761960 7% /
tmpfs 3057260 12 3057248 1% /tmp
/dev/sda1 961432904 814280 911780584 1% /var
/dev/sdb1 1922859824 223324 1824960828 1% /home
/dev/sdc2 11087104 226652 10297252 3% /boot

$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 6114520 978444 5136076 0 28292 316100
-/+ buffers/cache: 634052 5480468
Swap: 5307388 0 5307388
[/code]

e per ora ho solo installato cinnamon, ed ho lanciato l’upgrade del sistema.

L’installazione quindi è andata a buon fine?

Dovresti fare l’esatto contrario, perché minore è la ram più swap andresti ad usare nei momenti di picco.

Beh se hai già installato e hai detto di non avere problemi di spazio lascia così :wink:

@ Yattatux
Effettivamente nessun problema ora e spero mai (grattatina d’obbligo) :slight_smile:

@ bebo_sudo
Un tempo la regola era swap=ram x 1,5 (per qualcuno addirittura x 2) ma con le macchine di oggi non vale più anzi, lo swap spesso rimane solo per compatibilità e raramente (quando la ram è tanta) viene usato.

Ottimo, quindi direi problema risolto. Alla prossima. :wink:

Salvo che per ibernare il Pc, se non sbaglio…