[Risolto] password utente dopo sospensione

Nel mio pc ho impostato lo schermo nero dopo una mancanza di operatività di 15 minuti.
Però premendo “INVIO” sono costretto a ridigitare la password. In fedora 26 ho potuto rendere automatico il rientro dalla sospensione dell’utente corrente. In fedora 28 non ho trovato niente fra le possibili impostazioni.
Non ho capito se sono io a non sapere trovare il percorso per modificare l’impostazione di default o se invece Gnome di fedora 28 non lo permette più.
Passo la parola agli esperti.

Vista la data dell’inizio della discussione, forse Punico ha già trovato la soluzione.
Se così non fosse, segnalo che la password è richiesta quando in “Impostazioni - Privacy - Blocco Schermo” è stato abilitato “Blocco Schermo Automatico”. Disabilitandolo, la password non verrà richiesta né nel wake-up dopo sospensione, né nell’uscita da “Screen Saver” (Nota: questi ultimi funzionamenti vengono gestiti da “Impostazioni - Energia”)
Sottolineo che non sono un esperto; posso solo dire che sul mio PC Desktop F28 ho così risolto il fastidio di reinserire la password dopo sospensione o all’uscita dello Screen Saver.
Saluti.
Recluta

Ora sono in grado di risponderti per ringraziarti e per dirti che non sono riuscito ad ottenere col tuo consiglio il tuo stesso risultato.
Oggi però dopo qualche ricerca ho preso 2 piccioni con una fava, infatti sono riuscito a bypassare la digitazione della password nella finestra di login, all’avvio di fedora, ma anche dopo il rientro da una sospensione momentanea della sessione. Tutto ciò inserendo nel file /etc/lightdm/lightdm.conf una nuova riga

autologin-user=nomeutente col nome dell’utente interessato al login automatico.

Ora sono soddisfatto.