Premessa sono un mezzo niubbo, mi affaccio per la prima volta a fedora
Ok ora mi sono accorto di un comportamento proprio strano, ho un amd athlon 1.4 ghz 512 ram chipset via, ho installato la 11 come scritto prima ed aggiornato (2 ore di aggiornamento).
Sin da subito ho avuto problemi già dal primo avvio con fstab
in pratica nn mi riconosceva L’UUID del disco della partizione boot, ho tolto l’uuid ed ho lasciato fstab come qui
/etc/fstab
Created by anaconda on Thu Sep 24 01:19:48 2009
Accessible filesystems, by reference, are maintained under ‘/dev/disk’
See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or vol_id(8) for more info
/boot ext3 defaults 1 2
/dev/mapper/VolGroup-lv_root / ext4 defaults 1 1
/dev/mapper/VolGroup-lv_swap swap swap defaults 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
Come vedete nn so perché mi ha fatto questo partizionamento, io dalle opzioni ho messo “utilizza intero disco”.
Tornando al problema dopo che ho tolto l’UUID ed ho lasciato la situazione come sopra sulla riga del boot, il pc ha avuto un avvio dapprima lentissimo perché Selinux ha fatto una “indicizzazione” che ha richiesto tempo poi normale e piuttosto veloce.
Ho effettuato l’update da yum - installato tutto anche il nuovo kernel ma… ora nn lo carica praticamente resta col vecchio 2.6.29.
Ho scoperto che se vado nella cartella /etc/boot/grub il contenuto risulta vuoto sembra per l’appunto che nn sia stato scritto nulla all’interno in realtà grub non è montato, praticamente vi posso accedere solo dall’avvio.
Ho avviato gparted e mi dice questo sulla partizone boot
“Could not find valid superblock”
Che diavolo è successo? che fo?
Con ubuntu e pardus tutto ha funzionato a dovere