[Risolto] Pc si spegne all'improvviso

Ciao a tutti, ho riscontrato che il mio pc si spegne all’improvviso mentre ci lavoro dopo una frequenza di circa 5/10 minuti…non capisco quali potrebbero essere le cause?

  1. Ho staccato il gruppo di continuità dal pc
  2. Ho sostituito l’alimentatore appena bruciato
  3. Ho cambiato il cavo di alimentazione

ma il problema persiste…c’e’ qualche anima pia che mi potrebbe dare dei consigli a riguardo?
secondo voi, potrebbe essere anche un problema software ovvero il nuovo kernel appena aggiornato o meno?
quando avevo installato Fedora 11 non ho mai avuto questi problemi tutto funzionava perfettamente… :wall:

Ti succede anche con una Live?
Ti succede anche con un vecchio kernel?
il nuovo alimentatore è abbastanza potente?

Io direi che potrebbe essere un problema hardware, di scheda madre per esempio.

Problemi di riscaldamento?

# sensors

cosa riporta?

Mi preoccupa questo:

Spesso e volentieri quando si brucia un alimentatore lo sbalzo di tensione danneggia anche altri componenti del PC. Non sempre, ma può succedere.

Aggiungo a quanto scritto da robyduck.
Senza contare che mettendo le mani dentro al PC si corre anche il rischio di smuovere qualche componente e, di conseguenza, avere malfunzionamenti.

[quote=robyduck]Mi preoccupa questo:

Spesso e volentieri quando si brucia un alimentatore lo sbalzo di tensione danneggia anche altri componenti del PC. Non sempre, ma può succedere.[/quote]
concordo
quando ho dovuto cambiare io l’alimentatore poichè non bastavano i 500W che avevo per le nuove componenti del pc(2 nuovi dischi), ho riscontrato una lentezza inimmaginabile
infine capì che avevo staccato una parte della ram, quindi stavo lavorando con solo 1GB di ram.
quindi prova a ricontrollare nel tuo pc se c’è qualcosa di non collegato o semplicemente spostato e rimettilo a posto

Aggiungo a quanto già detto dagli altri che quando un pc si spegne da solo dopo qualche minuto di utilizzo una controllatina alle ventole (ed eventuale pulizia delle stesse, per rimuovere la polvere che si deposita) è d’obbligo. Io in un portatile in questo modo ho abbassato la temperatura di 25-30 gradi…

Ragazzi sto facendo l’impossibile per capire la causa dovuto allo spegnimento…pero’ mi sorge un dubbio, visto che si spegne dopo circa 20 minuti ogni volta che lo avvio, non è che potrebbe essere qualche applicazione attiva (tipo il cosiddetto ACPI o altro) a mia insaputa che spegne in automatico il pc dopo che sono stati eseguiti tutti gli aggiornamenti necessari compreso quello dell’ultimo kernel aggiornato?

Non ho capito quattro cose,

  1. Ti succede anche con una Live?
  2. Ti succede anche con un vecchio kernel?
  3. Ti succede anche con altre distro/s.o. (se ne hai altri installati ovviamente)?
  4. il nuovo alimentatore è abbastanza potente?

Fai intanto una prova di temperatura, così escludiamo quello:
Accendi il PC, entra nel BIOS e vai alla schermata delle temperature CPU, velocità delle ventole ecc…
Aspetta e controlla quanto si scalda (è indicata anche la temperatura critica).
Se al momento dello spegnimento la temperatura è ok, le cause sono altre.

infatti robyduck lo sto facendo…calma ragazzi una cosa alla volta…please!! :slight_smile:

[quote=andreamal]Problemi di riscaldamento?

# sensors

cosa riporta?[/quote]

allora sensors riporta questo:

[root@localhost skiava]# lm_sensors
bash: lm_sensors: comando non trovato…
[root@localhost skiava]# sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +40.0°C (crit = +75.0°C)

atk0110-acpi-0
Adapter: ACPI interface
Vcore Voltage: +1.41 V (min = +1.45 V, max = +1.75 V)
+3.3 Voltage: +3.30 V (min = +3.00 V, max = +3.60 V)
+5.0 Voltage: +5.03 V (min = +4.50 V, max = +5.50 V)
+12.0 Voltage: +12.03 V (min = +11.20 V, max = +13.20 V)
CPU FAN Speed: 3068 RPM (min = 0 RPM, max = 1800 RPM)
CHASSIS FAN Speed: 0 RPM (min = 0 RPM, max = 1800 RPM)
CHIPSET FAN Speed: 0 RPM (min = 0 RPM, max = 1800 RPM)
CPU Temperature: +33.0°C (high = +90.0°C, crit = +125.0°C)
MB Temperature: +30.0°C (high = +70.0°C, crit = +125.0°C)

k8temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
Core0 Temp: +35.0°C

[root@localhost skiava]#

credo che le temperature sono tutte in regola…

quando accade una cosa del genere, due sono le cause più probabili:

a. alimentatore sottodimensionato, ovvero consumo energia elevato rispetto all’energia fornita

b. temperatura eccessiva, la macchina si autopreserva spegnendosi.

quindi credo che le temperature sono tutte nella norma come già riportato nel post precedente ed eseguo nuovamente il suddetto comando come riporto qui di seguito:
[root@localhost skiava]# sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +40.0°C (crit = +75.0°C)

atk0110-acpi-0
Adapter: ACPI interface
Vcore Voltage: +1.41 V (min = +1.45 V, max = +1.75 V)
+3.3 Voltage: +3.31 V (min = +3.00 V, max = +3.60 V)
+5.0 Voltage: +5.05 V (min = +4.50 V, max = +5.50 V)
+12.0 Voltage: +12.03 V (min = +11.20 V, max = +13.20 V)
CPU FAN Speed: 3068 RPM (min = 0 RPM, max = 1800 RPM)
CHASSIS FAN Speed: 0 RPM (min = 0 RPM, max = 1800 RPM)
CHIPSET FAN Speed: 0 RPM (min = 0 RPM, max = 1800 RPM)
CPU Temperature: +33.0°C (high = +90.0°C, crit = +125.0°C)
MB Temperature: +30.0°C (high = +70.0°C, crit = +125.0°C)

k8temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
Core0 Temp: +33.0°C

[root@localhost skiava]#

riguardo l’alimentatore ho sostituito uno piu’ potente ovvero puo’ sopportare fino a 600 watt massimi e quello che si era bruciato arrivava fino a 400 watt massimi quindi credo che non sia un problema di alimentazione…per il resto faro’ altre verifiche e molto probabilmente ho capito la causa forse dovuto all’usura delle 4 ram (4x1Gb) ovvero ho dovuto smontarle e pulirle con la gomma…e vediamo se il problema persiste ancora…

Le temperature sono nella norma, ma la riga che ho quotato mi pare strana, parrebbe che la ventola giri quasi al doppio della velocità massima ma non so se possa essere un errore di sensors nel leggere i parametri o se la ventola possa essere guasta o collegata male (e magari dopo un poco si ferma mandando il PC in protezione).

[quote=skiava]
riguardo l’alimentatore ho sostituito uno piu’ potente ovvero puo’ sopportare fino a 600 watt massimi e quello che si era bruciato arrivava fino a 400 watt massimi quindi credo che non sia un problema di alimentazione…per il resto faro’ altre verifiche e molto probabilmente ho capito la causa forse dovuto all’usura delle 4 ram (4x1Gb) ovvero ho dovuto smontarle e pulirle con la gomma…e vediamo se il problema persiste ancora…[/quote]

  1. l’energia nominale fornita, a detta del produttore dell’alimentatore, non è attendibile, leggere il foglio di specifiche sopratutto quello che è scritto in caratteri minuscoli.

  2. contatti non perfetti della ram non dovrebbero causare lo spegnimento, semmai la non accensione o il malfunzionamento del sistema.

Mi autoquoto dal post #2
hai di sicuro un problema alla scheda madre, scollega tutto, hard disk, cd/dvd ecc.

Lascia solo 1 banco di ram, scheda video e cpu.

dal bios controlla le temperature e vedi se si spegne ancora.

se si spegne riaccendi e tieni premuto il tasto di accensione, in questo modo non si dovrebbe spegnere e controlla da bios le temperature cpu e scheda madre.

se non sono alte rassegnati, la scheda madre è da cambiare.

Salve,
anche io ho affrontato un problema simile.
Il computer di un mio amico ad un certo punto a cominciato le operazioni di reboot e continuava per 6-7 volte, poi smetteva per 30’’ ed in seguito si riaccendeva e reiniziava il reboot.
Abbiamo cambiato l’alimentatore.
Dopo sei mesi ha ricominciato.
Abbiamo cambiato tutto, abbiamo bypassato l’interruttore, ma niente.
Alla fine abbiamo cambiato il computer perché cambiare la scheda madre risultava non conveniente

Ciao ragazzi, dopo diversi tentativi ho risolto il problema in quanto dal bios mi restituiva il seguente errore:

“Warning: your computer chip fan fail or speed to low”
You can also disable this warning message in setup

ho dovuto sostituire la ventolina del chipset con una piu’ potente in quanto non riusciva a raffreddare a sufficienza e per questo il pc, per protezione, si autospegneva. Comunque ringrazio tutti per i consigli e la pazienza.
A presto.

skiava

P.S. e menomale che non era la scheda madre… :cool:

Molto bene.

Alla prossima. :slight_smile:

Questo inconveniente è in ogni caso legato alla “scossa”, una ventola non si fulmina se no. E meno male che ha preso solo quella sulla tua scheda madre :slight_smile:
Meglio così.
Ciao