[Risolto] problema dns con connessione ppp

salve a tutti, recentemente (e in maniera imprevista) mi si è verificato un problema con la connessione ppp che uso normalmente con fedora 9. ho analizzato il flusso dei pacchetti con wireshark ed ho notato che tutte le query dns vengono rifiutate, quindi non potendo risolvere gli indirizzi mi è impossibile navigare.
la cosa strana è che da wireshark risulta che i server dns usati non sono quelli che sono specificati nel file /etc/ppp/resolv.conf, che invece vengono utilizzati sotto windows xp (dal quale – aihme – mi sono dovuto connettere)
ho provato a modificare il file /etc/ppp/options ma sinceramente non ne capisco troppo. vi scrivo il contenuto del file in caso ci sia un problema

lock
debug
kdebug 1
noauth
maxfail 3
ipparam ppp0
noipdefault
usepeerdns
defaultroute
noaccomp
noccp
nobsdcomp
nodeflate
nopcomp
novj
novjccomp
persist
plugin /usr/lib/pppd/2.4.4/pppoatm.so 8.35
user mio_nome_utente @tele2.it

altrimenti, se pensate che il problema sia altrove, fatemi sapere…
grazie dell’attenzione e scusate se ho scritto così tanto, spero almeno di essere stato chiaro…

ciao

siamo sicuri che sia un problema DNS? ci confermi che se da browser vai su 72.14.221.104 sia tutto ok ?

si, se scrivo 72.14.221.104 mi va tranquillamente su google

quindi se dai un

 resolveip 72.14.221.104

che errore ti restituisce unknown host, confermi ?

dicci se e come sei andato a modificare le entry in resolv.conf, o sono ancora quelle assegnate di default. postale se ritieni opportuno

infine: a che dispositivo sei connesso? fornisce dhcp?

Se lo Futhar mi perdona l’intromissione, mi permetto di quotarlo e dire in aggiunta, che probabilmente quel “userpeerdns” ti modifica i DNS che dovessi impostare manualmente in revolv.conf.

ero via per il fine settimana, allora, riprendendo il discorso:
ho un modem digicom michelangelo usb cx, utilizza il dhcp

i file resolv.conf è il seguente:
nameserver 193.12.150.2
nameserver 212.247.152.2

sotto windows si connette al primo senza problemi (controllato con wireshark)
sotto linux si connette ad altri indirizzi: 130.244.127.161 e 130.244.127.169, che sono “vecchi” (tipo del 2006) e che avevo già cambiato da tempo

riguardo all’ userpeerdns… ho provato a toglierlo ma non funziona lo stesso

Prova a disattivare SELinux.

provato… continua a non funzionare :frowning:

Allora in

system-config-network

Togli la spunta da “ottieni le informazioni DNS automaticamente dal provider” e nei DNS ci inserisci i tuoi, oppure quelli di OpenDNS:

[quote] 208.67.222.222
208.67.220.220 [/quote]

funziona!! :slight_smile:
grazie mille, siete stati molto disponibili ed efficienti… sono sotto esame altrimenti avrei provato i vostri consigli molto più velocemente.

ah una cosa, non ho trovato la voce “ottieni le informazioni DNS automaticamente dal provider” in system-config-network, ma mi è bastato inserire gli indirizzi dei dns direttamente… vabbè l’importante è che ora funziona

grazie ancora

Nella scheda “dispositivi” selezioni il tuo dispositivo, poi premi il tasto “modifica” ed infine, nella visualizzazione che ti appare, togli la selezione da “ottieni le informazioni direttamente dal provider”.

E capirne il perché… :wink: