[Risolto] problema firefox 18 e installazione .rpm

dopo l’aggiornamento di fedora 18 firefox 18 non si avvia l’applicazzione che installa programmi scaricati da internet non funziona perché succede questo??? aiuto

[quote]
non si avvia l’applicazzione che installa programmi scaricati da internet[/quote]
:eeek:

Che programmi?

programmi come chrom opera

Li dovresti installare da rpm…a cosa ti riferisci con “applicazione che installa”?

quando si scarica un file rpm bisogna installarlo esce automaticamente l’applicazione che installa come succede in tanti sistemi linux con esattezza non so come si chiama quest’ultima non funziona

ma si può installare fedora o ha dei problemi di bug da rislvere? mi sembra instabile

poi la cosa che non capisco lo installo e tutto procede alla perfezzione. aggiorno il sistema e finito di aggiornarlo si evidenziano i problemi firefox non funziona bhooo

Fedora è molto stabile!
Se per te questo è un problema di instabilità puoi benissimo utilizzare un’altra distribuzione, non ti è vietato.

Ci stai, comunque, fornendo troppe poche informazioni per capire il tuo problema. Che ambiente desktop utilizzi? Hai dato qualche impostazione particolare a Firefox? E’ dalla finestra di download di firefox che non è possibile installare il software o è cliccando sul file con il tuo file manager che non si avvia l’interfaccia di installazione?

Infine, personalmente e anche altri utenti lo preferiscono, installano i pacchetti rpm da terminale con l’uso di yum. Non è obbligatorio utilizzare un’interfaccia grafica.

Ultima domanda: hai apper installato?

–Aggiunta–
Evita di inviare più messaggi uno dietro l’altro, grazie.

mi scuso per la scorettezza uso gnome aiutami ad aggiornare fedora! perché finito l’installazione il sistema mi a chiesto di aggiornarlo finito l’aggiornamento firefox non parte. non ho dato impostazioni particolari su firefox ad eccezione di aver messo componenti aggiuntivi per la privasy. cliccando con il mio file manager che non installa non so se mi sono spiegato. sono un principiante. e sinceramente a me piace fedora non mi va di installare altre distribuzioni cavolo ho fatto anche delle donazioni al progetto

Per il problema di firefox fai uno:

# yum downgrade icedtea-web

Un fix per questo problema dovrebbe arrivare a breve. Il bug in questione è https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=889644.

Bene, per curiosità che donazioni?

Ora vediamo di chiarirci ancora:

  1. hai installato fedora 18 con una installazione nuova o aggiornato da fedora 17?
  2. se apri il terminale e lanci da li firefox, che messaggi ottieni?
  3. sempre nel terminale che riporta il comando:
$ rpm -qa |grep apper

Per firefox…temo che Robert mi abbia già preceduto anche nella soluzione. Se la cosa non si risolve rispondi alla domanda ok?

@ceresino73
Modificato il titolo.
Per questa volta può passare, ma vale per tutti la regola di aprire una discussione per ogni problema.

salve o installato fedora 18 tutto sul disco togliendo windows7 non è un aggiornamento da fedora 17. mario il problema semplifico non è che finito di installarsi fedora firefox non va! anzi funziona benissimo a quando pare il problemmaccio e finiti gli aggiornamenti del sistema che firefox si aggiorna anche lui da la versione 17 a quella 18 e la versione nuova di firefox che no nevuole sapere. altrimenti volevo usare altri brawsar ma non mi da modo di installare l’applicazione rpm manager

La versione di firefox che hai in fedora 18 si avvia e ti lascia navigare si o no?

no

Prova la soluzione che già ti ha segnalato Robyduck http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=200867#p200867.
Il problema è risolto?

si sembra di grazie mille problema risolto

Bene!