[Risolto] Problema grub EFI e nuovo kernel

Salve a tutti.
Oggi mi sono accorto che il mio grub EFI su MacBook Pro è rimasto bloccato al kernel 4.4.6 e precedenti, quando sulla macchina sono stati invece già installati il 4.4.7 e il 4.4.8. Ho effettuato vari tentativi seguendo varie problematiche sul forum, ma non sono arrivato ad alcuna soluzione. Il problema sembra potersi circoscrivere al fatto che grub non riesce a scrivere le modifiche perché il filesystem in /boot/efi/ risulta a sola lettura.

Ho anche provato a rimuovere gli ultimi due kernel e poi a re-installarli, e il risultato è il seguente:

Running transaction
  Installing  : kernel-core-4.4.8-300.fc23.x86_64                           1/4 
  Installing  : kernel-modules-4.4.8-300.fc23.x86_64                        2/4 
  Installing  : kernel-4.4.8-300.fc23.x86_64                                3/4 
  Installing  : kernel-devel-4.4.8-300.fc23.x86_64                          4/4 
grub2-editenv: error: cannot open ‘/boot/grub2/grubenv’: Read-only file system.
grubby: error creating /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg-: Read-only file system
grub2-editenv: error: cannot open ‘/boot/grub2/grubenv’: Read-only file system.
grubby: error creating /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg-: Read-only file system
  Verifying   : kernel-4.4.8-300.fc23.x86_64                                1/4 
  Verifying   : kernel-core-4.4.8-300.fc23.x86_64                           2/4 
  Verifying   : kernel-modules-4.4.8-300.fc23.x86_64                        3/4 
  Verifying   : kernel-devel-4.4.8-300.fc23.x86_64                          4/4 

Installed:
  kernel.x86_64 4.4.8-300.fc23          kernel-core.x86_64 4.4.8-300.fc23      
  kernel-devel.x86_64 4.4.8-300.fc23    kernel-modules.x86_64 4.4.8-300.fc23   

In pratica, ora all’avvio grub mostra il kernel 4.4.6 e due kernel precedenti non più presenti sulla macchina, invece di mostrare il 4.4.8.
Segnalo che fino ad ora Fedora non aveva avuto mai nessun problema.
Qualche idea su come risolvere la cosa?

Per prima cosa, vediamo se da questi emerge qualcosa di interessante:

# parted -l
# blkid
$ cat /etc/fstab
$ mount

Scusate se non ho risposto prima ma, dopo alcuni tentativi, il computer non avviava più Linux e mi sono trovato in panne.

Alla fine, ho risolto tutto e spiego brevemente come.

Effettuando una installazione su Mac, Fedora crea anche una piccola partizione /boot/efi formato HFS+ che serve per rendere il sistema avviabile facendolo riconoscere al bootloader dei computer Apple. Ora, non so perché o per come, ma la suddetta partizione nel mio computer si era corrotta: initramfs e vmlinuz venivano scritti correttamente ma il grub non veniva aggiornato con il filesystem che risultava a sola lettura.

Detto ciò, inizialmente ho provato a reinstallare grub2 ma risultava sempre un problema di scrittura dati per il filesystem a sola lettura, quindi ho proceduto a formattare la partizione con gparted e hfsutils e poi le ho rimesso la label originale con:

sudo mkfs.hfsplus -v 'Linux HFS+ ESP' /dev/sda4

Quindi ho reinstallato grub2 con:

sudo dnf reinstall grub2-efi shim
sudo grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

Sistemato l’ordine di boot con:

efibootmgr -v
BootCurrent: 0000
Timeout: 5 seconds
BootOrder: 0080,0000
Boot0000* Fedora	HD(4,GPT,1331783f-de62-4c50-a1c7-73c2ebdd5562,0xef0f800,0x64000)/File(EFIfedorashim.efi)
Boot0080* Mac OS X	PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,0x2)/Sata(0,0,0)/HD(4,GPT,1331783f-de62-4c50-a1c7-73c2ebdd5562,0xef0f800,0x64000)
sudo efibootmgr -o 0000,0080

Fatto tutto ciò, dopo il riavvio il PC partiva ma avviava Mac OS X.
L’ultimo passaggio per ripristinare a dovere il sistema è quello di rendere di boot la partizione da OS X con il comando:

bless --device /dev/disk0s4 --setBoot --legacy --verbose

Riavviato. Parte Fedora e appare la schermata grub con tutti gli ultimi kernel aggiornati.