[Risolto] problema in boot chiede di fare fsck manualmente

Cari amici,
da qualche giorno ho un problema in avvio che mi segnala una inconsistenza inaspettata nel file system.
Ho fatto journalctl -xb e vi riporto solo la parte relativa all’errore:

-- The start-up result is done. Nov 28 21:48:10 Fissan102 systemd-fsck[828]: /dev/mapper/vg_fissan102-lv_home contiene un filesystem con errori, controllo forzato. Nov 28 21:48:11 Fissan102 systemd-fsck[828]: /dev/mapper/vg_fissan102-lv_home: Inodes that were part of a corrupted orphan linked list found. Nov 28 21:48:11 Fissan102 systemd-fsck[828]: /dev/mapper/vg_fissan102-lv_home: INCONSISTENZA INASPETTATA: ESEGUIRE fsck MANUALMENTE. Nov 28 21:48:11 Fissan102 systemd-fsck[828]: (es., senza le opzioni -a o -p) Nov 28 21:48:11 Fissan102 systemd-fsck[828]: fsck failed with error code 4. Nov 28 21:48:11 Fissan102 systemd-fsck[828]: Running request emergency.target/start/replace Nov 28 21:48:11 Fissan102 systemd[1]: Stopped Daily Cleanup of Temporary Directories.

Facendo Ctrl-D il sistema si avvia ed in funzionamento è del tutto normale.

Ho letto che può essere relativo ad un problema di date di sistema; in effetti, viaggiando parecchi all’estero per lavoro, mi è capitato di essere in un paese asiatico durante l’ultimo cambio di ora legale; da allora il sistema mi ha perso l’ora giusta ed anche impostando in configurazione di prendere l’ora dalla rete, mi restava l’ora sbagliata, per cui l’ho reimpostata manualmente.
Non so se questa è veramente l’origine del problema … comunque, prima di fare un fsck vorrei chiedere consiglio.
Ciao e grazie in anticipo

L’unica soluzione è quella di usare il DVD di Fedora, entrare in modalità recupero e eseguire fsck.

Non credo che un problema riguardante l’ora darebbe un messaggio del genere (tutt’al più, verrebbe eseguito ad ogni avvio fsck in automatico).
In ogni caso, se quando si blocca dai la password di root, dovresti essere in grado di smontare (se è stata montata) la partizione ed eseguire fsck senza bisogno del DVD, almeno per partizioni come la home. Se l’inconsistenza riguarda la partizione dove è montata la root (/, non /root), invece, non sono sicuro che si possa risolvere senza DVD.

Propendo anch’io per un problema al filesystem. Linux e’ molto sensibile nei confronti di queste inconvenienze e il messaggio e’ assai chiaro.

Se possibile, metterei su una live e, oltre a fsck eseguirei prudenzialmente un controllo del disco con smartctl.

Ovviamente l’uso di una live non dà inconvenienti, ma poiché il problema si riscontra su “/dev/mapper/vg_fissan102-lv_home”, sembra riguardare solo la home, e dovrebbe essere possibile eseguire in console di emergenza

umount /dev/mapper/vg_fissan102-lv_home fsck /dev/mapper/vg_fissan102-lv_home
dopo aver dato la password di root. Il controllo con smartctl può anche essere dato con l’applicazione “Dischi” di Gnome, o se si preferisce da terminale aperto all’interno di una normale sessione grafica,se fsck risolve l’incongruenza (quando capita a me, rispondo di sì a tutte le domande di fsck; talvolta ho trovato qualche file di configurazione danneggiato come conseguenza, ma non saprei fare meglio).

Cari amici,
mi scuso per non essere stato reattivo prima, nonostante le vostre rapide risposte alla mia richiesta. Sono dovuto partire per un viaggio di lavoro piuttosto lontano e ho preferito non protarmi il mio laptop di uso corrente, che è quello su cui avevo il problema (per inciso mi sono portato un vecchio Asus eeePC, sempre e comunque con Fedora …, che ha fatto il suo dovere).

Al rientro, ho subito provato i suggerimenti, a scalare; ho provato prima a smontare e fare fsck solo sulo volume home; mi ha risolto qualche incongruenza, ma al riavvio mi ha ridato l’errore sul volume root.
Non avevo una live fresca, ma ho provato con una vecchia di F17 a fare l’fsck anche del volume root e tutto è andato bene. Ho provato a riavviare più volte e il boot è normale.

Problema risolto.

Grazie a marcomotta, Arkanoid e d68qdq8dq per i loro utili suggerimenti. Uno dei reali punti di forza di questo Forum è che uno trova sempre un supporto ed un consiglio.

Ciao a tutti