[Risolto] Problema installazione programmi

Salve sono nuovo in fedora e non riesco a installare i programmi. Ieri mi sono scaricato fedora 17 e l ho installato nel mio computer ma quando provo a installare i programmi ad esempio adobe flash player mi da un errore e nei dettagli c’è scritto There are unfinished transactions remaining. Please run yum-complete-transaction as root. come faccio a risolvere questo problemia permanentemente?
Grazie

Innanzitutto benvenuto.
Dovresti chiarirci come installi flash e gentilmente dovresti completare la transazione interrotta:

[code]$ su
Password:

yum-complete-transaction [/code]

La password è quella che hai assegnato a root.

praticamente vado su youtube faccio partire un video e mi dice che devo installare il nuovo aggiornamento di flash lo scarico come yum per linux e faccio installa e mi da questo errore comunque sul terminale ho gia provato a dare questi comandi e praticamente quando do yum-complete-transaction finiti tutti i processi che fa che mi torna la riga dove posso scrivere il comando provo a spegnere il terminale e mi da che c’è ancora il processo attivo ho provato a lasciarlo aperto tutta la notte ma la mattina provo a chiuderlo ma mi da ancora che sta continuando a finire il processo

Se quello che vuoi fare è installare Flash Player segui la http://doc.fedoraonline.it/Adobe dedicata.

ho seguito la guida indicata ma quando torno su youtube mi da ancora da scaricare la versione aggiornata e comunque io volevo risolvere questo problema perché me lo da anche installando anche altri programmi

dai da root:

# yum clean all

e adesso riprova a dare uno update.
Se si blocca posta l’errore.

yum clean all poi sono andato a scaricare e a fare installare adobe ma mi da sempre errore There are unfinished transactions remaining. Please run yum-complete-transaction as root.

Puoi postare il risultato che ti da il terminale?

quando lo scarico lo installo con l installatore software predefinito e mi da There are unfinished transactions remaining. Please run yum-complete-transaction as root. poi vado sul terminale e avvio da root yum-complete-transaction e quando praticamente finisce e mi da una nuova riga per dare comandi io provo a hiudere il terminale ma mi dice Un processo in questo terminale è ancora in esecuzione. Chiudendo il terminale verrà interrotto il processo.

Alla fine della riga c’è questo simbolo

#

?

si questa è la riga finito il processo
[root@michael buso]#

Vediamo se ci sono dei problemi, comincia con un:

$ package-cleanup --problems

e un:

$ package-cleanup --dupes

postando il risultato.

prova così allora:

# yum-complete-transaction --cleanup-only

e quindi dopo un altro

# yum clean all

Prova questi comandi, dovrebbe funzionare
Sennò ho un’altra idea, adesso devo uscire però.
Ciao!

Edit: sul forum internazionale ho trovato un http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=242046 in cui altri utenti hanno avuto i tuoi stessi problemi, prova a seguire quelle indicazioni.

bebo_sudo ho fatto quello che hai detto installo adobe ma adesso mi cambia errore e mi da The package adobe-release-x86_64-1.0-1.noarch is already installed ma non ha senso perché quando vado a vedere di nuovo il video su youtube mi fa che mancano dei plugin e dal video mi rimanda a scaricare adobe flash

mailga quando do il comando $ package-cleanup --problems il risultato è
Plugin abilitati:presto, refresh-packagekit
No Problems Found
mentre con $ package-cleanup --dupes
il risultato è Plugin abilitati:presto, refresh-packagekit e poi un casino di risultati tipo
libgcc-4.7.0-5.fc17.x86_64
libgcc-4.7.2-2.fc17.x86_64

ciao buso1705

da terminale utente root vai con:

yum install flash-plugin

ciao grazie a tutti gli ultimi comandi di bebo_sudo hanno funzionato l altro errore che mi dava che mi diceva che adobe era già installato sono riuscito a risolverlo da solo grazie ancora

problema risolto quindi? Ora Flash funziona?

p.s.

l’utente che ti ha aiutato si chiama bebo_sudo, non bedo.

si problema risolta grazie mille a tutti soprattuto a bebo_sudo

bebo_sudo vabbè…

dai per favore un

$ package-cleanup --dupes

e posti il risultato completo?
magari tra il tag ** code ]** che è il simbolo <> a sinistra delle faccine.