[Risolto] problema nautilus

Ciao ragazzi, ho un nuovo problema presentatosi oggi all’avvio di fedora… Il problema è il seguente: dopo il login con gnome, non mi carica lo sfondo, non mi mostra nessuna icona e se tento di far partire nautilus no ne vuole sapere di aprirsi… siccome lavoro come tecnico in un negozio di pc e quindi lavoro con windows, ho pensato che il problema possa essere proprio nautilus, nel senso che se si comporta come explorer su xp, ovvero che oltre agestire il file manager gestisce anche il desktop (IMHO)… Ho tentato di reinstallare nautilus tramite yum ma il problema persiste… Per il resto tutti i programmi funzionano…
Premetto che ho fedora 12 con ultimi aggiornamenti e che l’unica cosa fatta prima del riavvio ieri sera è stata di installare (seguendo la quida sull’installazione di fedora 12) tutta la parte relativa ai codec ed ai vari multimedia player…

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi a risolvere questo problema…

Hai installato dei driver video?
Se si, quali ?
Quale scheda video usi?
Kernel utilizzato ?

E’ la prima volta che si presenta il problema ?

non ho installato nessun driver video… ho quelli che si sono intallati con fedora… ho una asus radeon hd 3650 agp… il kernel è l’ultimo contenuto nei repository ufficiali “2.6.31.12-174.2.3”… il problema si è presentato oggi per la prima volta ed ora si presenta ad ogni avvio anche con un altro utente… KDE invece funziona perfettamente…

$ cat /var/log/boot
$ dmesg

Vengono riportati degli errori ?

Windows e Linux sono due sistemi profondamente differenti come anche i loro ambienti grafici.

Con un nuovo utente intendi con l’avvio di un utente creato ex-novo?

Cosa usi per fare il login? GDM o KDM?

@ MarioS: lo so che sono profondamente differenti… sono anni che utilizzo sia linux che windows, ed ho anche studiato in maniera un po’ più approfondita sia dos che unix, però siccome il comportamento mi sembrava simile ho fatto quella affermazione… lungi da me l’affermare che siano simili i due OS…

tornando IT, utilizzo sia GDM che KDM, però con KDM tutto funziona alla perfezione, invece con GDM si manifesta il problema… Ho provato a creare un utente ex-novo e il problema rimane…

questo è il boot.log:

[mpre@mpre-fedora ~]$ cat /var/log/boot.log Welcome to Fedora Press 'I' to enter interactive startup. Avvio di udev: OK ] Impostazione dell'hostname mpre-fedora.impresa: OK ] Impostazione del Logical Volume Management: OK ] Controllo dei filesystem: /dev/sdb5: clean, 311672/1299984 files, 2183523/5191936 blocks /dev/sdb8: clean, 35595/655776 files, 1433459/2622603 blocks /dev/sdb7: clean, 11/131648 files, 25432/526120 blocks OK ] Rimontaggio del filesystem root in modalità lettura-scrittu OK ] Montaggio dei filesystem locali: OK ] Abilitazione quota dei filesystem locali: OK ] Abilitazione delle swap /etc/fstab: OK ] Inizio avvio non interattivo ip6tables: Applicazione delle regole firewall: WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/. OK ] ip6tables: Caricamento moduli aggiuntivi: nf_conntrack_netb OK ] iptables: Applicazione delle regole firewall: OK ] iptables: Caricamento moduli aggiuntivi: nf_conntrack_netbi OK ] Avvio di auditd: OK ] Avvio di portreserve: OK ] Avvio del logger di sistema: OK ] WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/. Enabling ondemand cpu frequency scaling: OK ] Avvio di irqbalance: OK ] Avvio di rpcbind: OK ] Avvio del bus dei messaggi di sistema: OK ] Avvio del demone Avahi... OK ] Avvio di NFS statd: OK ] Avvio di RPC idmapd: WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/. WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/. OK ] Avvio di cups: OK ] Avvio del demone acpi: OK ] Avvio del demone HAL: OK ] Avvio del demone PC/SC smart card (pcscd): OK ] Impostazione parametri di rete... OK ] Avvio del demone NetworkManager: OK ] Avvio di sshd: OK ] Avvio di sendmail: OK ] Avvio di sm-client: OK ] Avvio del demone abrt: OK ] Avvio di ksm: OK ] Avvio dei servizi per il mouse in console: OK ] Avvio di ksmtuned: OK ] Avvio di crond: OK ] Abilitazione check-in mensile di Smolt: OK ] Avvio dei servizi SMB: OK ] Avvio di atd: OK ] Avvio del demone libvirtd: OK ]

posterei anche “dmesg” ma è lunghissimo… ricordo che c’è un modo per mandare l’output di un comando su file ma non ricordo come…

prova un:

# yum downgrade gdm

ho provato con il downgrade ma niente… il problema continua a manifestarsi… all’avvio mi da un errore selinux potrebbe dipendere da questo? l’errore è il seguente:


Sommario:

SELinux is preventing /usr/sbin/abrtd (deleted) "write" access on /etc/abrt.

Descrizione dettagliata:

[abrtd presenta una tipologia permissiva (abrt_t). Questo accesso non è stato
negato.]

SELinux denied access requested by abrtd. It is not expected that this access is
required by abrtd and this access may signal an intrusion attempt. It is also
possible that the specific version or configuration of the application is
causing it to require additional access.

Abilitazione accesso in corso:

You can generate a local policy module to allow this access - see FAQ
(http://docs.fedoraproject.org/selinux-faq-fc5/#id2961385) Please file a bug
report.

Informazioni aggiuntive:

Contesto della sorgente       system_u:system_r:abrt_t:s0
Contesto target               system_u:object_r:abrt_etc_t:s0
Oggetti target                /etc/abrt  dir ]
Sorgente                      abrtd
Percorso della sorgente       /usr/sbin/abrtd (deleted)
Porta                         <Sconosciuto>
Host                          mpre-fedora.impresa
Sorgente Pacchetti RPM        
Pacchetti RPM target          abrt-1.0.4-1.fc12
RPM della policy              selinux-policy-3.6.32-73.fc12
Selinux abilitato             True
Tipo di policy                targeted
Modalità Enforcing           Enforcing
Nome plugin                   catchall
Host Name                     mpre-fedora.impresa
Piattaforma                   Linux mpre-fedora.impresa 2.6.31.5-127.fc12.x86_64
                              #1 SMP Sat Nov 7 21:11:14 EST 2009 x86_64 x86_64
Conteggio avvisi              3
Primo visto                   sab 30 gen 2010 17:34:05 CET
Ultimo visto                  sab 30 gen 2010 17:34:05 CET
ID locale                     a9165ba0-c5dd-46a8-973c-91b634d590f5
Numeri di linea               

Messaggi Raw Audit            

node=mpre-fedora.impresa type=AVC 
msg=audit(1264869245.623:50392): avc:  denied  { write } 
for  pid=1270 comm="abrtd" name="abrt" dev=sdb5 ino=96688 
scontext=system_u:system_r:abrt_t:s0 
tcontext=system_u:object_r:abrt_etc_t:s0 tclass=dir

node=mpre-fedora.impresa type=AVC 
msg=audit(1264869245.623:50392): avc:  denied  { add_name }
 for  pid=1270 comm="abrtd" name="pyhook.conf" 
scontext=system_u:system_r:abrt_t:s0 
tcontext=system_u:object_r:abrt_etc_t:s0 tclass=dir

node=mpre-fedora.impresa type=AVC 
msg=audit(1264869245.623:50392): avc:  denied  { create } 
for  pid=1270 comm="abrtd" name="pyhook.conf" 
scontext=system_u:system_r:abrt_t:s0 
tcontext=system_u:object_r:abrt_etc_t:s0 tclass=file


node=mpre-fedora.impresa type=SYSCALL 
msg=audit(1264869245.623:50392): arch=c000003e syscall=2 
success=yes exit=9 a0=7ff4b95ee5f5 a1=241 a2=1b6 a3=0 
items=0 ppid=1 pid=1270 auid=4294967295 uid=0 gid=0 euid=0 
suid=0 fsuid=0 egid=0 sgid=0 fsgid=0 tty=(none) 
ses=4294967295 comm="abrtd" 
exe=2F7573722F7362696E2F6162727464202864656C6574656429 
subj=system_u:system_r:abrt_t:s0 key=(null)

potrebbe essere questo il problema?

disabilita selinux.

ho notato in altro post che hai abilitato gli effetti grafici, mediante i mesa experimental, il difetto era presente anche precedentemente ?

il problema era presente anche prima, ora per provare ho messo “modo permissivo” in selinux ma no ho risolto, ora provo a disattivarlo…

rimuovi questo:

# yum remove gstreamer-plugins-bad

ho disabilitato selinux ma il problema è rimasto… però ho dimenticato di dire una cosa che credo sia importante per avvolorare la mia teoria riguardo nautilus… quando riavvio il sistema il file manager è bloccato e mi dice di forzarne la chiusura…

[quote=virus]
rimuovi questo:

# yum remove gstreamer-plugins-bad

@mprenditor

Informazioni contrastanti: nel post #3 scrivi che il problema si è presentato per la prima volta stamattina e che non avevi installato driver, successivamente affermi di aver installato i mesa driver e che il problema si presentava altre volte.
Più chiarezza perfavore.

L’avviso di SELinux riguarda abrt, il tool di reporting dei bug.

Non ti ho chiesto di postare l’intero output di dmesg, ma di controllare eventuali errori.

Il comando per avere l’output come file testuale è:

$ dmesg > file.txt

@ virus: scusa ma non lo avevo letto, ora provo;

@ trpost: il problema si è presentato questa mattina per la prima volta, e non avevo i driver installati, poi successivamente ho installato i driver e il problema ha continuato a manifestarsi… mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro… ora che ho cercato un po’ nel file dmesg non mi pare che ci siano errori, però non sono un esperto… se volete posso allegare il file…

ok, ho risolto seguendo il consiglio di virus… ora tutto è tornato alla normalità… da cosa potrebbe dipendere questo problema? qualche bug nell’ultima bersione dei plugin di gstreamer?

problema http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=105800#forumpost105800 dall’ottimo Deepsky.

grazie della segnalazione virus… grazie mille a tutti…