@ MarioS: lo so che sono profondamente differenti… sono anni che utilizzo sia linux che windows, ed ho anche studiato in maniera un po’ più approfondita sia dos che unix, però siccome il comportamento mi sembrava simile ho fatto quella affermazione… lungi da me l’affermare che siano simili i due OS…
tornando IT, utilizzo sia GDM che KDM, però con KDM tutto funziona alla perfezione, invece con GDM si manifesta il problema… Ho provato a creare un utente ex-novo e il problema rimane…
questo è il boot.log:
[mpre@mpre-fedora ~]$ cat /var/log/boot.log
Welcome to Fedora Press 'I' to enter interactive startup.
Avvio di udev: OK ]
Impostazione dell'hostname mpre-fedora.impresa: OK ]
Impostazione del Logical Volume Management: OK ]
Controllo dei filesystem:
/dev/sdb5: clean, 311672/1299984 files, 2183523/5191936 blocks
/dev/sdb8: clean, 35595/655776 files, 1433459/2622603 blocks
/dev/sdb7: clean, 11/131648 files, 25432/526120 blocks
OK ]
Rimontaggio del filesystem root in modalità lettura-scrittu OK ]
Montaggio dei filesystem locali: OK ]
Abilitazione quota dei filesystem locali: OK ]
Abilitazione delle swap /etc/fstab: OK ]
Inizio avvio non interattivo ip6tables: Applicazione delle regole firewall: WARNING: Deprecated config file
/etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/.
OK ]
ip6tables: Caricamento moduli aggiuntivi: nf_conntrack_netb OK ]
iptables: Applicazione delle regole firewall: OK ]
iptables: Caricamento moduli aggiuntivi: nf_conntrack_netbi OK ]
Avvio di auditd: OK ]
Avvio di portreserve: OK ]
Avvio del logger di sistema: OK ]
WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/. Enabling ondemand cpu frequency scaling:
OK ]
Avvio di irqbalance: OK ]
Avvio di rpcbind: OK ]
Avvio del bus dei messaggi di sistema: OK ]
Avvio del demone Avahi... OK ]
Avvio di NFS statd: OK ]
Avvio di RPC idmapd: WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into
/etc/modprobe.d/. WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/.
OK ]
Avvio di cups: OK ]
Avvio del demone acpi: OK ]
Avvio del demone HAL: OK ]
Avvio del demone PC/SC smart card (pcscd): OK ]
Impostazione parametri di rete... OK ]
Avvio del demone NetworkManager: OK ]
Avvio di sshd: OK ]
Avvio di sendmail: OK ]
Avvio di sm-client: OK ]
Avvio del demone abrt: OK ]
Avvio di ksm: OK ]
Avvio dei servizi per il mouse in console: OK ]
Avvio di ksmtuned: OK ]
Avvio di crond: OK ]
Abilitazione check-in mensile di Smolt: OK ]
Avvio dei servizi SMB: OK ]
Avvio di atd: OK ]
Avvio del demone libvirtd: OK ]
posterei anche “dmesg” ma è lunghissimo… ricordo che c’è un modo per mandare l’output di un comando su file ma non ricordo come…