[Risolto] Problema riproduzione video YouTube con Firefox.

Da qualche versione di Firefox a questa parte, mi capita spesso che volendo riprodurre un video su YouTube (ma non solo YouTube, accade su tutti i siti che utilizzano i player in HTML5), i video vengano riprodotti a scatti mentre l’audio viene riprodotto normalmente.

Il più delle volte mi basta riavviare Firefox per risolvere il problema, ma a volte mi tocca chiudere e riaprire Firefox più volte prima di riuscire a visualizzare un video correttamente.

Visto che il problema non si presenta sempre, non saprei se sia da ricondurre a Fedora o sia un problema strettamente correlato a Firefox… tra l’altro, ho riscontrato il medesimo problema anche su altri sistemi operativi, ma è capitato molto di rado rispetto a quante volte mi accade con Fedora.

Direi sia un problema del driver grafico della tua scheda video o proprio della tua scheda. Forse disabilitando l’accelerazione si risolve il problema. Non saprei come tu possa fare: mi pare che la riproduzione video sia gestita da gstreamer…

Che driver utilizzi?

[quote=frafra]Direi sia un problema del driver grafico della tua scheda video o proprio della tua scheda. Forse disabilitando l’accelerazione si risolve il problema. Non saprei come tu possa fare: mi pare che la riproduzione video sia gestita da gstreamer…

Che driver utilizzi?[/quote]

Utilizzo i driver proprietari nVidia 340.98 (ho una GeForce GT 210) installati dai repo di rpmfusion. Dopo l’aggiornamento del kernel ricevuto stasera sembra ci sia un miglioramento… anche se, come detto in precedenza, il problema non si presenta sempre. Posso assicurarvi però che è molto fastidioso :wall:

Sul supporto di mozilla avevo già visto una https://support.mozilla.org/it/kb/driver-grafici-accelerazione-hw-webgl su come disabilitare l’accellerazione ma, non essendo sicuro se fosse effettivamente quello il problema, volevo cercare di capire meglio da cosa potesse dipendere.

Era solo un’impressione :hammer: la cosa strana è che se apro un video subito dopo aver avviato Firefox non riscontro quasi mai il problema, ma se avvio Firefox e navigo normalmente per un po’, appena avvio un video ecco che inizia ad andare a scatti…

Provo a vedere se disabilitando l’accellerazione noto qualche miglioramento e vi faccio sapere.

Se il problema si verifica anche con altri sistemi operativi, direi che il problema non è Linux. Il fatto che su Fedora si manifesti più spesso potrebbe essere legato al fatto che il tuo browser tende a preferire maggiormente video con un codec che la tua scheda grafica ha problemi a gestire.
Prova ad utilizzare i driver liberi nouveau e vedi che succede.
In alternativa potresti provare a disinstallare temporaneamente libvdpau.

Se scarichi i video con youtube-dl e li apri col tuo lettore video riscontri lo stesso problema?

Altra cosa da controllare… Sei certo si tratti di video html5?

Potrebbe pure essere che, avendo il plugin flashplayer di Adobe, esso venga preferito dai siti in questione (se ben ricordo, youtube consente di scegliere quale tecnologia utilizzare). Non sarebbe la prima volta che esso crea problemi.

Sicurissimo, con i video in flash non ho questo tipo di problemi… di solito vengono riprodotti da schifo come sempre :lol: comunque quando si bloccano non va nemmeno l’audio.
Con i video in HTML5 invece l’audio viene riprodotto normalmente mentre il video va a scatti.

Di solito i video riprodotti dal lettore non mi danno problemi, anzi… giusto per la cronaca, il lettore in questione è Parole. Avendo Xfce ho preferito tenere quello di default senza installare altri lettori.

Comunque da quando ho disabilitato l’accellerazione hardware su Firefox, sembra che i video si blocchino con molta meno frequenza rispetto a prima… fino ad ora mi è capitato solo con un video, ma credo dipendesse dal video stesso, perché guardando altri video il problema non si è ripetuto.
A questo punto credo che il problema fosse proprio l’accellerazione hardware attiva, anche se per esserne sicuro vorrei provare a testare il comportamento di Firefox nelle prossime ore, visto che è un problema che riscontro random.

Su Windows mi è capitato molto più raramente, ma qualche volta è capitato… comunque devo dire che anche se su Fedora accade con una frequenza molto maggiore, il browser non subisce rallentamenti come su Windows. Anche in ambiente Windows comunque, riproducendoli con VLC non ho di questi problemi… che sia davvero l’accellerazione hardware di Firefox la fonte del problema?

L’accelerazione hardware di Firefox credo sia legata solo a pagine e webgl, non ai video. Tienici informato.

ndr.: se ci confermi quanto detto sopra, probabilmente il problema sono i driver proprietari nvidia o la gpu stessa, non Firefox o Fedora

Credo di aver risolto e di poter risalire con certezza alla causa del problema… ho anche fatto le seguenti prove per escludere le altre ipotesi:

[list=1]
]Ho riabilitato l’accellerazione hardware e webgl, quindi ho disinstallato i driver proprietari nVidia e riavviato il PC. Il problema si è ripresentato quasi subito./]
]Sempre più convinto che il problema fosse da imputare all’accellerazione hardware di Firefox, mi sono ricordato di avere da tempo attiva su Firefox una modifica che andava a forzare l’utilizzo dell’accellerazione hardware… in pratica, seguendo questa http://www.chimerarevo.com/linux/abilitare-accelerazione-hardware-di-firefox-181790/ avevo attivato il parametro layers.acceleration.force-enabled che, prima d’ora, non mi aveva mai dato questo tipo di problemi./]
]disattivando il suddetto parametro il problema non mi si è presentato… ho reinstallato i driver proprietari e sto testando il comportamento dei video./]
[/list]

Per il momento non riscontro anomalie

Segnalo il topic come risolto… da quando ho ripristinato il valore del parametro layers.acceleration.force-enabled non sto più riscontrando il problema.

Sui seguenti link ho caricato le screen delle info presenti sulla pagina about:support nella sezione Grafica…

http://i.imgur.com/hIymiDM.png

http://i.imgur.com/Nti0D5r.png

Da notare le differenze nella sottosezione Registro decisioni, tenendo il valore di layers.acceleration.force-enabled su true, la voce OPENGL_COMPOSITING scompare e sulla voce HW_COMPOSITING rimane comunque il blocco da parte del sistema (blocked by default: Acceleration blocked by platform)… ho visto in giro che sarebbe comunque aggirabile questo blocco, ma per ora preferisco lasciare tutto come sta.