[Risolto] Problemi audio Skype

Ciao a tutti!
È da qualche giorno che su questa macchina ho problemi con l’audio di Skype. Vi elenco i problemi che ho potuto notare:

  • io non posso sentire l’audio della persona che sta dall’altra parte;
  • spesso e volentieri la persona che sta dall’altra parte non riesce a sentire me;
  • altre volte sentiamo un sibilo-fischio-ronzio fortissimo in contemporanea.
    L’altra persona (ho scritto al singolare ma sono più d’una) è su Windows e mi ha garantito che ha questi problemi solo quando è in videochiamata con me quindi presumo che i problemi riguardino la mia macchina.
    Ho provato a fare “Echo / Sound Test Service”. Il risultato è il seguente:
  • certe volte sento l’audio e altre no;
  • non sento mai la (mia) registrazione che mi fa fare.
    Non ho la più pallida idea di quale possa essere il problema, anche perché non mi risulta di aver cambiato le impostazioni. La versione di Skype che ho installato è la 4.2.0.11.
    Skype per me è fondamentale visto che sto preparando parte di un esame universitario con il professore tramite questo programma. Qualcuno ha un’idea su come risolvere il problema?
    Ve ne sarei infinitamente grato.
    Grazie in anticipo per ogni risposta che riceverò! :slight_smile:

stai usando F20 a 32 o 64 bit??

Ciao nicooo, dalla versione 4.2.0.13 sono stati risolti alcuni problemi che provocano dei fastidiosi ronzii. Prova innanzittutto a scaricare quella dal sito ufficiale Skype

Grazie per le risposte!

@antoniom: sto usando F20 a 64 bit.

@flogger: ho aggiornato alla 4.2.0.13 e, per circa un minuto, l’audio si sentiva (nonostante il solito fastidioso sibilo-fischio-ronzio). Poi, all’improvviso, come prima. In compenso, Fedora mi ha restituito il seguente errore: “Regolazione del volume PulseAudio crash - pavucontrol killed by SIGSEGV”, riconducibile al seguente bug: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1047134.

EDIT: ho trovato anche questo link, relativo al crash: https://retrace.fedoraproject.org/faf/reports/303901/.

io ho risolto cosi

sudo sed -i ‘s/^Exec=.*/Exec=env PULSE_LATENCY_MSEC=30 skype %U/’ /usr/share/applications/skype.desktop

Ho provato a dare il comando di nicruc. Questo il risultato:

nico@localhost ~$ sudo sed -i 's/^Exec=.*/Exec=env PULSE_LATENCY_MSEC=30 skype %U/' /usr/share/applications/skype.desktop [sudo] password for nico: nico non è nel file sudoers. Questo evento verrà segnalato. nico@localhost ~$

usi su oppure sudo ?

comunque prova cosi apri il terminale e’ scrivi

su
poi metti la pw.

sed -i ‘s/^Exec=.*/Exec=env PULSE_LATENCY_MSEC=30 skype %U/’ /usr/share/applications/skype.desktop

Non è cambiato niente, purtroppo…

nel senso della qualità dell’audio o dei crash??

Hai installato tutte le librerie richieste del 32 bit???
pulseaudio-libs.i686
pulseaudio-libs-devel.i686
alsa-plugins-pulseaudio.i686
libv4l.i686 libXv.i686
libXv-devel.i686
libXScrnSaver.i686
libXScrnSaver.x86_64
libXScrnSaver-devel.i686
libXScrnSaver-devel.x86_64
qt.i686 qt-devel.i686

Intendevo sia dal punto di vista dell’audio sia dal punto di vista dei crash. Comunque adesso mi ha installato alcune librerie che, evidentemente, non erano installate. Questo è quello che mi è stato aggiunto:

[code]Installato:
libXScrnSaver-devel.i686 0:1.2.2-6.fc20
libXScrnSaver-devel.x86_64 0:1.2.2-6.fc20
libXv-devel.i686 0:1.0.9-2.fc20
pulseaudio-libs-devel.i686 0:4.0-9.gitf81e3.fc20
qt-devel.i686 1:4.8.5-15.fc20

Dipendenza installata:
expat-devel.x86_64 0:2.1.0-7.fc20
fontconfig-devel.x86_64 0:2.11.0-1.fc20
freetype-devel.x86_64 0:2.5.0-4.fc20
gl-manpages.noarch 0:1.1-7.20130122.fc20
glib2-devel.x86_64 0:2.38.2-2.fc20
libICE-devel.x86_64 0:1.0.8-6.fc20
libSM-devel.x86_64 0:1.2.1-6.fc20
libX11-devel.x86_64 0:1.6.1-1.fc20
libXau-devel.x86_64 0:1.0.8-2.fc20
libXcursor-devel.x86_64 0:1.1.14-2.fc20
libXdamage-devel.x86_64 0:1.1.4-4.fc20
libXext-devel.x86_64 0:1.3.2-2.fc20
libXfixes-devel.x86_64 0:5.0.1-2.fc20
libXft-devel.x86_64 0:2.3.1-5.fc20
libXi-devel.x86_64 0:1.7.2-2.fc20
libXinerama-devel.x86_64 0:1.1.3-2.fc20
libXrandr-devel.x86_64 0:1.4.1-2.fc20
libXrender-devel.x86_64 0:0.9.8-2.fc20
libXt-devel.x86_64 0:1.1.4-7.fc20
libXxf86vm-devel.x86_64 0:1.1.3-2.fc20
libdrm-devel.x86_64 0:2.4.50-1.fc20
libxcb-devel.x86_64 0:1.9.1-3.fc20
mesa-libGL-devel.x86_64 0:9.2.5-1.20131220.fc20
mesa-libGLU-devel.x86_64 0:9.0.0-4.fc20
vala.x86_64 0:0.22.1-1.fc20
xorg-x11-proto-devel.noarch 0:7.7-8.fc20
zlib-devel.x86_64 0:1.2.8-3.fc20[/code]
Appena posso faccio una prova e ti dico se il problema è stato risolto. Intanto, grazie mille!

Purtroppo la situazione permane. Le librerie non hanno risolto il problema anzi, l’altra persona dice di vedermi molto male (decisamente peggio di prima).

non mi pare tu abbia installato esattamente le librerie della mia lista…

Le ho installate così:

# yum install pulseaudio-libs.i686 pulseaudio-libs-devel.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686 libv4l.i686 libXv.i686 libXv-devel.i686 libXScrnSaver.i686 libXScrnSaver.x86_64 libXScrnSaver-devel.i686 libXScrnSaver-devel.x86_64 qt.i686 qt-devel.i686

Ho sbagliato?

[quote=nicooo]Le ho installate così:

# yum install pulseaudio-libs.i686 pulseaudio-libs-devel.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686 libv4l.i686 libXv.i686 libXv-devel.i686 libXScrnSaver.i686 libXScrnSaver.x86_64 libXScrnSaver-devel.i686 libXScrnSaver-devel.x86_64 qt.i686 qt-devel.i686

Ho sbagliato?[/quote]

sembrerebbe di no. Ma come funziona la telecamera con Cheese?? mi sfugge, è un problema video solamente o anche audio?? E adesso la stabilità??

Con Cheese nessun problema, registra correttamente.
È un problema sia audio sia video (solo con Skype, a quanto sembra), come dal mio post:

[quote]- io non posso sentire l’audio della persona che sta dall’altra parte;

  • spesso e volentieri la persona che sta dall’altra parte non riesce a sentire me;
  • altre volte sentiamo un sibilo-fischio-ronzio fortissimo in contemporanea[/quote]
    e successiva precisazione:

Adesso, comunque, sembra non crashare più.

nelle opzioni di Skype cosa hai nella scheda Audio?? cominciamo a risolvere un problema alla volta

Direi di sì, è il caso di procedere una cosa per volta.
Tornando alla tua richiesta, nella scheda “Dispositivi audio” delle opzioni di Skype ho:

  • Microfono: PulseAudio server (local);
  • Altoparlanti: PulseAudio server (local);
  • Suoneria: PulseAudio server (local).
    Nei tre menu a tendina di queste voci, non posso scegliere nient’altro.
    La verifica audio risponde correttamente.
    Effettuando una chiamata di prova si verifica la seguente situazione: nel test “Echo / Sound Test Service” la voce dice di registrare dopo il bip. Io registro. Poi, quando è il momento di riascoltare, non si sente più nulla. Infine, dopo 20 secondi di silenzio, con “Echo / Sound Test Service” ancora aperto, Skype si chiude completamente (crash, presumo) ma Fedora non mi restituisce nessun genere d’errore.
    Infine c’è la spunta su “Permetti a Skype di regolare automaticamente i livelli del mixer”.

prova a togliere la spunta su permetti a Skype di regolare i livelli del mixer.

…prova a lanciare skype da un terminale

Lanciando Skype da terminale, questo restituisce:

code: Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»,

(skype:27386): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»,
Gtk-Message: Failed to load module “pk-gtk-module”
Gtk-Message: Failed to load module “atk-bridge”
Gtk-Message: Failed to load module “canberra-gtk-module”[/code]
La cosa strana è che sembra che Skype faccia anche “cadere” la linea ADSL (sia avviando da icona sia avviando da terminale). Mi spiego. Se Skype è attivo (sempre con i soliti problemi, sia chiaro), dopo un po’ sembra bloccare la linea che, stando alle luci sul router risulta funzionante ma non carica nulla nei vari dispositivi collegati. Possibile?

haiinstallato Package-kit-module (o simile??)

e libcanberra libcanberra-gtk2 e libcanberra-gtk3
e at-spi2-atk???

Potrei aver sbagliato di poco qualche nome