Dopo aver installato la chiavetta TIM su fedora (piccolo OT: qualcosa di larga diffusione già predisposto per linux! cambia finalmente il mondo?) non mi funziona più il wi-fi sul portatile che ha funzionato tranquillmente fino ad adesso.
i sintomi sono i seguenti: sulla barra della cairo dock non mi da nessun segnale e nella barra superiore non mi da nessuna icona del wi-fi come se la scheda wireless non fosse accesa.
come posso verificare qual è il problema?
Se può esssere utile il modella della chiavetta è “Onda MT503HSA 7.2”.
ci sono due guide per questa pennetta: http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=318 e http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=322 a firma dell’ottimo Cello86
più una http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=334 generica buona per tutte “le stagioni”.
ti consiglio di leggerle e poi se hai problemi torni qui.
Ho letto le guide ma il mio problema non è installare e far funzionare la chiavetta, perché con le istruzioni interne alla chiavetta ci sono riuscito bene e lei funziona.
il problema è che da quando l’ho installata con il suo software dedicato non mi funziona più il wi-fi e credo sia un problema di network manager.
ne approfitto per fare solo una domanda veloce: in merito alla terza guida che ha indicato virus, perché quando do il comando
#dmesg|grep tail
di output non mi dà niente?
-
mica metti davanti il “#” ?
-
perché usare software di dubbia provenienza ?
con ogni probabilita stoppa networkmanager.
dai il comando da root:
# service networkmanager restart
il gestore net riprende le sue naturali funzionalità ?
ok che sono niubbo, ma fino ad arrivare che il cancelletto non ce lo devo mettere ci arrivo! ma vado poco oltre…
comunque no, il cancelletto non lo avevo messo, semplicemente non mi dava output.
adesso provo a far ripartire network manager e poi ti dico.
hai ragione il comando sulla guida è errato.
deve essere:
# dmesg|tail
correggo subito.
grazie per la segnalazione.
ok, forse il problema è più serio di quello che credevo…
[root@William ~]# service networkmanager restart
networkmanager: unrecognized service
[root@William ~]# exit
logout
[William@William ~]$ service networkmanager restart
networkmanager: servizio sconosciuto
comunque ho utilizzato il software assogiato alla chiavetta perché non c’era motivo per non farlo…funziona! magari sono vecchie abitudine di un ex finestraio…e poi è utile, visto che c’è un massimo di 40 ore di connessione al mese ti permette di visualizzare la cronologia delle connessioni e quindi tenere sotto controllo le ore rimanenti.
uffi. troppi errori da parte mia, lettere maiuscole:
# service NetworkManager restart
Ah ah! il caldo si fa sentire? vuol dire che sei umano anche tu! grazie di tutto. adesso provo.
Ok, dopo aver riattivato il servizio NetworkManager dall’applicazione servizi è tutto a posto.
Mi scuso se ho aperto un tread un po’ inutile…
è stato utile invece, mi hai fatto notare l’errore nella guida…
grazie.
Virus, a proposito della guida che hai fatto, ho avuto un problema. al comando
locate 04e8:6601
che corrisponde ai dati del mio modem (samsung Z810) non ottengo output. nel file che consigli per verificare i dati di default e di target i dati che mi da di default SONO GIà quelli che dovrei inserire di output. vuol dire che devo saltare i passaggi di switch? perché ho provato a fare così ma comunque non me lo riconosce come modem…
non avevi detto che funzionava ?
Si si, la chiavetta della onda si, sono andato un attimo OT…
è che tengo una partizione di windows perché con il cellulare mi ci posso connnettere e non c’ero riuscito con fedora, ma con la tua guida mi sembrava che ci si potesse fare e infliggere un altro duro colpo al proprietario di finestre! però forse non ho scelto il posto più appropriato per farti la domanda…
la guida che menzioni non, e sottolineo non, può essere applicata ad un cellulare. non equivochiamo.
ti ricordo la nostra regola:
un problema una discussione.
in questo caso è chiaro il motivo e la ragion d’essere di questa regola.
Giustissimo. Chiedo scusa.
se hai problemi con il cellulare apri nuova discussione.