[Risolto] Problemi con driver audio

Ciao ragazzi!!!
Sono nuovo del forum ed ho installato da poco Fedora 11 KDE.
Sto provando a configurarlo per renderlo operativo.
Seguendo la guida presente sul forum per utilizzare i repository Nvidia(ho un Nvidia 6200) ho scaricato il driver più adatto alla scheda : nell’ installazione non ho avuto problemi, però la risoluzione massima consentita è 1024x768; quindi ho installato anche Livna per configurare in modo ottimale il tutto, ma non è cambiato niente. Come posso impostare una risoluzione diversa?devo modificare il file xorg.conf? se sì in che modo?altrimenti mi potreste suggerire cosa fare?
Adesso arriviamo al problema con l’ audio: all’ inizio in base a dei thread presenti sul forum avevo provato Amarok, ma la canzone proprio non mi partiva e non avevo idea di come farla partire; quindi ho provato ad installare VLC: la canzone parte, ma all’ inizio della canzone l’ audio è scattoso. Allora cercando sul forum ho trovato una guida di “astaroth”(http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9069&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=20), ma ho iniziato a trovare problemi al punto 2 perché in Hardware non c’è la scheda audio e allora ho provato ad andare su Multimedia e dare priorità maggiore a “PulseAudio Sound Server”; dopo di che sono andato nel file limits.conf e non essendoci le righe di codice scritte da astaroth ho provato ad aggiungerle sia aprendolo con Kwrite sia da terminale, ma non riesco a fare niente. Cosa dovrei fare?
In ultimo per sbaglio ho eliminato l’ oggetto del desktop caratteristico di KDE trasparente dove a video sono mostrati i collegamenti ai programmi che tu scegli di mettere; come faccio a farlo tornare?
Grazie per l’ aiuto,
Ciao!!!

ciao
benvenuto.

per prima cosa ti invito a leggere la nostra
http://www.fedoraonline.it/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=2#q8

in cui è chiaramente specificato, di tenere sempre distinti problemi diversi in ogni discussione.
quindi scegli di cosa si debba discutere in questa, ed apri altrettante nuove discussioni per gli altri problemi.

ok…allora potete aiutarmi a descrivere il problema audio?
grazie.

output di:

$ rpm -qa|grep pulse $ rpm -qa|grep gstrea

Comando:rpm -qa|grep pulse
Risposta:xine-lib-pulseaudio-1.1.16.3-2.fc11.i586 pulseaudio-utils-0.9.15-14.fc11.i586 alsa-plugins-pulseaudio-1.0.18-3.fc11.i586 kde-settings-pulseaudio-4.2-10.20090430svn.fc11.noarch pulseaudio-module-x11-0.9.15-14.fc11.i586 pulseaudio-libs-0.9.15-14.fc11.i586 pulseaudio-module-jack-0.9.15-14.fc11.i586 pulseaudio-0.9.15-14.fc11.i586

Comando:rpm -qa|grep gstream
Risposta:gstreamer-tools-0.10.23-2.fc11.i586 gstreamer-plugins-bad-0.10.13-3.fc11.i586 gstreamer-plugins-base-0.10.23-3.fc11.i586 PackageKit-gstreamer-plugin-0.4.8-1.fc11.i586

se la rete è ok, dai i seguenti comandi da root:

# yum install yum-plugin-allowdowngrade

procedi ad un downgrade di pulse-audio:

# yum downgrade pulse*

dai un restart e testa l’audio.

ho fatto quello che mi hai detto, ma il problema dell’ audio scattoso all’ inizio della canzone persiste…

se provi ad usare xine il problema si presenta ?

# yum install xine

Xine si avvia e avvisa che non ha i codec mpeg 1/2 per i video e poi non mi permette di fare altro… :frowning:

installa i repository rpm-fusion ( se non lo hai già fatto):
la guida la trovi
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=259

dai un :

# yum install xine-lib-extras-freeworld

poi riprova.

innanzitutto grazie per l’ aiuto…
i repository RPM fusion li ho gia installati…mentre ho dato quel comando e ho scoperto di aver già installato pure quelli…altri consigli???

$ rpm -qa|grep xine

comando:$ rpm -qa|grep xine
risposta:xine-lib-pulseaudio-1.1.16.3-2.fc11.i586 xine-lib-extras-freeworld-1.1.16.3-1.fc11.i586 xine-ui-0.99.5-11.fc11.i586 xine-lib-extras-1.1.16.3-2.fc11.i586 phonon-backend-xine-4.3.1-6.fc11.i586 xine-lib-1.1.16.3-2.fc11.i586

Ok, i pacchetti sembrano essere a posto.
prova a lanciare xine con

$ xine -A alsa

vedi se c’è ancora lo scherzo dei “salti”.

così va perfettamenteeeee!!!grazieeee!!!ma come faccio a farlo partire sempre così Xine???

da terminale dai

gedit ~/.xine/config

cerca la riga:

audio.driver:pulseaudio

e al posto di pulseaudio (o quel che c’è) scrivi alsa:

audio.driver:alsa

Salva il file e prova xine.

aiuutooooooooooooo!!!
dopo aver cambiato quello che mi hai detto se faccio partire la canzone direttamente non parte ma non si sente più!!!ma se lo faccio partire direttamente da terminale e scelgo la canzone funziona…perche???

Uhm… è un po’ di difficile comprensione detto così :roll:
Vediamo se …

  1. Intendi per caso che se selezioni col mouse l’icona di un file audio/video anzichè partire un programma associato non succede nulla?

  2. se fai andare xine da terminale, questo funziona ?

hihi…in effetti hai ragione…:-D:-D
1)se le seleziono col mouse e faccio apri con–> xine si vede la barra del tempo della canzone che va avanti…ma la musica non si sente…
2)se faccio partire Xine da terminale col comando che mi è stato detto e scelgo la canzone va…
così è più chiaro?

apri così:

$ xine &

quindi Alt+s per aprire le impostazioni
Dove vedi il menù a tendina “configurazione del livello di esperienza”, seleziona almeno “Advanced” e dai Applica.
Quindi spostati su Audio.
Il menù a tendina in alto ti permette di selezionare il dispositivo di default.
Scegli alsa
Dai l’ok e chiudi.
Ora ogni volta che avvierai xine sarà usando alsa e non pulseaudio.

Per l’associazione… stai usando Gnome o KDE ?