Da un po’ di tempo (fedora 10, regolarmente aggiornata), con wine non riesco più a usare i tasti alt - altgr, con il risultato, alquanto scocciante, di essere costretto a fare copia-incolla per ottenere parentesi quadre e graffe. Il problema si presenta con tutti i programmi che lavorano sotto wine (ConTEXT, notepad, Internet Explorer), mentre è tutto ok se uso programmi nativi (gnome-terminal, gedit, firefox, ecc. ecc.).
Vorrei sapere se qualcuno sa come risolvere questo inconveniente.
N.B. Se puo essere utile:
-
Quando premo il tasto alt con un programma che lavora sotto wine, si sente un beep di errore; con ConTEXT, in particolare, compare l’alert “Access violation of address 00000000 in module ‘ConTEXT.exe’. Read of address 00000000”.
-
Qualche giorno fa, forse in seguito ad un aggiornamento, la tastiera sotto wine non funzionava per niente. A volte, dopo un po’ di tempo, riprendeva a funzionare; un’altra volta, dopo aver digitato “notepad” in un terminale, la tastiera ha cominciato a funzionare in notepad dopo che ho scritto qualcos’altro nel terminale “padre”.
Il giorno dopo il problema non si è più presentato. Non so se per qualche altro aggiornamento installato, o perché nel frattempo avevo ripristinato (Sistema-Preferenze-Hardware-Tastiera-Disposizioni) le opzioni di default (tastiera USA, chissà perché…), per poi aggiungere la tastiera italiana, che ho reso predefinita. -
Prima ancora (mi sembra un paio di settimane fa), in seguito ad un gruppo di aggiornamenti, mi ero ritrovato con una tastiera americana. Nessuna lettera accentata funzionante, tasti non corrispondenti… Dopo un momento di panico, Sistema-Preferenze-Hardware-Tastiera-Disposizioni, ho eliminato la tastiera americana, aggiunto e reso default quella italiana, e tutto è andato a posto. Non ricordo se il problema con wine sia iniziato da lì, o se sia nato in modo indipendente.
-
Sul portatile, dove però ho ancora Fedora 9 (regolarmente aggiornata), non riscontro alcun problema.