[Risolto] Problemi con vnc server

Ciao a tutti,
ho installato tight vnc su una macchina virtuale che mi permette di effettuare alcune operazioni.
Ho notato che, collegandomi con vnc su questo pc, riscontro il suddetto problema.

Se utilizzo i tasti “speciali”, tipo lo shift per fare il punto e virgola, piuttosto che l’alt gr per fare la chicciola, la mappatura della tastiera si sballa e non risulta più possibile scrivere in nessun modo.
Tra l’altro sembra come se rimanessero premuti i tasti ctrl e shift (in quanto dopo l’immissione di uno di questi tasti speciali, se per esempio apro un link con il browser, lo stesso mi viene aperto in una nuova scheda o nuova finestra)

Provato con alcuni client vnc ma niente… diverse postazioni windows, stesso problema.
Grazie

Scusami francofran…io non ho capito nulla…

PC1 -> server vnc
Altro pc qualsiasi -> client vnc che si connette a PC1

Riesci a connetterti a PC1 da “Altro pc qualsiasi”?
Il problema è che da un qualsiasi altro pc hai problemi di client? Non ho capito…

provo a rispiegarmi.
La connessione da postazione client a server VNC avviene correttamente e senza problemi.
Da adesso in poi, da una qualsiasi postazione, sono connesso dentro il mio server vnc.
Sono su internet, navigo, mando una mail e…
vado ad digitare la chiocciola, oppure i due punti.
All’attivazione di questa combinazione da tastiera, la tastiera remota sul vnc non funziona più correttamente, vanno solo le lettere se maiuscole e qualche tasto della punteggiatura che, però, non corrisponde più alla mappatura italiana.
Non so se adesso risulta più chiaro

Io in remoto ho x11vnc in locale vinagre
stesso problema, ma per l’uso che ne faccio…
rimango fregato dalle combinazioni +w +d
che sono intercettate da vinagre

R.

vinagre non ero riuscito a configurarlo, tant’è che ho provveduto a configurare tigervnc (o tightvnc non ricordo).
Dal viewer ho disattivato le combinazioni (ho provato un paio di viewer), ma niente.
Avete idee?

Una soluzione al problema potrebbe essere https://wiki.archlinux.org/index.php/VNC#Edit_the_xstartup_File
Non uso vnc, non so se questa variabile viene già esportata in Fedora, comunque vale la pena controllare

esatto, era proprio quello il problema. Non c’era la variabile impostata!
Grazie mille.

EDIT: risolto forzando la mappatura della tastiera “Usa la disposizione di sistema”