[Risolto] problemi di grafica : riga diagonale che taglia lo schermo

Ciao,
è difficile spiegare a parole l’effetto che accade , su questa macchina da quando ho aggiornato con fedup a F19 , da subito ,quindi è un po’ che fa così e ora mi sono deciso ad esporre il problema:
lo schermo è diviso in 2 da una diagonale che parte dall’angolo in alto a destra ,una bianca ,una nera , cambia muovendo il mouse; a volte le diagonali diventano 2 ,quindi tutto è diviso in 4 spicchi ; anche le icone delle attività e la finestra di login è divisa in 2 o 4 ,in piccolo. le parole “utente ,orologio ,attività” sembrano scritte con una penna che ha poco inchiostro.
Con F18 andava tutto bene ; aggiornando kernel non cambia niente ; ho provato a mettere un’ altra scheda video ( Nvidia GF210) ,che con la F18 aveva funzionato su questa macchina ma F19 non parte si blocca all’inizio.
La scheda video in uso è integrata.
os type: 64 bit
gnome Versione 3.8.2
Gallium 0.4 on ATI RS690

$ uname -r 3.10.3-300.fc19.x86_64

# lspci|grep -i vga 01:05.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RS690 [Radeon X1200]

grazie
ciao

vediamo :

$ lspci -k|grep -iA 6 vga

$ lspci -k|grep -iA 6 vga 01:05.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RS690 [Radeon X1200] Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Device 826d Kernel driver in use: radeon 02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168 PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 01) Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. P5B Kernel driver in use: r8169 03:07.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. VT6306/7/8 [Fire II(M)] IEEE 1394 OHCI Controller (rev c0)

abbassa la risoluzione del monitor:
impostazioni --> monitor -> risoluzione

dicci come si comporta.

non cambia di molto ,le parole sono sempre illegibili , ma dentro firefox è sempre tutto nornale ,anche negli altri programmi.

hai altro ambiente desktop a disposizione ?

io non ho installato altro

vorrei capire se è la shell di gnome 3 ( e le sue librerie grafiche) a fare il casino, oppure il problema è a monte,
ti spiace installare un altro ambiente ( non troppo invasivo) come xfce ?

ok dopo lo faccio e ti dico ,grazie.

nel frattempo prova anche:

$ gnome-tweak-tool

disabilita temporaneamente tutte le estensioni, vedi come si comporta.

estensioni non ne avevo ( ho installato ora gnome-tweak-tool )
xfce non fa effetti strani, sono uscito e ri loggato con gnome , finalmente c’era il pannello pulito e perfetto ;
ma riavviando, gnome ritorna con gli “effetti”.
grazie
ciao

un altro indizio : ho uno sfondo ,una foto ,se vado in impostazioni c’è ,ma non appare mai ,lo sfondo è grigio.

Prova creando un altro utente e fai il login con l’utente nuovo.

# useradd pippo
# passwd pippo
Changing password for user pippo.
New password: 
Retype new password: 
passwd: all authentication tokens updated successfully.

Fai il login con pippo e vedi se l’effetto è ancora presente.

P.S.: Per rimuovere l’utente “pippo”

# userdel -r pippo

c’è già un altro utente ,il problema è lo stesso ;
questo effetto parte già dalla schermata di login , anche i nomi utenti e dove si deve mettere la password è tutto diviso in 4 spicchi ,bianco nero grigio e blu, che si alternano.
grazie
ciao

possiamo vedere:

# tree -a /var/lib/gdm

Come display manager usi GDM immagino.

la cosa strana è che se fai il login scegliento xfce e poi passi a gnome l’effetto sparisce.
Ciò mi fa pensare ai driver in uso.

Segui il consiglio di Virus e disabilita gli effetti 3D.

[code][root@fedorasystem ~]# tree -a /var/lib/gdm
/var/lib/gdm
├── .cache
│ ├── event-sound-cache.tdb.fedorasystem.x86_64-redhat-linux-gnu
│ ├── event-sound-cache.tdb.Host-001.homenet.telecomitalia.it.x86_64-redhat-linux-gnu
│ └── fontconfig
│ ├── 3830d5c3ddfd5cd38a049b759396e72e-le64.cache-3
│ └── CACHEDIR.TAG
├── .config
│ ├── dconf
│ │ └── user
│ ├── gnome-session
│ │ └── saved-session
│ └── ibus
│ └── bus
├── .ICEauthority
├── .local
│ └── share
│ ├── gnome-shell
│ ├── icc
│ │ └── edid-9259d57dee638dd7e9f0742206eebec3.icc
│ └── sounds
├── .pulse
│ ├── default.pa
│ ├── ea7082cb210e4818a631b9ecc5f15483-card-database.tdb
│ ├── ea7082cb210e4818a631b9ecc5f15483-default-sink
│ ├── ea7082cb210e4818a631b9ecc5f15483-default-source
│ ├── ea7082cb210e4818a631b9ecc5f15483-device-volumes.tdb
│ └── ea7082cb210e4818a631b9ecc5f15483-runtime -> /tmp/pulse-4nWoajdLXMcS
└── .pulse-cookie

14 directories, 14 files
[/code]

(non ho nessun effetto 3d installato ,quello che c’è è nativo :wink: )

proviamo una manovra da root:

# rm -f  /var/lib/gdm/.config/dconf/user

esci poi rientra, vedi come si comporta.

allora , uscendo di sessione e rientrando era tutto ok ma riavviando è tornato il problema sulla schermata di log , forse solo sulla schermata di log
mentre poi sembra tornato tutto ok, le attività si vedono bene , le scritte pure ed è tornato lo sfondo.

post edit ; ho riprovato a riavviare : schermata di log con problemi .si apre gnome con problemi ,spicchi che si alternano, apro firefox che si vede bene e anche il resto va a posto , a parte qualche scritta che si legge male ,tipo manca inchiostro.
il comando #17 va dato con user o con il nome del user ? per non sapere li ho dato entrambi .

il comando del post 17 va dato da root così come ho scritto, senza modifiche.

dacci conferma di quanto detto nel post 18.

si, scusa virus , ho dato il comando #17 da root , ho chiesto se alla fine "…/user " era inteso come il nome del user ;
comunque ho dato da root sia il tuo comando copiato integralmente che , dopo, mettendoci il nome del user.
confermo quello scritto ieri nel post # 18 , anche se ora non sono su quella machina e oggi non so se potrò passarci.
grazie
ciao
post edit : si ,confermo ,anche oggi , subito fa il problema esposto , dopo aver aperto firefox va tutto a posto.
post edit 2 : anche aprendo qualsiasi altra applicazione , tipo monitor di sistema , va tutto a posto.