[Risolto] problemi masterizzazione con k3b

Ciao a tutti!
ho cercato di masterizzare un cd audio con k3b ma mi ha dato problemi. Questo è l’output di debug:

System
-----------------------
K3b Version: 1.0.4

KDE Version: 3.5.9-15.fc9 Fedora
QT Version:  3.3.8b
Kernel:      2.6.25.9-76.fc9.i686
Devices
-----------------------
HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B 0L06 (/dev/sr0, ) [CD-ROM, DVD-ROM] [DVD-ROM, CD-ROM] [Nessuno]

_NEC DVD_RW ND-3550A 1.06 (/dev/sr1, )
[CD-R, CD-RW, CD-ROM, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD-R DL, DVD+R, DVD+RW, DVD+R DL] 
[DVD-ROM, DVD-R sequenziale, DVD-R sequenziale a doppio 
strato, DVD-RW a riscrittura limitata, DVD-RW sequenziale, 
DVD+RW, DVD+R, DVD+R a doppio strato, CD-ROM, CD-R, CD-RW]
[TAO, Riscrittura limitata]
Used versions
-----------------------
cdrdao: 1.2.2

cdrdao
-----------------------
Cdrdao version 1.2.2 - (C) Andreas Mueller <[email protected]>
  SCSI interface library - (C) Joerg Schilling
  Paranoia DAE library - (C) Monty
Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt for current driver tables.
ERROR: Cannot open SCSI device '/dev/sr1': Cannot open '/dev/sr1'
Transport name:  sg
Transport descr.: Generic transport independent SCSI
Transp. layer ind.: 
Target specifier: bus,target,lun
Target example:  1,2,0
SCSI Bus scanning: supported
Open via UNIX device: not supported
Transport name:  pg
Transport descr.: SCSI transport for ATAPI over Parallel Port
Transp. layer ind.: 
Target specifier: bus,target,lun
Target example:  1,2,0
SCSI Bus scanning: supported
Open via UNIX device: not supported
Transport name:  ATA
Transport descr.: ATA Packet specific SCSI transport
Transp. layer ind.: ATAPI:
Target specifier: bus,target,lun
Target example:  ATAPI:1,2,0
SCSI Bus scanning: supported
Open via UNIX device: not supported
Transport name:  ATA
Transport descr.: ATA Packet specific SCSI transport using sg interface
Transp. layer ind.: ATA:
Target specifier: bus,target,lun
Target example:  1,2,0
SCSI Bus scanning: supported
Open via UNIX device: not supported
ERROR: Please use option '--device [proto:]bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 or --device ATA:0,0,0
ERROR: Cannot setup device /dev/sr1.

cdrdao command:
-----------------------
/usr/bin/cdrdao write --device /dev/sr1 
--driver generic-mmc:0x00000010 --speed 40 -n -v 2 
--force --eject --remote 19 /tmp/kde-felice/k3b_audio_0_.toc 

Chiudendo ed riaprendo k3b ha visualizzato un messaggio:

[code]
Manca l’accesso in scrittura al dispositivo /dev/sr1

K3b ha bisogno dell’accesso in scrittura per eseguire certi compiti.
Senza tale accesso dovresti riscontrare problemi con HL-DT-ST - DVD-ROM GDR8164B
Soluzione: Assicurati di avere l’accesso in scrittura per /dev/sr0.
Nel caso non si stia usando devfs o udev se ne occuperà K3bSetup.
Manca l’accesso in scrittura al dispositivo /dev/sr1

K3b ha bisogno dell’accesso in scrittura per eseguire certi compiti.
Senza tale accesso dovresti riscontrare problemi con _NEC - DVD_RW ND-3550A

Soluzione: Assicurati di avere l’accesso in scrittura per /dev/sr1.
Nel caso non si stia usando devfs o udev se ne occuperà K3bSetup.[/code]

eppure qualche settimana fa ho masterizzato dei dvd. …mah!
cosa devo fare?

ERROR: Cannot open SCSI device '/dev/sr1': Cannot open '/dev/sr1'

usa chmod per dare accesso a sr0 e 1 in lettura e scrittura, all’utente che effettua la masterizzazione

man chmod

andrebbe bene un chmod 777 /dev/sr1???

forse dovrei dare anche un

chown felice:felice /dev/sr1 

per cambiare i il nome utente ed il gruppo???

…chiedo prima se è corretto in modo da non combinare casini :slight_smile:

leggi http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=39709#forumpost39709

ho seguito le istruzioni di DeuxEx80:

E' bastato modificare il file /etc/security/console.perms.d/50-default.perms e aggiungere

<sound>=/dev/dsp* /dev/snd/*

e sotto # permission definitions

<console> 0666 <sound> 0600 root

ma non ho risolto il problema. :frowning:

Questo è il mio file /etc/security/console.perms.d/50-default.perms dopo la modifica:

[code]

device classes – these are shell-style globs

=/dev/pilot
=/dev/scanner* /dev/usb/scanner*
=/dev/usb/rio500
=/dev/fb /dev/fb[0-9]*
/dev/fb/*
=/dev/kbd
=/dev/js[0-9]*
=/dev/gpmctl
=/dev/nvidia* /dev/3dfx* /dev/dri/card*
=/dev/apm_bios
=/dev/pmu
=/dev/rfcomm*
=/dev/ircomm*
=/dev/dvb/adapter*/*
=/dev/dsp* /dev/snd/*

permission definitions

0666 0600 root
0600 0660 root.uucp
0660 0660 root.lp
0600 0600 root
0600 0600 root
0600 0600 root
0700 0700 root
0600 0600 root
0600 0600 root
0600 0600 root
0600 0600 root
0600 0600 root
0600 0600 root

0600 /dev/console 0600 root.root
0600 0600 root [/code]*/

perché non hai letto tutta la discussione?

le linee da aggiungere non sono quelle del “sound” ( dispositivi suono) ma:

<burn>=/dev/sr*

e sotto # permission definitions

<console> 0600 <burn> 0600 root

Ti ringrazio virus!
A dire il vero la discussione l’ho letta tutta ma è un po’ confusionaria e non ho capito un granché:-)
Un ultimo chiarimento …mi diresti a cosa servono i permessi per i dispositivi suono?

<sound>=/dev/dsp* /dev/snd/* <console> 0666 <sound> 0600 root
cioè a quali dispositivi sto dando i permessi aggiungendo queste due righe?*/

è per dare il permesso di accesso alla scheda audio da parte di altre applicazioni… di solito è pulseaudio che lo richiede.

grazie mille per il chiarimento!
sei un grande :sunglasses:

il problema si è ripresentato di nuovo.
Ho masterizzato un cd audio. Ho chiuso e riaperto k3b e all’apertura mi ha presentato di nuovo il messaggio di errore:

[code]
Manca l’accesso in scrittura al dispositivo /dev/sr0

K3b ha bisogno dell’accesso in scrittura per eseguire certi compiti.
Senza tale accesso dovresti riscontrare problemi con HL-DT-ST - DVD-ROM GDR8164B

Soluzione:
Assicurati di avere l’accesso in scrittura per /dev/sr0.
Nel caso non si stia usando devfs o udev se ne occuperà K3bSetup.
Manca l’accesso in scrittura al dispositivo /dev/sr1

K3b ha bisogno dell’accesso in scrittura per eseguire certi compiti.
Senza tale accesso dovresti riscontrare problemi con _NEC - DVD_RW ND-3550A

Soluzione:
Assicurati di avere l’accesso in scrittura per /dev/sr1.
Nel caso non si stia usando devfs o udev se ne occuperà K3bSetup.[/code]

la soluzione è stata individuata da Futhar che giustamente ti ha consigliato di cambiare i permessi.

solo che al reboot i permessi dati con chmod sarebbero spariti ( vengono settati da udev allo startup) e tu saresti stato punto e a capo, perciò ti ho suggerito di dare i permessi usando la procedura indicata che li rende permanenti.

[quote=holyjoe_]
il problema si è ripresentato di nuovo.
Ho masterizzato un cd audio. Ho chiuso e riaperto k3b e all’apertura mi ha presentato di nuovo il messaggio di errore[/quote]

  1. per favore fai attenzione alla formattazione del post, perché diventa poco leggibile.

  2. hai fatto ripartire il sistema, prima di procedere ?

mmmmmm …ora sto entrando nel pallone.
io ho seguito il tuo consiglio di aggiungere le due righe per rendere permanente i permessi ma al riavvio di k3b erano spariti. :frowning:

[quote=virus]
hai fatto ripartire il sistema, prima di procedere ?[/quote]

si ho riavviato il sistema dopo aver dato i permessi.

quale fedora stai usando ?

[quote=virus]
quale fedora stai usando ?[/quote]
fedora 9
mmm…strano molto strano …ho riavviato il sistema di nuovo ed ho aperto k3b non mi ha visualizzato più il messaggio di errore. Ora sto masterizzando un altro cd.
Dopo la masterizzazione, riprovo a chiudere e riaprire k3b per vedere se mi mostra di nuovo il messaggio di errore.

bene …anzi male!
ho masterizzato il cd audio.
Ho chiuso k3b e alla riapertura si è verificato di nuovo l’errore. :frowning:

per fedora nove la gestione permessi è diversa.
vai in sistema --> preferenze --> sistema --> authorization

voce device -access --> campo direct access optical device

setta i permessi cliccando sul pulsante edit e dai yes a tutti.

Ok!
grazie di nuovo :slight_smile: