utilizzo in videochiamate Skype.
Io sono in possesso di una WebCam Labtec (non nuovissima)
modello 961206-0700, e se esiste la possibilita’ di farla funzionare non avro’ bisogno di comprarne un’altra…
se è una usb, togli ed inserisci la presa usb e poi dai i comandi:
$ dmesg|tail
$ ll /dev/video*
$ lsusb
posta gli output.
Appena posso…perché devo prima risolvere un problema con brasero su Fedora 12 per creare il disco di installazione autoavviabile di Fedora 10 da immagine iso… mi stà aiutando trpost nel forum…e seguendo le sue indicazioni sono riuscito a testare la simulazione…ma da ieri sera è sparito e per avviare la masterizzazione reale da solo …sono in alto mare…
Siccome il problema del masterizzatore sembra piu’ complesso del previsto…ho installato skype su Fedora 12 (x86_64) in un secondo computer
Aprendo opzioni->Dispositivi video in Skype, nella casella seleziona la webcam compare :
Camera:(/dev/video0)
Se le operazioni di configurazione della Cam sono le stesse
in Fedora 10 e Fedora 12…forse non vale la pena di riaprire una seconda discussione identica sulla sezione del forum F12, comunque decidi tu…
Inoltre, su questo secondo Computer dove ho effettuato una seconda installazione di F12 - che è piu’ vecchio di quello in cui sembra impossibile masterizzare che invece è nuovissimo!!! - la masterizzazione con brasero funziona perfettamente e quindi ho potuto creare il DVD di installazione Fedora 10, e oggi stesso la installero’ sul computer di mio padre (un terzo computer), e dovro’ ripetere la configurazione della stessa webcam su Fedora 10.
(sempre per uso Skype)
Posto di seguito gli output che mi avevi richiesto:
[x0@athlonI ~]$ dmesg|tail
usb 5-1: New USB device found, idVendor=046d, idProduct=0870
usb 5-1: New USB device strings: Mfr=0, Product=1, SerialNumber=0
usb 5-1: Product: Camera
usb 5-1: configuration #1 chosen from 1 choice
STV06xx: Probing for a stv06xx device
gspca: probing 046d:0870
STV06xx: Configuring camera
STV06xx: HDCS-1020 sensor detected
STV06xx: Initializing camera
gspca: probe ok
[x0@athlonI ~]$ ll /dev/video*
crw-rw----+ 1 root video 81, 0 11 mar 12:28 /dev/video0
[x0@athlonI ~]$
[x0@athlonI ~]$ lsusb
Bus 005 Device 003: ID 046d:0870 Logitech, Inc. QuickCam Express
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
[x0@athlonI ~]$
non testare la tua cam con skype, prova cheese o camorama:
# yum install camorama
lo trovi in applicazioni, audio/video.
Ho provato cheese: la Cam funziona e la qualita’ dell’immagine è buona…ma per usarla con Skype???
Devo ugualmente installare Camorama se funziona con Cheese?
non è necessario.
la tua cam fgunziona perfettamente.
è skype che non funziona.
skype è una applicazione a codice chiuso ovvero proprietario.
ci possiamo fare poco, ad esempio, prova a lanciare skype con il seguente comando:
$ LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so skype
vedi se ti funziona.
allora secondo te non esiste nessuna webcam e nessuna versione Linux per le videochiamate…mi viene spontaneo chiedere perche’ nelle opzioni esiste la configurazione dei dispositivi video con la finestra -:Prova la webCam.
L’uscita della shell:
[root@athlonI ~]# LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so skype
ERROR: ld.so: object ‘/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so’ from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored
ho forse detto questo ?
[quote]
[root@athlonI ~]# LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so skype
ERROR: ld.so: object ‘/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so’ from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored[/quote]
output del comando da root:
[code]# updatedb
locate v4l1compat[/code]
No… è quello che ho pensato io…quando ho letto “ci possiamo fare poco”—forse tu sai fare pure i miracoli----
[x0@athlonI ~]$ su -
Password:
[root@athlonI ~]# updatedb
[root@athlonI ~]# locate v4l1compat
/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so
[root@athlonI ~]#
-
il “ci possiamo fare poco” significa che poichè skype è a codice chiuso, non si può intervenire sui sorgenti.
-
è una 64 bit …
riprova con il comando:
$ LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so skype
testa la cam.
tutto come prima…grazie lo stesso!!
[root@athlonI ~]# LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so skype
ERROR: ld.so: object ‘/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so’ from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
prova a fare comunque una video-chiamata senza fare il test, vedi se funziona.
se usi skype e mi dai il nickname chiamo te…oppure te lo dico dopo cena se funziona perché l’unico contatto che ho disponibile è mio fratello che lavora all’estero…ma adesso non c’è.
richiesta respinta.
ti ho scritto un messaggio PM.
ammonisco pubblicamente l’utente Jeeg,
per aver disatteso la regola n°11 della nostra http://www.fedoraonline.it/modules/smartfaq/faq.php?faqid=36
chiedo scusa pubblicamente all’utente virus…certe volte non mi ricordo le cose…non lo faro’ mai piu’
Visto che ora stai provando la cam in F12, prova ad installare il pacchetto a 32bit di libv4l con:
# yum install libv4l.i686
e poi da il comando
$ LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so skype
testa la cam con skype.
Ciao Franco
Sei veramente un mago!!!..mi piacerebbe tanto sapere che libri hai usato per studiare linux…-la mia piu’ sincera gratitudine-
Posso continuare ad aggiornare il sistema…oppure c’è il rischio con nuovi pacchetti di compromettere la funzionalita’ di Skype e della webcam?