[Risolto] Recupero dati su lvm

Salve a tutti! Spero che qualcuno posso aiutarmi a recuperare i dati a cui non riesco più ad accedere.

C’era una volta una Fedora 20 installata su disco SSD da 120GB(lvm). Un bel giorno l’amministratore si accorse che lo spazio sul disco non era più sufficiente, e così decise di acquistare un nuovo disco da 2TB.

Il disco iniziale era partizionato in due Logical Volume(LV)(durane l’installazione ho lasciato le impostazioni standard): / e /home.

La mia intenzione era quella di aggiungere il secondo disco al Volume Group(VG), e trasferirci tutti i dati della /home.

Ecco quello che ho fatto dopo aver connesco il disco:

  1. Creato il Physical Volume(PV)pvcreate /dev/sdb
  2. Esteso il VG:vgextend fedora /dev/sdb
  3. Rinominato LV home in home_old:lvrename fedora home home_old
  4. Riallocato lo spazio di home_old sul nuovo hd:pvmove -v -i5 -n home_old /dev/sda2 /dev/sdb
  5. Creato nello spazio libero un nuovo LV home:lvcreate -l 100%FREE -n home fedora /dev/sdb
  6. Creato il filesystem:mkfs.ext4 /dev/fedora/home
  7. Eliminato la vecchia LV home_old:lvremove /dev/fedora/home_old
  8. Esteso la LV di /:lvextend -l 100%FREE /dev/fedora/root
  9. Esteso il filesystem su /:resize2fs /dev/fedora/root

Il tutto eseguito da “init 1” e smontando la /home.

Al riavvio ovviamente non c’era niente nella /home. Se però eseguo il comando vgdisplay risultano liberi circa 50 GB.

[root@localhost ~]# vgdisplay --- Volume group --- VG Name fedora System ID Format lvm2 Metadata Areas 2 Metadata Sequence No 14 VG Access read/write VG Status resizable MAX LV 0 Cur LV 3 Open LV 3 Max PV 0 Cur PV 2 Act PV 2 VG Size 1,93 TiB PE Size 4,00 MiB Total PE 505424 Alloc PE / Size 492624 / 1,88 TiB Free PE / Size 12800 / 50,00 GiB VG UUID yuaFy5-EWyR-U2RR-MXeU-gaoU-plbq-x29vGU

Mi sa che ho fatto un bel casino :D. Spero che i miei vecchi dati siano li. Qualcuno crede sia possibile recuperarli.

Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere fin qui.

In teoria il comando 4 e` sbagliato e doveva darti errore, questo perche’ /dev/sdb non e’ un volume ma un file a blocchi, io interpreto cosi’ il comando

Forse hai ragione, io non sono un esperto. Comunque alla fine il comando 4 non mi ha dato nessun errore.
Inoltre se provo a recuperare i dati con photorec, riesce a trovarli. Peccato solo che non riesca a mantenere i nomi dei file originali.

anche io non sono un esperto, infatti potrei dire inesattezze

comunque dato che

pvmove -v -i5 -n home_old /dev/sda2 /dev/sdb

ti ha fatto finire i dati della home nel volume fisico (si tratta di una sorta di hard disk nell’hard disk)

potresti provare con lo stesso comando a spostare la home da /dev/sdb a un volume logico che devi creare tipo: /dev/sdc1

quindi:
ridurre lo spazio del volume fisico /dev/sdb
creare /dev/sdc
creargli una partizione logica /dev/sdc1

in alternativa:
mettere un disco esterno verso cui spostare la home

ad ogni modo bisogna vedere se il comando funziona:

pvmove -v -i5 -n home_old /dev/sdb /dev/sdc1

Ciao, prima di distruggere definitivamete i dati, forse era meglio fare una simulazione. Beh, se i files sono importanti intendo. Sai ho avuto un problema per un hard disk rotto e mi sono rivolto ad un centro data rescue specializzato. Non ti metto il link e non ti do il nome solo perché non si può, ma basta cercare nella tua provincia e ne troverai sicuramente uno.

I dati non sono importantissimi. Sono comunque riuscito a recuperarne alcuni con testdisk.

Ho commesso un errore a causa di un eccesso di confidenza; pensavo di aver capito tutto(o quasi) su lvm ed invece non ho capito niente. Mi servirà da lezione per la prossima volta.

Grazie lo stesso.

Mi dispiace non poterti aiutare, non uso LVM. Detto questo, ogni tanto una macchina virtuale sulla quale fare esperimenti può tornare comoda. A questo proposito, se non la conosci ancora, guarda la funzione -snapshot di QEMU, è davvero una chicca :wink: Prova questo:

# qemu-kvm -snapthot /dev/sda -m 1G