Nel linux installation fest che sto organizzando vorrei mettere un computer che faccia da repository locale per permettere di installare nei vari pc i programmi ed aggiornamenti più comuni senza intasare l’adsl… sapete come aiutarmi?
Ciao
Ammetto che per Fedora non l’ho mai fatto comunque il punto di partenza è sicuramente quello di farsi il mirror di ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/releases/12/ escludendo però le cartelle che non servono
Potrei suggerirti queste cartelle:
Tutta ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/releases/12/Fedora/i386/os/
Tutta ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/releases/12/Fedora/x86_64/os/
Tutta ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/releases/12/Everything/i386/os/
Tutta ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/releases/12/Everything/x86_64/os/
Per gli aggiornamenti la cosa è un po’ complicata dato che non sono statici, comunque si trovano qui:
ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/updates/12/i386/
ftp://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/updates/12/x86_64/
Una volta create le copie delle cartelle e sottocartelle dovrebbe bastare ricreare l’albero di Fedora su di un server FTP locale.
Ciao Ciao, Moreno
ok, il problema è che vorrei proprio che i computer tramite yum si agganciassero a tale server quando gli dico ad esempio di installare tale aggiornamento o tale programma.
A tal proposito fra poco vado a comprare un bello switch 16 porte tanto quelli della tplink costano due soldi
Purtroppo non sono così esperto da scrivere uno script apposito, però se qualcuno ne trovasse uno o fosse in grado di crearne gli sarei immensamente grato.
UPDATE
Quando fedoraonline era offline, scrissi un post su fedoraforum.org e mi han risposto ciò:
http://forums.fedoraforum.org/showpost.php?p=1331320&postcount=2
Che ne dite? Sembra perfetto! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/love.gif
Inoltre la scelta di prendere i file con rsync è geniale
Che dite, mi servirà un disco da 1tb vè?
E’ quello di cui hai bisogno, configurare un repo apposito di yum da mettere sui vari client.
Fare un mirror col tuo server e mantenerlo aggiornato con i server ufficiali tramite rsync.
**Domanda 1:**Nel punto 3 della guida, c’è scritto che bisogna copiare tali cartelle in /var/www/html/yum/base/
Io metterò nel computer un disco da 1tb, qual è il miglior comando per collegare la cartella di mount di tale disco alla cartella /var/www/html/yum/base/ ?
Penso sia possibile montare il disco direttamente in quella dir, oppure no?
**Domanda 2:**Esiste un modo per calcolare lo spazio occupato da directory ftp?
-
E’ possibile montare i dispositivi in qualsiasi sottodirectory dell’albero delle directory.
-
non capisco la domanda…
Nella seconda domanda ho chiesto se è possibile calcolare la dimensione della directory che dovrò scaricare dal repository.
Così potrò calcolare il tempo che ci vorrà e potrò vedere se potrò anche effettuare il mirroring di rpmfusion
Purtroppo l’ftp non da le dimensioni di una directory.
Devi fare uno script e richiedere il peso di ogni file e sommare il tutto.
In rete trovi già qualche cosa
Ciao
Così ad occhio dovrebbero essere intorno alla trentina di GiB, più tardi sarò più preciso.
[postedit]
Ho sbagliato di quasi 10GiB
le 4 cartelle Packages (Everything Fedora - 1386 x86_64) portano via in totale 39,35GiB
Penso che con le altre cartelle di supporto si arrivi a poco più di 40GiB
Poi bisogna aggiungere, se si vuole, anche gli updates.
Io in ogni caso ti consiglio di usare un server FTP invece che HTTP.
[/postedit]
Ciao Ciao, Moreno
Moreno sapresti dirmi come modificare la procedura della guida che ho trovato per far si di usare l’ftp anzichè l’http come dici tu?
Ciao
Non saprei aiutarti nello specifico visto che non conosco così bene Fedora comunque mettere insieme un server FTP è una stupidata, anzi direi che puoi tranquillamente avere entrambi che puntano alla stessa cartella.
Mi sono anche accorto di avere detto una stupidata, le cartelle Everything, contengono al loro interno tutti i pacchetti contenuti nelle cartelle Fedora, per cui basta fare il mirror di
ftp://ftp-stud.hs-esslingen.de/pub/fedora/linux/releases/12/Everything/i386/os/Packages/
e
ftp://ftp-stud.hs-esslingen.de/pub/fedora/linux/releases/12/Everything/x86_64/os/Packages/
poi procedi come spiegato nella guida cambiando ovviamente le cartelle dato che si parla di una guida per Fedora 8
Ciao Ciao, Moreno
EDIT
rsync in corso…
ma per i repo updates come si fa
perché non mi fa editare il post precedente?
[quote=Cater]
perché non mi fa editare il post precedente?[/quote]
c’è un timeout di un’ora credo
sinceramente farei una http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=44089#forumpost44089 del genere e poi renderei il repo condiviso in NFS.
configurare anche nfs sui client richiederebbe ancora più tempo, forse è meglio fare come sto facendo per ora.
Ora vedo se anche gli rpmfusion si possono mirrorare
Non è difficile configurare nfs…devi solo montare la partizione…
[quote=MarioS]
Non è difficile configurare nfs…devi solo montare la partizione…[/quote]
lo so, a casa uso solo NFS, tuttavia per ora provo a lasciare tutto come nel tutorial
si possono dare più comandi rsync sulla stessa riga di comando?