[Risolto] Rimozione totale di un pacchetto e relative dipendenze

Ciao a tutti, sto per installare software che mi servono come QGIS, Draftsight, GIMP, Inkscape e vorrei sapere prima di scaricare migliaia di pacchetti (premetto che già uso Bleachbit) se c’è un modo per rimuovere i software con le relative dipendenze? io uso da rimozione software e poi un dnf autoremove, qual è la procedura corretta per ripristinare lo stato pre installazione? (in pratica se esiste un metodo per disinstallare i programmi tipo revo unistaller per windows)

Non so Draftsight, perché non uso Cad, ma gli altri tre software li ho installati e non mi sembrano pesanti, anche se dipende ovviamente da quanto spazio hai sul disco o sulla partizione.
Pe rle diverse modalità di rimozione trovi tutto nelle guide a dnf: es. https://dnf.readthedocs.io/en/latest/command_ref.html
Personalmente per queste operazioni uso solo comandi da terminale, ma le GUI (tipo Software) dovrebbero fare le stesse cose

con

# dnf history

puoi vedere tutte le operazioni fatte, e puoi fare un revert

ho risolto con yum extender :slight_smile: molto simile a synaptic (in pratica quando viene selezionato un pacchetto per la rimozione vengono eliminate anche le successive dipendenze).

Ehm ma allora io avrei fatto un po’ di ca**ellate … :smiley:
Io usavo dnf remove o dnf erase.
Sbagliavo? Eppure funzionavano …

Rispondendo a ElCriptado… No, non sbagli.

Storicamente, il comando giusto di dnf è http://dnf.readthedocs.io/en/latest/command_ref.html#autoremove-command-label, il quale si configura come successore dell’ormai obsoleto plugin di yum, chiamato http://dnf.readthedocs.io/en/latest/cli_vs_yum.html#changes-in-dnf-plugins-compared-to-yum-plugins.

Da qualche tempo però, il comportamento di autoremove è diventato il comportamento di default di http://dnf.readthedocs.io/en/latest/command_ref.html#remove-command-label, che può quindi essere tranquillamente utilizzato per la disinstallazione di pacchetti e dipendenze relative.