[Risolto] rimuovere cairo-dock

ciao,
mi sono stufato della cairo-dock. vorrei rimuoverla…cosa ho fatto:

  1. yum remove cairo-dock

ma mi risponde con

No Match for argument: cairo-dock No Packages marked for removal
quindi niente
2) yum remove cairo
ma rimuoverebbe 1.2 giga di roba
3) gli ho dato

rpm -qa|grep cairo

con risposta

cairo-dock-plug-ins-2.4.0.2.1-2.fc17.i686 cairo-gobject-1.10.2-7.fc17.i686 cairo-1.10.2-7.fc17.i686 pycairo-1.8.10-4.fc17.i686 cairomm-1.10.0-4.fc17.i686 cairo-dock-core-2.4.0.2-2.fc17.i686
quindi

rpm -e --nodeps nome_pacchetto

dove logicamente nome_pacchetto è per esempio cairo-dock-plug-ins-2.4.0.2.1-2.fc17.i686, ma mi risponde con il manuale dei comandi di yum dicendomi

Command line error: -e option requires an argument

cosa posso fare per rimuovere la cairo-dock?
grazie

cairo sono librerie grafiche non le rimuovere che ti tira mezzo sistema dietro.

il comando deve essere:

# rpm -e nome_pacchetto --nodeps

ho fatto un casino…ho riavviato e prima del login mi si blocca sulla schermata nera con scritto
loading fedora (3.6.6-1.fc17.i686
loading initial ramdisk …

cosa avevi rimosso ?

cairo-dock-plug-ins-2.4.0.2.1-2.fc17.i686 cairo-gobject-1.10.2-7.fc17.i686 cairo-1.10.2-7.fc17.i686 pycairo-1.8.10-4.fc17.i686 cairomm-1.10.0-4.fc17.i686 cairo-dock-core-2.4.0.2-2.fc17.i686
con il comando

# rpm -e nome_pacchetto --nodeps

però ora che ci penso il primo cioè cairo-dock-plug-ins-2.4.0.2.1-2.fc17.i686 non ho messo --nodpes…
può essere questo?

[quote=virus]cairo sono librerie grafiche non le rimuovere che ti tira mezzo sistema dietro.
[/quote]
e tu che fai ? rimuovi cairo ?

…con questo mi vuoi dire “imbecille dovevi rimuovere solo cairo-dock-plug-ins-2.4.0.2.1-2.fc17.i686 e cairo-dock-core-2.4.0.2-2.fc17.i686!!”??non c’ho prestato attenzione…
posso rimediare in qualche modo?
oppure ho mandato in pappa il pc per la seconda volta?

non mi permetterei mai. solo che ti avevo avvisato.
mi sembrava chiaro che non dovevi rimuovere quel pacchetto, la prossima volta sarò più esplicito.

possiamo ripristinare il sistema, hai disponibile un dvd di installazione o una live ?

ho una usb live…ho perso tutto o posso recuperare quello che avevo?

i dati non sono andati persi, hai solo danneggiato il sistema.

ottimo…quindi che fare?

fai partire la live, prendi anche un’altra pennetta, scaricati da http://fedora.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/releases/17/Everything/i386/os/Packages/
i pacchetti :

cairo-gobject-1.10.2-7.fc17.i686 cairo-1.10.2-7.fc17.i686 pycairo-1.8.10-4.fc17.i686 cairomm-1.10.0-4.fc17.i686
mettili sulla pennetta che non contiene la live,
quando hai finito, dimmelo che ti dico la fase 2.

fatto

bene, ora, fai partire la macchina in modalità single ovvero alla schermata di grub tocca un tasto, premi “e” vai alla linea “linux” e togli le opzioni “rhgb quiet” e metti l’opzione : “single”

fatto questo ti darà il login testuale, entra come root, e posta l’output di:

# fdisk -l

la linea linux dice

linux /boot/vwlinuz-3.6.3-1-fc17-i686 root=UUID=aae26d54-36a4-47cb-943b\ -760932dffa86 ro rd.md=0 rd.lvm=0 quiet SYSFONT=latarcyrheb-sun\16 rhgb rd.luks=0 KEYTABLE=it LANG=en_US.UTF-8

devo cancellare le parole quiet e rhgb oppure da quiet a UTF-8 compreso e scrivere solamente single?

ho detto di cancellare le opzioni “rhgb quiet” ? oppure da " rhgb " a " quiet" ?
cerca di seguire con precisione la procedura.


giusto

sostituite le paroline con quiet, premuto f10 per il boot e l’output di fdisk -l è:

[code]Disk /dev/sda:250.1 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30301 cylinders, total 488397168 sectors
Units = sectors od 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/0 size (minimum(optiomal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x4651e00d

 Device    Boot        Start                End            Blocks      Id         System

/dev/sda1 2048 41945087 20971520 27 Hidden NTFS WinRE
/dev/sda2 * 41945088 42149887 102400 7 HPFS/NTF/exFaT
/dev/sda3 42149888 220407807 89128960 7 HPFS/NTF/exFAT
/dev/sda4 220407808 488396799 133994496 5 Extended
/dev/sda5 220411904 281851903 30720000 83 Linux
/dev/sda6 281853952 286048255 2097152 82 Linux Swap / Solaris
/dev/sda7 286050304 488392703 101171200 83 Linux
[/code]

logicamente ho scritto a mano…scusa il disordine

ma hai tolto la pennetta ?
è quella che mi interessa, quella con i pacchetti che hai scaricato.

si l’ho tolta…ora rifaccio tutto…con la pennetta dei pacchetti…

basta che la inserisci e posti:

# fdisk -l