[Risolto] rpm fusion,codec mancanti post installazione Fedora 22 mate

Ciao ragazzi, premetto che sono un neofita di linux e prima di Fedora ho usato un po’ ubuntu e linux mint
come da titolo scrivo per dirvi che ho appena installato Fedora 22 mate compiz - desktop (una spin), e fra le varie distro che ho provato devo dire che almeno sul mio pc (senza farmi da gufo da solo) è la più stabile che abbia mai visto…

detto ciò ho installato questa versione perché vorrei lasciare windows per usare per sempre linux però sopratutto perché mi piacciono gli effetti di compiz e su questa distro danno meno problemi.
quello che ho notato però è che mancano plugin o programmi …per esempio di base sta installato Audacious ma appena ho provato ad aprire un fil mp3 mi dava errore come file non supportato e ho pensato “strano… a questo programma che è fatto credo per ascoltare musica manca il plugin mp3” comunque sia dopo svariate ricerche senza successo sul web alla ricerca di un comando, alla fine l’ho installato dal yum extender… (ma ho dovuto scrivere mp3 nella ricerca e leggendo ad uno ad uno i vari pacchetti ho letto audacious mp3 plugin ecc e a tentativo l’ho installato)

poi il plugin flash player anche questo non c’è ! ok in varie forse tutte distro manca e anche qui un po’ difficiolotto trovarlo, sul Yum non l’ho trovato, ma alla fine l’ho installato dopo vari comandi trovati sul web che non funzionavano, attraverso un comando di un sito post installazione fedora 20…

ma con gli aggiornamenti dovrebbero installarsi i codec vari, i plugin ecc e quindi ho sbagliato io qualcosa nell’impostazione degli aggiornamenti (tipo i repository ecc ) oppure è normale che manchino, magari sopratutto in questa distro qui, i vari plugin e codec multimediali ?

un’altra cosa io per l’aggiornamento non ho modificato ne impostato nessun libreria o repository … ho aperto Yum extender dnf ha iniziato da solo a cercari gli aggiornamenti dopodichè li ho selezionati tutti e installati…dovevo fare così oppure andare prima nelle impostazioni -> repository ecc come facevo con ubuntu ?

cmq sia se c’è o avete una serie di comandi utili post installazione di fedora 22 per la spin mate compiz che ho io sono ben accetti :slight_smile:

Grazie

Installa i repository di http://doc.fedoraonline.it/RPMFusion, e poi segui http://doc.fedoraonline.it/Multimedia_Player_e_codecs guida.

grazie per la risposta ma il pacchetto scaricato una volta avviato col yumex mi da vari errori che nn ha trovato nessun pacchetto, per l’altra guida dei codec la stessa cosa eseguo i comandi dal terminale ma dice nessun pacchetto free trovato…

volevo provare con i nonfree ma non ho capito cosa è nonfree, (per paura che significasse a pagamento) ho pensato prima di provare chiedo

tra l’altro nella “soluzione” manuale per inserire i repository , digitando dal terminale i comandi della guida ho notato che dove si dovevano inserire i repository nel file già erano compilati!, probabilmente li avrò già aggiornati i repository…però rimane il fatto dei vari codec ecc ec

Prova a ricominciare e, se fallisce di nuovo, posta, tra i tag [code]output[/code]il risultato, vedendo gli errori forse possiamo aiutarti.

l’errore del pacchetto con yum extender g-io-error-quark: GDBus.Error:org.freedesktop.DBus.Python.OSError: Traceback (most recent call last): File "/usr/lib64/python3.4/site-packages/dbus/service.py", line 826, in _message_cb retval = candidate_method(self, *args, **keywords) File "/usr/lib/python3.4/site-packages/dnfdaemon/server/__init__.py", line 81, in newFunc rc = func(*args, **kwargs) File "/usr/share/dnfdaemon/dnfdaemon-system", line 388, in Install value = self.install(cmds) File "/usr/lib/python3.4/site-packages/dnfdaemon/server/__init__.py", line 418, in install po = self.base.add_remote_rpm(cmd) File "/usr/lib/python3.4/site-packages/dnf/base.py", line 923, in add_remote_rpm return self.sack.add_cmdline_package(path) OSError: Can not load RPM file: Scaricati/rpmfusion-free-release-22.noarch.rpm. (36)

ho provato con il terminale con questo comando :

dnf install http://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm

e ha instalato

poi ho dato :

dnf --nogpgcheck update *release*

per la chiave GPG

e l’ha aggiornata…
quindi aldilà dell’errore di yum extender, con i comandi che ho trovato nella guida e che ho dato, ora quindi li ha installati ? ora funziona ?

Senza poter vedere l’output di dnf è un po’ difficile darti una risposta :slight_smile: comunque se ci fossero stati errori credo che te ne saresti accorto!

quando ho iniziato a smanettare con fedora ho avuto gli stessi problemi, premetto che non conosco la tua spin, io uso la xfce ma credo che molte cose valgono per entrambe, veniamo a noi
io per aprire i file audio-video uso “vlc” che ti apre di tutto (aggiungendo i repo fusion free e nonfree come ti suggeriva marcomotta, lo dovresti trovare nell’elenco del tuo gestore software yumex)
per quanto riguarda flash player puoi scaricare dal sito ufficiale il pacchetto rpm denominato"YUM per Linux (YUM)", fatto ciò lo avvii cliccandoci semplicemente due volte col mouse e quando riaprirai yumex ti spunterà la voce di adobe flash da poter installare (in sostanza credo che questa procedura vada ad aggiungere i repo ufficiali al tuo gestore pacchetti)
infine se vuoi anche java, stesso discorso, lo trovi già pacchettizzato rpm tra gli installer offline, lo scarichi e lo installi cliccandoci due volte col mouse.

questo è tutto quello che posso dirti, spero di esserti stato utile

ok raga grazie di tutto, comunque credo che si sono installati i vari codec e i repo fusion…perché ora installando anche clementine ha riprodotto gli mp3 senza problemi, java l’ho installato durante il primo aggiornamento adobe flash player l’ho installato manualmente…

l’unica cosa è che seguendo la guida per installare i codec, sotto c’era un comando per installare i codec per i video DVD ecc, i Livna che una volta installati mi hanno dato errore quando apro Yumextender

per toglierli devo inserire : sudo remove (e la riga che ho usato per installarli) ?

Riporta qui l’errore.

ok ho tolto livna con yum extender ed ora non esce più l’errore scusate per il casino e la fretta dei post …

ci sono ancora un paio di cosette che vorrei fare se è possibile, con un vostro aiuto

1- cambiare lo sfondo Login
2- salvare volume e luminosità in modo tale che al riavvio o termina sessione o accensione sono come li ho impostati
3- se si può installare Jdownloader su fedora 22 mate compiz-desktop

poi se ci saranno altre cose chiederò …:slight_smile: skerzo già vi sto esaurendo abbastanza

Per questo paio di 3 cose :slight_smile: apri altre 3 discussioni, come da http://forum.fedoraonline.it/misc.php?action=rules del forum:

ok