[Risolto] ruotare lo schermo di 90 gradi (pivot, xrandr)

Salve!
In un post di vari mesi fa (che però non ritrovo +…) avevo chiesto lumi sulla possibilità di ruotare lo schermo.
Gentilmente mi era stato risposto che Linux ha l’apposito comando

xrandr (più eventuali opzioni)

per gestire la cosa.
Bene, poi non ho approfondito ulteriormente ripromettendomi di farlo all’occorrenza.

Ora sembra giunto il momento e ho alcune domande + precise:

  1. devo lanciare il comando all’avvio della sessione?

  2. una volta eseguito, ha effetto anche su tutte le applicazioni lanciate successivamente?
    Ad esempio con lo schermo “in verticale” lancerei programmi come Evince e OpenOffice Writer per simulare una pagina in formato A4: sono gestiti anch’essi da XRANDR (e come)?

  3. è possibile abbinare il comando a una combinazione di tasti di mio gradimento (suppongo qui di dover operare con bash)?

  4. una volta terminato l’utilizzo, come tornare alla visione “orizzontale” standard? occorre forse riavviare il server X?

Sul sito dei cugini ho visto http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=248775.0 riguardo problematiche analoghe: come posso adattarlo a Fedora?

Grazie degli aiuti

PS: utilizzo Fedora 10 su una macchina a 64 bit e con un monitor che posso ruotare fisicamente di 90° (HP w2207).

man xrandr
man Xrandr

Scusa ma per ruotare lo schermo di 90 gradi non basta prenderlo e metterlo o sul fianco destro o sul fianco sinistro? :wink:
Ovviamente con questo sistema tutte le applicazioni saranno ruotate di 90 gradi a meno che non si ripeta l’operazione ruotando in senso contrario…

sì, dopo il caricamento di X

Certo. Lo schermo viene ruotato di 90 gradi e di conseguenza qualsiasi applicazione lanciata (in precedenza o successivamente) viene girata

puoi usare ad esempio xhotkeys e abbinare a combinazioni di tasti di tuo gradimento i comandi “/usr/bin/xrandr -o left” e “/usr/bin/xrandr -o normal”

no. è sufficiente il comando “/usr/bin/xrandr -o normal”

immagino che lo scopo sia proprio questo: ruotare il monitor fisicamente di 90 gradi ma non ruotare altrettanto la testa e continuare a vedere le schermate in maniera corretta :slight_smile:

[quote=MarioS]

man xrandr
man Xrandr

Scusa ma per ruotare lo schermo di 90 gradi non basta prenderlo e metterlo o sul fianco destro o sul fianco sinistro? :wink:
Ovviamente con questo sistema tutte le applicazioni saranno ruotate di 90 gradi a meno che non si ripeta l’operazione ruotando in senso contrario…[/quote]

Questo si chiama pragmatismo!!! :slight_smile:

S.

[quote=sasomao]

Questo si chiama pragmatismo!!! :slight_smile:

S.[/quote] :smiley:

da sistema --> preferenze --> hardware --> risoluzione schermo --> rotazione
riesci a ruotarlo ?

[quote=virus]
da sistema --> preferenze --> hardware --> risoluzione schermo --> rotazione
riesci a ruotarlo ?[/quote]
no, grazie ma avevo già provato: accanto a “Rotazione” ho soltanto “normal” e per di più il mio monitor non viene riconosciuto.
Fortunatamente, invece l’Nvidia X server setting (180.29.1.17) lo individua e configura correttamente, e credo abbia priorità sulle impostazioni di Gnome.

Nei prossimi giorni proverò questa innovazione e vi farò sapere.
Grazie a tutti quelli che hanno risposto

PS: @MarioS
avevo letto in qualche altro post una risposta simile alla tua, cmq meglio prenderle scherzando queste cose :wink:

Forse lo saprai già, comunque te lo dico lo stesso… Tra le opzioni che abiliti nella sezione Drivers di xorg.conf ti serve la seguente riga:

        Option          "RandRRotation"      "on"

:smiley:

[quote=zod]
Forse lo saprai già, comunque te lo dico lo stesso… Tra le opzioni che abiliti nella sezione Drivers di xorg.conf ti serve la seguente riga:

Option "RandRRotation" "on" [/quote]

non lo sapevo proprio; dunque è per questo che lanciando il comando ottengo queste stringhe criptiche?

[quote][Aiace@aiace ~]$ su -
Password:
[root@aiace ~]# xrandr -o left
X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter attributes)
Major opcode of failed request: 153 (RANDR)
Minor opcode of failed request: 2 (RRSetScreenConfig)
Serial number of failed request: 12
Current serial number in output stream: 12[/quote]

In ogni caso riporto anche il mio
/etc/X11/xorg.conf

[quote]# Xorg configuration created by livna-config-display Section “Files” ModulePath “/usr/lib64/xorg/modules/extensions/nvidia” ModulePath "/usr/lib64/xorg/modules"EndSection

Section “ServerFlags” Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “Device” Identifier “Videocard0” Driver “nvidia” Option “AddARGBGLXVisuals” “True” EndSection

Section “Extensions” Option “Composite” “Enable” EndSection[/quote]

perché (come si può vedere) ci sono varie sezioni “Options” e non saprei in quale inserire la tua indicazione… Forse in DEVICE?

Grazie e ciao

Da terminale dai

xrandr

senza argomenti. Ti appare una lista delle uscite video della tua scheda e come sono configurate. Segnati il nome dell’uscita video che vuoi ruotare (di solito VGA per i fissi e LVDS per i portatili) poi da terminale dai

xrandr --output NOMETUOOUTPUT --rotate left

Non sono sicuro serva inserire l’opzione in xorg.conf. Prima prova senza.

@Aiace
Penso possa essere una questione di driver
Ho provato

 xrandr -o left

con i driver fglrx abilitati e ottengo il tuo stesso errore:

X Error of failed request:  BadMatch (invalid parameter attributes)
  Major opcode of failed request:  154 (RANDR)
  Minor opcode of failed request:  2 (RRSetScreenConfig)
  Serial number of failed request:  12
  Current serial number in output stream:  12

Mentre abilitando i driver radeon funziona.

Nella section dove hai gia’ driver “nvidia” (aggiungilo prima di EndSection e poi riavvia X con ctrl+alt+backspace)

intanto grazie…

@ Astaroth
ecco cosa dice la mia macchina:

non ci vedo nessuna indicazione che non sia numerica :frowning:

@ geno
interessante, però io monto una GeForce 8500 GT e adopero i driver Nvidia…

@ zod
provo la tua indicazione e riposto l’esito – se ne esco vivo :wink:

Argh! Formatta meglio il layout!!!

Comunque: nel tuo caso l’uscita si chiama semplicemente default a quanto pare.

Prova quindi a dare

xrandr --output default --rotate left

@ Astharoth

a questo si rifiuta:

[quote][Aiace@aiace ~]$ xrandr --output default --rotate left
xrandr: output default cannot use rotation “left” reflection “none”[/quote]

ora provo col suggerimento di ZOD e ri-posto…
AGGIUNTA
non è successo niente neanche modificando xorg.conf, che riporto qui appresso (mi sembra di aver seguito tutte le indicazioni; l’unica riga che ho aggiunto è blu e + grande):

[quote]# Xorg configuration created by livna-config-display
Section “Files”
ModulePath “/usr/lib64/xorg/modules/extensions/nvidia”
ModulePath “/usr/lib64/xorg/modules”
EndSection

Section “ServerFlags”
Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “nvidia”
Option “AddARGBGLXVisuals” “True”
[size=]Option “RandRRotation” “On”[/size]
EndSection

Section “Extensions”
Option “Composite” “Enable”
EndSection[/quote]

eppure il monitor HP è indicato espressamente come modello “pivot” sul sito ufficiale e sulla manualistica allegata!

Qualche altra idea?

Non è lo schermo mi sa che sono i driver che non supportano come si deve xrandr. Che versione dei driver nvidia stai usando?

EDIT: tanto per fare una prova se provi a dare:

xrandr --output default --rotate left --reflect x

o solo con reflect cosa ti dice?

EDIT2: a quanto leggo in giro devi usare nvidia-settings. Xrandr 1.2 non è ancora supportato da nvidia.

Che strano…
a me funziona senza problemi!

$ rpm -q xorg-x11-server-utils  kmod-nvidia ; /sbin/lspci | grep -i vga
xorg-x11-server-utils-7.4-3.fc10.i386
kmod-nvidia-180.29-1.fc10.1.i686
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8500 GT (rev a1)

Allora magari con la versione 180 funziona. Che versione dei driver hai aiace?

dunque, c’è qualcosa che non capisco…
allora, tanto per copiare spudoratamente ZOD (insuperabile x l’eleganza dei suoi comandi!):

[Aiace@aiace ~]$ rpm -q xorg-x11-server-utils kmod-nvidia ; /sbin/lspci | grep -i vga xorg-x11-server-utils-7.4-3.fc10.x86_64 il pacchetto kmod-nvidia non è stato installato 02:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8500 GT (rev a1)

però se digito

[Aiace@aiace ~]$ yum list kmod* Plugin caricati:fastestmirror, refresh-packagekit Pacchetti installati kmod-nvidia-2.6.27.12-170.2.5.fc10.x86_64.x86_64 180.29-1.fc10 installed kmod-nvidia-2.6.27.19-170.2.35.fc10.x86_64.x86_64 180.29-1.fc10.1 installed kmod-nvidia-2.6.27.9-159.fc10.x86_64.x86_64 180.22-1.fc10 installed kmodtool.noarch 1-15.fc10 installed Pacchetti disponibili kmod-blcr.x86_64 0.8.0-2.fc10.2 rpmfusion-free-updates (...) kmod-nvidia.x86_64 180.29-1.fc10.1 rpmfusion-nonfree-updates

e per controllo ho anche guardato

[Aiace@aiace ~]$ uname -r 2.6.27.19-170.2.35.fc10.x86_64

ma allora 'sto pacchetto [size=]kmod-nvidia[/size] è installato o no?
:-o
:-?