Salve!
In un post di vari mesi fa (che però non ritrovo +…) avevo chiesto lumi sulla possibilità di ruotare lo schermo.
Gentilmente mi era stato risposto che Linux ha l’apposito comando
xrandr (più eventuali opzioni)
per gestire la cosa.
Bene, poi non ho approfondito ulteriormente ripromettendomi di farlo all’occorrenza.
Ora sembra giunto il momento e ho alcune domande + precise:
-
devo lanciare il comando all’avvio della sessione?
-
una volta eseguito, ha effetto anche su tutte le applicazioni lanciate successivamente?
Ad esempio con lo schermo “in verticale” lancerei programmi come Evince e OpenOffice Writer per simulare una pagina in formato A4: sono gestiti anch’essi da XRANDR (e come)? -
è possibile abbinare il comando a una combinazione di tasti di mio gradimento (suppongo qui di dover operare con bash)?
-
una volta terminato l’utilizzo, come tornare alla visione “orizzontale” standard? occorre forse riavviare il server X?
Sul sito dei cugini ho visto http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=248775.0 riguardo problematiche analoghe: come posso adattarlo a Fedora?
Grazie degli aiuti
PS: utilizzo Fedora 10 su una macchina a 64 bit e con un monitor che posso ruotare fisicamente di 90° (HP w2207).