[Risolto] Scanner Canon Lide 120

Buon giorno a tutti, ho cominciato a usare Linux con l’uscita di Linux Mint 9 che era (ed è) una volta installato pronta per essere usata. Ora sto usando l’ultima versione e fa tutto quello che voglio, ma la filosofia di Fedora la percepisco più adatta a me, quindi ho deciso di cambiare distribuzione. Mi sono procurato un vecchio pc per poter provare Fedora 23 LXDE poi sul mio installerò Gnome. Mi rimane in sospeso solo 1 problema, installare uno scanner della Canon Lide 120, che uso con gImageReader come OCR e per scansionare vecchie fotografie analogiche.

Il sito della Canon non fornisce i driver per Linux e scavando in internet quasi tutti consigliano di installare i seguenti pacchetti, che ho provato e non non funziona

sane-frontends
sane-backends
xsane-common
xsane-gimp
libsane
sane-backends
sane-backends-drivers-scanners

Come posso risolvere?

Grazie

andrea

A quanto pare i problemi in sospeso erano http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=237179:slight_smile:
Mostra

$ lspci -nn $ lsusb $ scanimage -L $ sane-find-scanner

Ciao e grazie della risposta, si due uno di Hardware e uno di programmi. Di seguito le risposte del terminale dopo aver collegato lo scanner alla porta usb

[code][andrea@localhost ~]$ lspci -nm
00:00.0 “0600” “8086” “8100” -r07 “1043” “83ce”
00:02.0 “0300” “8086” “8108” -r07 “1043” “83ce”
00:1b.0 “0403” “8086” “811b” -r07 “1043” “83ce”
00:1c.0 “0604” “8086” “8110” -r07 “” “”
00:1c.1 “0604” “8086” “8112” -r07 “” “”
00:1d.0 “0c03” “8086” “8114” -r07 “1043” “83ce”
00:1d.1 “0c03” “8086” “8115” -r07 “1043” “83ce”
00:1d.2 “0c03” “8086” “8116” -r07 “1043” “83ce”
00:1d.7 “0c03” “8086” “8117” -r07 -p20 “1043” “83ce”
00:1f.0 “0601” “8086” “8119” -r07 “1043” “83ce”
00:1f.1 “0101” “8086” “811a” -r07 -p80 “1043” “83ce”
01:00.0 “0280” “168c” “002b” -r01 “1a3b” “1089”
03:00.0 “0200” “1969” “1062” -rc0 “1043” “14e5”

[andrea@localhost ~]$ lsusb
Bus 001 Device 004: ID 13d3:5071 IMC Networks
Bus 001 Device 007: ID 04a9:190e Canon, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Broadcom Bluetooth 2.1
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 004: ID 0000:0538
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

[andrea@localhost ~]$ scanimage -L
device `v4l:/dev/video0’ is a Noname USB2.0 UVC 1.3M WebCam virtual device
[andrea@localhost ~]$ sane-find-scanner

sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the

result is different from what you expected, first make sure your

scanner is powered up and properly connected to your computer.

No SCSI scanners found. If you expected something different, make sure that

you have loaded a kernel SCSI driver for your SCSI adapter.

could not open USB device 0x13d3/0x5071 at 001:004: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x04a9/0x190e at 001:007: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x1d6b/0x0002 at 001:001: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x0b05/0xb700 at 004:002: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x1d6b/0x0001 at 004:001: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x0000/0x0538 at 003:004: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x1d6b/0x0001 at 003:001: Access denied (insufficient permissions)
could not open USB device 0x1d6b/0x0001 at 002:001: Access denied (insufficient permissions)

No USB scanners found. If you expected something different, make sure that

you have loaded a kernel driver for your USB host controller and have setup

the USB system correctly. See man sane-usb for details.

Not checking for parallel port scanners.

Most Scanners connected to the parallel port or other proprietary ports

can’t be detected by this program.

You may want to run this program as root to find all devices. Once you

found the scanner devices, be sure to adjust access permissions as

necessary.[/code]

Da scanimage -L vedo che mi rivela la WebKam, infatti ho notato che prima di installare i pacchetti XSane cercava lo scanner e poi mi diceva che non trovava nulla, dopo l’installazione dei pacchetti XSane si apriviva avviando la WebKam

Grazie

In futuro usa i tag code per postare output/codice

[code]Qua l'output richiesto[/code]

Questa volta ho “aggiustato” il post. Il primo comando prevedeva due “n”, non “nm”. lspci -nn.
Ad ogni modo, va bene così. O meglio. L’esatto modello dello scanner ( 0x04a9/0x190e ) risulta http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-CANON.

Grazie per l’aiuto e per i suggerimenti su come scrivere in modo chiaro.
Quindi non ho speranza, mi conviene stampare l’elenco dei modelli supportati e comprarlo nuovo?
Se così dovesse essere non è una tragedia.

Se il problema non è risolvibile cosa metto nel titolo al posto di [Risolto]? o lo lascio ancora aperto?

Se il problema non è risolto, la discussione rimane semplicemente aperta a futuri sviluppi.
A un secondo controllo ho notato

[code]$ grep -C1 0x190e /etc/sane.d/genesys.conf

Canon LiDE 120

usb 0x04a9 0x190e[/code]
il che potrebbe voler dire che c’è uno speranza che un driver sia “in cantiere” ma ancora non ritenuto accettabile o stabile.
Proviamo con

# echo 'ATTRS{idVendor}=="04a9", ATTRS{idProduct}=="190e", ENV{libsane_matched}="yes"' > /usr/lib/udev/rules.d/66-sane-backends-custom.rules

Riavvia,

$ lsusb $ scanimage -L $ sane-find-scanner

EDIT: difatti c’è speranza nell’ultima http://www.sane-project.org/lists/sane-backends-cvs.html#S-GENESYS. Per ora vediamo come si comporta colla semplice procedura di cui sopra.

Un passo avanti è stato compiuto, dopo il comando da te suggerito XSane vede lo scanner, lo mette in movimento ma l’anteprima viene nera.

Di seguito le risposte del terminale

[code][root@localhost andrea]# lsusb
Bus 001 Device 005: ID 13d3:5071 IMC Networks
Bus 001 Device 002: ID 04a9:190e Canon, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Broadcom Bluetooth 2.1
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 002: ID 0000:0538
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

[root@localhost andrea]# scanimage -L
device v4l:/dev/video0' is a Noname USB2.0 UVC 1.3M WebCam virtual device device genesys:libusb:001:002’ is a Canon LiDE 120 flatbed scanner

[root@localhost andrea]# sane-find-scanner

sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the

result is different from what you expected, first make sure your

scanner is powered up and properly connected to your computer.

No SCSI scanners found. If you expected something different, make sure that

you have loaded a kernel SCSI driver for your SCSI adapter.

found USB scanner (vendor=0x04a9 [Canon], product=0x190e [CanoScan], chip=GL848+) at libusb:001:002

Your USB scanner was (probably) detected. It may or may not be supported by

SANE. Try scanimage -L and read the backend’s manpage.

Not checking for parallel port scanners.

Most Scanners connected to the parallel port or other proprietary ports

can’t be detected by this program.

[/code]

Il comando che cosa ha fatto?

Ha semplicemente forzato il riconoscimento dello scanner.

[quote=AndreaC]…] l’anteprima viene nera …][/quote] ma sono state tentate scansioni e.g. in GIMP?

Ho fatto 2 prove di scansione.
La prima solo con XSane
La seconda attraverso Gimp

Il risultato sempre un’immagine nera

[code]# dnf copr enable temporalia/sane_backends_git

dnf --allowerasing downgrade sane-backends[/code]

questo repo contiene una semplice riproposizione del pacchetto sane-backends ma con l’ultimissimo snapshot risalente a oggi (contenente driver che tuttavia non sono stati testati in alcun modo). Il pacchetto è stato costruito sullo spec file ufficiale nella maniera più veloce possibile. Per via di come la versione del pacchetto è stata dichiarata, il comando di dnf qui usato è appunto downgrade, non upgrade (questo tra l’altro permette di riportare tutto alle versioni ufficiali anche con un semplice upgrade indipendentemente dalla abilitazione/disabilitazione del repo)
Prova a vedere come si comporta dopo l’installazione di questa versione di sane-backends.

Ciao grazie per l’aiuto, ora lo scanner funziona correttamente.

Se ho ben capito non posso usare il dnf upgrade per aggiornare il sistema operativo? pena torna il sane-backeends ufficiale?

Grazie di tutto

Visto che funziona, ho rilasciato una nuova versione di una nuova snapshot con numero di versione e release tali per cui tale pacchetto “snapshot” sarà prevedibilmente sostituito dal pacchetto ufficiale solo quando quest’ultimo avrà ricevuto una versione di sane-backends effettivamente successiva.

Puoi effettuare senz’altro un dnf upgrade.

[code]# dnf --disablerepo="*" --enablerepo=“temporalia-sane_backends_git” clean expire-cache

dnf upgrade[/code]

Grazie ancora e spero che in futuro possa anche io dare una mano.
Saluti
andrea