[Risolto] scheda miro Video Pctv

ciao
ho installato questa vecchia scheda pci per la tv ma non riesco a capire se è riconosciuta dal sistema.
Come programma ho installato tvtime
questo l’output di $ dmesg | grep video

pci 0000:05:00.0: Boot video device
Linux video capture interface: v2.00
bttv0: registered device video0

sarei curioso di sapere se è attiva :slight_smile:

lancia da linea di comando:

$ tvtime

che output ti dà?

Parte l’applicazione, che appare con un “no signal” questo l’output sul terminale:

Running tvtime 1.0.2.
Reading configuration from /etc/tvtime/tvtime.xml
Reading configuration from /home/tittini/.tvtime/tvtime.xml
Thank you for using tvtime.

intanto grazie

p.s. ho fatto alcuni tentativi di settare le impostazioni di tvtime ma senza risultato :roll:

dai i seguenti output ( da root):

[code]# lsmod|grep video

ll /dev/video*

cat /etc/modprobe.conf

[/code]

risultati

lsmod |grep video

mi dice comando non trovato (ero su root come utente root) mi succede la stessa cosa ad esempio con il comando shutdown, che poi, come con lsmod, se interrogo con man mi dà regolarmente le pagine di manuale

ll /dev/video*

lrwxrwxrwx 1 root root 6 5 ott 00:41 /dev/video -> video0
crw-rw----+ 1 root root 81, 0 5 ott 00:41 /dev/video0

cat /etc/modprobe.conf

risultato: niente output, ho guardato il file nella cartella ed è a 0 byte

non trova il comando perché hai fatto un:

$ su invece di $ su -
con il trattino ( guarda nella sezione guide per capire il perché di questo diverso comportamento )

ok mi documenterò, bisogna partire dalle basi che ancora non sono molto solide :slight_smile:

ecco l’output di lsmod | grep video

videodev 38912 2 bttv,compat_ioctl32
v4l1_compat 21508 1 videodev
videobuf_dma_sg 20100 1 bttv
videobuf_core 24964 2 bttv,videobuf_dma_sg

grazie

prova ad usare kdetv:

# yum install kdetv

ieri ho installato kdetv ma non riesco a vedere un singolo frame !!
ho cercato un po in rete delle informazioni per configurarlo ma pare che il progetto sia abbandonato e non c’è un sito di riferimento.
Vabbè comunque la scheda è riconosciuta dal sistema vero ?
ho lanciato un $ /sbin/lspci e questa dovrebbe essere la scheda tv:

01:07.0 Multimedia video controller: Brooktree Corporation Bt848 Video Capture (rev 12)
Flags: bus master, medium devsel, latency 32, IRQ 19
Memory at fdfff000 (32-bit, prefetchable) [size=4]
Kernel driver in use: bttv
Kernel modules: bttv

potrei anche avere problemi col cavo dell’antenna;
appena posso porto una sorgente s-video visto che la scheda ha l’ingresso e faccio altri tentativi[/size]

la scheda è correttamente riconosciuta, e i moduli di gestione (bttv) sono caricati.
dovrebbe funzionare configurando opportunamente tvtime o kdetv.
se non va dobbiamo vedere i settare bene, eventualmente, i moduli bttv.

va bene, faccio delle prove poi aggiorno
ciao, grazie

aggiorno:
collegato il pc ad una sorgente s-video (decoder sky) vedo le immagini sia su kdeTv che su Tvtime ma in bianco e nero. Ho provato a smanettare un po alla cieca sulle opzioni ma niente colore.
del segnale tv dell’antenna proprio non se ne parla buio totale (al massimo qualche bruscolino :slight_smile: )
Ho cercato in internet informazioni su bttv e video4linux2 ma chiedo umilmente dritte!

il fatto che riesci a vedere le immagini via s-video significa che la scheda funziona e che il sistema ha configurato la stessa in maniera corretta.

devi prendere confidenza con quei programmi e settarli opportunamente.
l’antenna esterna è agganciata alla scheda ?
hai un altro sistema operativo montato sulla macchina che ti permette di affermare che il segnale ricevuto dalla scheda è buono ?

più che informazioni sui moduli e V4L ti occorrono informazioni su tvtime:http://tvtime.sourceforge.net/

suggeriscono di verificare con dmesg lo stato del modulo bttv e vedere se è tutto a posto.
I messaggi dati da dmesg sono molti su bttv ma in particolare c’è una riga che indica lo stato di riconoscimento del proprio modello di scheda:

bttv0: using: *** UNKNOWN/GENERIC *** [card=0,autodetected]

se questa riga è così si deve buttare giù il modulo bttv con # rmmod bttv;

poi si ricarica con
$ modprobe bttv card=numero scheda (io ho usato 11) e tuner=(ho usato 0);

e dopo oplà ecco le immagini!
suggeriscono di vedere la cardlist nella documentazione del kernel per trovare il numero esatto della scheda ma non riesco a trovare il file relativo di documentazione (dov’è ?);

il problema per me ora è di rendere stabile nella configurazione il modulo bttv con il giusto valore
(help me :slight_smile: )

scusate se mi sono dilungato ma pensavo potesse essere utile
per qualcun altro

ottimo lavoro.
la documentazione che chiedi si trova in:
/usr/share/doc/kernel-doc-2.6.25/Documentation/video4linux/cardlist ( bttv oppure tuner)

per quanto riguarda il modo per rendere persistenti le modifiche, ( se ti funzionano bene), basta ( da root):

# gedit /etc/modprobe.conf

ed inserisci la riga:
options bttv card=11 tuner=0
se card è 11 è una miro pro
se la card è 1 una miro

per il tuner se 0 ti funziona bene, tienilo così.

fai un restart.

[quote=virus]
ed inserisci la riga:
options bttv card=11 tuner=0
fai un restart.[/quote]

tutto ok! ho usato la 1 poiché non è una pro.
ancora non ho testato l’audio devo collegare ancora il cavo sulla scheda ma il tempo è tiranno guarda a che ora son qui, e domattina a lavoro ;

[quote] la documentazione che chiedi si trova in:
/usr/share/doc/kernel-doc-2.6.25/Documentation/video4linux/cardlist ( bttv oppure tuner) [/quote]

c’è un mondo là dentro, ma se non son bollito mi sembra di non avere nessuna cartella relativa al kernel.
grazie ancora, ciao

p.s. quando riesco a collegare l’audio posto i risultati :slight_smile:

non hai la documentazione del kernel ?
basta installarla:

# yum install kernel-doc

bene!

in questo fine settimana, tempo permettendo, la scheda migrerà su un vecchio tower con athlon thunderbird da 1ghz sul quale ci andrà anche fedora 9 per le prove generali di modesto htpc (più che altro vorrei registrare);
se vien fuori qualcosa aggiorno :smiley:

migrazione scheda terminata sul tunderbird a 1ghz e collegata a decoder sky e soprattutto installato fc9;
tutto ok funziona immagine a colori e audio;
non resta che trovare un buon programma di acquizione per provare a registare :smiley:

mencoder

ma questo è un altro problema… apri un’altra discussione in merito, questa consideriamola risolta.