Ho comprato https://www.amazon.it/gp/product/B01DUCLOI6 computer, che ha la doppia scheda video: una Intel, e una Nvidia GT 920MX, entrambe rilevate da Windows 10.
Ho installato Fedora 25, che tuttavia vede solo la Intel. Il comando lspci non trova proprio la Nvidia; ho provato anche ad installare bumblebee e, in alternativa, akmod-nvidia, senza alcuna differenza (con akmod il sistema non parte, mentre con bumblebee rileva solo la Intel). La configurazione di default partiva con un messaggio relativo ai nouveau che non ho fatto in tempo a leggere, e, come già detto, una volta avviato il sistema non veniva rilevata la presenza della scheda Nvidia.
Ciao marcomotta, fai vedere il comando lspci?
Hai provato a vedere nel bios se si può disabilitarne una anche perché credo ne funzioni una solo alla volta
$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Skylake Host Bridge/DRAM Registers (rev 08)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 520 (rev 07)
00:04.0 Signal processing controller: Intel Corporation Skylake Processor Thermal Subsystem (rev 08)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP USB 3.0 xHCI Controller (rev 21)
00:14.2 Signal processing controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP Thermal subsystem (rev 21)
00:15.0 Signal processing controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP Serial IO I2C Controller #0 (rev 21)
00:15.1 Signal processing controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP Serial IO I2C Controller #1 (rev 21)
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP CSME HECI #1 (rev 21)
00:17.0 SATA controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP SATA Controller [AHCI mode] (rev 21)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation Device 9d10 (rev f1)
00:1c.4 PCI bridge: Intel Corporation Sunrise Point-LP PCI Express Root Port #5 (rev f1)
00:1c.5 PCI bridge: Intel Corporation Sunrise Point-LP PCI Express Root Port #6 (rev f1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Sunrise Point-LP LPC Controller (rev 21)
00:1f.2 Memory controller: Intel Corporation Sunrise Point-LP PMC (rev 21)
00:1f.3 Audio device: Intel Corporation Sunrise Point-LP HD Audio (rev 21)
00:1f.4 SMBus: Intel Corporation Sunrise Point-LP SMBus (rev 21)
01:00.0 3D controller: NVIDIA Corporation GM108M [GeForce 920MX] (rev a2)
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 10)
03:00.0 Network controller: Qualcomm Atheros QCA9377 802.11ac Wireless Network Adapter (rev 31)
Non mi sembra. L’unica opzione sul video, nel bios, mi sembra che riguardi la quantità di memoria per la scheda Intel. In ogni caso, nell’elenco delle periferiche Windows vede
Schede video
Intel(R) HD Graphics 520
NVIDIA GeForce 920MX
Ma che strano…dovrei studiare un attimo meglio…non è che da windows si può disabilitare la scheda?
È possibile, ma non saprei dove intervenire o controllare.
Dal tuo lspci vedo:00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 520 (rev 07)
01:00.0 3D controller: NVIDIA Corporation GM108M [GeForce 920MX] (rev a2)
non è che la seconda scheda video sia il 3D controller?
D’altronde la serie GeForce 900MX è descritta come “architettura NVIDIA più avanzata di tutti i tempi” potrebbe non essere ancora riconosciuta dal kernel?
Cosa dice lspci -nn su Nvidia?
Incuriosito ho fatto una ricerca su google e su windows c’è il pannello Nvidia dove assegni il programma
che ti interessa alla scheda video specifica, non è che bisogna installare i driver proprietari Nvidia e relativo pannello di gestione della scheda per gestirla visto che è rilevata con “lspci” ?
Dunque, innanzitutto grazie per le risposte. Avevo cercato “vga”, senza pensare a cercare “nvidia”:
$ lspci -nnk | grep -iA1 nvidia
01:00.0 3D controller [0302]: NVIDIA Corporation GM108M [GeForce 920MX] [10de:134f] (rev ff)
Kernel modules: nouveau
Quindi mi correggo: la scheda Nvidia è correttamente rilevata; semplicemente, i nouveau non sembrano in uso. E, in effetti, all’avvio vedo un messaggio di errore che riguarda proprio i nouveau:
$ dmesg | grep -i nouveau
1.630967] nouveau: detected PR support, will not use DSM
1.631142] nouveau 0000:01:00.0: NVIDIA GM108 (1180f0a2)
1.647351] nouveau 0000:01:00.0: bios: version 82.08.59.00.2a
1.734239] nouveau 0000:01:00.0: priv: HUB0: 6013d4 74725730 (1b408200)
1.734402] nouveau 0000:01:00.0: fb: 2048 MiB DDR3
1.734598] nouveau 0000:01:00.0: priv: HUB0: 10ecc0 ffffffff (1940822c)
2.377029] nouveau 0000:01:00.0: DRM: VRAM: 2048 MiB
2.377029] nouveau 0000:01:00.0: DRM: GART: 1048576 MiB
2.377032] nouveau 0000:01:00.0: DRM: Pointer to TMDS table invalid
2.377036] nouveau 0000:01:00.0: DRM: DCB version 4.0
2.377037] nouveau 0000:01:00.0: DRM: Pointer to flat panel table invalid
2.592061] nouveau 0000:01:00.0: DRM: MM: using COPY for buffer copies
2.592072] [drm] Initialized nouveau 1.3.1 20120801 for 0000:01:00.0 on minor 1
8.174518] nouveau 0000:01:00.0: DRM: evicting buffers...
8.174525] nouveau 0000:01:00.0: DRM: waiting for kernel channels to go idle...
8.174561] nouveau 0000:01:00.0: DRM: suspending client object trees...
8.178836] nouveau 0000:01:00.0: DRM: suspending kernel object tree...
34.710783] nouveau 0000:01:00.0: enabling device (0000 -> 0003)
34.710987] nouveau 0000:01:00.0: DRM: resuming kernel object tree...
34.795099] nouveau 0000:01:00.0: priv: HUB0: 6013d4 0000573f (1f408200)
34.837580] nouveau 0000:01:00.0: priv: HUB0: 10ecc0 ffffffff (1f40822c)
34.838105] nouveau 0000:01:00.0: DRM: resuming client object trees...
In particolare, noto le righe
2.377029] 2.377032] nouveau 0000:01:00.0: DRM: Pointer to TMDS table invalid
[cut]
2.377037] nouveau 0000:01:00.0: DRM: Pointer to flat panel table invalid
Dunque, penso di aver preso una cantonata.
Non solo la scheda Nvidia viene correttamente rilevata (anche se non compare “vga” nella descrizione), ma i driver proprietari non funzionavano solo a causa del secure boot abilitato (come è ovvio che sia). Dopo aver disabilitato il secure boot e reinstallato akmod-nvidia, la scheda funziona:
$ lspci -nnk | grep -iA3 vga
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation HD Graphics 520 [8086:1916] (rev 07)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Device [1043:10ee]
Kernel driver in use: i915
Kernel modules: i915
$ lspci -nnk | grep -A2 NVIDIA
01:00.0 3D controller [0302]: NVIDIA Corporation GM108M [GeForce 920MX] [10de:134f] (rev a2)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Device [1043:10ee]
Kernel modules: nouveau, nvidia_drm, nvidia
# dnf history info 22
ID transazione : 22
Ora inizio : Sun Feb 26 16:24:02 2017
rpmdb iniziale : 2075:c4b86e0b17c29c2a8126b6f35bad7acadb5a6a83
Ora termine : 16:24:48 2017 (46 secondi)
rpmdb finale : 2096:b883f7e8df0849c3a1d690faa9899721fc0e5463
Utente : Francesco <francesco>
Codice di uscita : Completato
Linea di comando : install akmod-nvidia
Transazione eseguita con:
Installati dnf-1.1.10-5.fc25.noarch @updates
Installati rpm-4.13.0-6.fc25.x86_64 @updates
Pacchetti modificati:
Installati akmods-0.5.6-2.fc25.noarch @rpmfusion-free-updates
Installati bumblebee-nvidia-375.39-1.fc25.x86_64 @bumblebee-nonfree
Installati dwz-0.12-2.fc24.x86_64 @fedora
Installati fakeroot-1.20.2-4.fc24.x86_64 @fedora
Installati fakeroot-libs-1.20.2-4.fc24.x86_64 @fedora
Installati fpc-srpm-macros-1.0-1.fc25.noarch @fedora
Installati ghc-srpm-macros-1.4.2-4.fc25.noarch @fedora
Installati gnat-srpm-macros-4-1.fc25.noarch @fedora
Installati go-srpm-macros-2-7.fc25.noarch @fedora
Installati kmodtool-1-23.fc24.noarch @rpmfusion-free
Installati ocaml-srpm-macros-2-4.fc24.noarch @fedora
Installati patch-2.7.5-3.fc24.x86_64 @fedora
Installati perl-srpm-macros-1-20.fc25.noarch @fedora
Installati python-srpm-macros-3-11.fc25.noarch @updates
Installati qt5-srpm-macros-5.7.1-1.fc25.noarch @updates
Installati redhat-rpm-config-45-1.fc25.noarch @updates
Installati rpm-build-4.13.0-6.fc25.x86_64 @updates
Installati rpmdevtools-8.9-1.fc25.noarch @fedora
Installati xemacs-filesystem-21.5.34-20.20170124hgf412e9f093d4.fc25.noarch @updates
Installati akmod-nvidia-1:375.26-1.fc25.x86_64 @rpmfusion-nonfree-updates
Installati xorg-x11-drv-nvidia-kmodsrc-1:375.26-6.fc25.x86_64 @rpmfusion-nonfree-updates
Ohhh bene
Ho qualche problema che penso sia molto legato all’argomento di questa discussione. Forse non mi dovrei inserire in questa già risolta: eventualmente un amministratore mi indicherà cosa devo fare.
Il mio notebook è un Asus serie N56JK Intel Core i7-4710HQ e uso Fedora 25 Cinnamon. Da qualche mese quando avvio il pc mi compare un messaggio relativo ai nouveau simile a quello che è apparso a Marcomotta
1.605769] nouveau 0000:01:00.0: bus: MMIO read of 00000000 FAULT at 022554 IBUS ]
19.176565] nouveau 0000:01:00.0: priv: HUB0: 10ecc0 ffffffff (1840822c)
2.266955] nouveau 0000:01:00.0: DRM: Pointer to TMDS table invalid
2.266959] nouveau 0000:01:00.0: DRM: Pointer to flat panel table invalid
complessivamente tutto funziona bene ad eccezione di qualche rallentamento una volta avviato il pc: nello specifico il pannello del menù delle applicazioni della schermata iniziale arriva in ritardo; quando do il comando di chiusura il pannello dei comandi Arresta, Riavvia, ecc.resta un po’ sospeso in mezzo alla schermata. Leggendo questa discussione ho visto che io non ho gli akmod-nvidia installati.
Vorrei qualche consiglio se sia il caso di intervenire e, se affermativo, cosa fare.
@sale349 una discussione separata sarebbe la cosa migliore.
Tu comunque stai utilizzando i driver noveau. Mantieni il tuo sistema aggiornato, spesso questi errori poi vengono risolti con un aggiornamento del kernel.
nvidia con wayland?
https://bumblebee-project.org/
Potrai anteporre il comando “optirun” che abiliterà l’utilizzo di nVidia per i softwares che richiedono una gpu performante.
Per office per esempio la Intel è più che sufficiente.
Anche se il panorama forse cambierà … ho letto (incredibile ma vero … che Intel integrerebbe nel “die” di cpu una gpu di amd :o)
Uscendo dall’altra discussione mi è arrivato l’avviso di questa tua risposta. E’ indirizzata a me? Nell’altra discussione ho seguito il tuo consiglio
# dnf -y update
# dnf -y install kernel-devel kmod-nvidia
# reboot
?
e ti metto al corrente del risultato
Grazie … Ottimo così. ma se hai dubbi chiedi nel forum … io sono solo un “pivello” … ci son dei veri esperti e conoscitori incredibili in questo forum
Comunque … come ultima domanda … dimmi un
# lsmod|grep -i "nv\|nouv\|intel"
[code][root@localhost ~]# lsmod|grep -i “nv|nouv|intel”
intel_rapl 20480 0
intel_powerclamp 16384 0
kvm_intel 200704 0
kvm 593920 1 kvm_intel
btintel 16384 1 btusb
bluetooth 532480 32 btrtl,btintel,bnep,btbcm,rfcomm,ath3k,btusb
nvidia_drm 53248 2
nvidia_modeset 790528 4 nvidia_drm
nvidia 12136448 70 nvidia_modeset
ghash_clmulni_intel 16384 0
intel_cstate 20480 0
snd_hda_intel 36864 12
snd_hda_codec 126976 4 snd_hda_intel,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_generic,snd_hda_codec_realtek
snd_hda_core 81920 5 snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_generic,snd_hda_codec_realtek
intel_uncore 118784 0
snd_pcm 102400 5 snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hda_core,snd_hda_codec_hdmi
intel_rapl_perf 16384 0
snd 77824 33 snd_hda_intel,snd_hwdep,snd_seq,snd_hda_codec,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_generic,snd_seq_device,snd_hda_codec_realtek,snd_pcm
drm_kms_helper 155648 2 i915,nvidia_drm
drm 352256 10 i915,nvidia_drm,drm_kms_helper
crc32c_intel 24576 1
[root@localhost ~]#
[/code]
Ok … era un po’ la “prova del 9”
E direi riuscita
Ora la tua scheda video sarà più performante ’
(il modulo nvidia-uvm vedo però che ancora non c’è).
Quest’ultima info che ti dico è relativa all’eventuale tua necessità di poter usare tranquillamente la tecnologia “CUDA”. però se non usi programmi che possano beneficiare del supporto per “cuda” … va benissimo così; penso che non lo abbiano inserito di default in quanto magari “qualcosa” non va.
Il "nvidia-installer invece ti installa anche il modulo nvidia-uvm … che serve in pratica a far “dialogare” la ram di sistema con la memoria della gpu …in pratica serve per accelerare notevolmente i processi che si avvalgono di questa tecnologia … (come anche “OpenCL”).
Bene … perdona la mia “logorrea”
Buon Tutto