[Risolto] SElinux

ho installato un applicativo che richiede che SElinux sia configurato permanentemente come permissive.
Ho trovato questa indicazione:
modificare il campo della SELINUX in permissive
nel file
/etc/sysconfig/selinux

è giusto?
se si bisogna rifare il boot?

grazie

Ciao,
per impostare selinux a permissive dei modificare il file /etc/selinux config e mettere il valore

[root@localhost yum.repos.d]# cat /etc/selinux/config 
# This file controls the state of SELinux on the system.
# SELINUX= can take one of these three values:
#	enforcing - SELinux security policy is enforced.
#	permissive - SELinux prints warnings instead of enforcing.
#	disabled - SELinux is fully disabled.
SELINUX=permissive
# SELINUXTYPE= type of policy in use. Possible values are:
#	targeted - Only targeted network daemons are protected.
#	strict - Full SELinux protection.
SELINUXTYPE=targeted

Dopo di che lanciare il comando setenforce 0 per impostare subito selinux in permissive senza dover eseguire il reboot.

[root@localhost yum.repos.d]# setenforce 0

Per verificare lo stato del selinux lancia il comando sestatus.

[root@localhost yum.repos.d]# sestatus
SELinux status:                 enabled
SELinuxfs mount:                /selinux
**Current mode:                   permissive**
Mode from config file:          disabled
Policy version:                 21
Policy from config file:        targeted

grazie.

ho modificato /etc/selinux config

tuttora sestatus mi dà:
SELinux status: disabled

poi
setenforce 0
setenforce: SELinux is disabled

e ancora
sestatus
SELinux status: disabled

in sostanza setenforce 0 sembra che non vada

devo fare il boot?

Ma in precedenza avevi impostato selinux a disabled nel file di configurazione /etc/sysconfig/selinux?!

Se si allora devi eseguire un reboot.

ho rifatto il boot ed ora

SELinux status: enabled
SELinuxfs mount: /selinux
Current mode: permissive
Mode from config file: permissive
Policy version: 21
Policy from config file: targeted

vedo che tu hai
Mode from config file: disabled

mi spieghi cosa significa?

grazie mille per l’aiuto

il mio era in precedenza settato a disabled dal file di configurazione. Tutto qui