[Risolto] Server non parte - Quasi sicuro disco pieno

Carissimi,

per tanto tempo i nostri sistemi fedora hanno lavorato bene ora però è nato un problema.

Uno dei server è stato spento per problemi di manutenzione alla linea elettrica e non è più ripartito. Quasi sicuramente è un problema di spazio, durante la partenza dei servizi infatti in più di uno annuncia l’impossibilità della partenza per disco pieno.

Il problema è che non arriva a darmi il prompt e quindi non posso “disporre” della macchina per fare della pulizia.

Sono partito con un disco live (fedora 17) ma non riesco a trovare dove a montato i dischi fissi per poter lavorare su di loro.

Sulla macchina c’é una fedora 14 e ha 4 dischi in raid.

Qualche suggerimento ? Grazie in anticipo.

Prova ad avviare il server utilizzando un disco live di Fedora, posta in prima battuta

$ lsblk

[quote=Cupo]Prova ad avviare il server utilizzando un disco live di Fedora, posta in prima battuta

$ lsblk

Eccolo

[liveuser@localhost ~]$ lsblk
NAME                        MAJ:MIN RM   SIZE RO TYPE MOUNTPOINT
loop0                         7:0    0     8K  1 loop 
loop1                         7:1    0   1.2M  1 loop 
└─live-osimg-min (dm-1)     253:1    0     4G  1 dm   
loop2                         7:2    0 626.6M  1 loop 
loop3                         7:3    0     4G  1 loop 
├─live-rw (dm-0)            253:0    0     4G  0 dm   /
└─live-osimg-min (dm-1)     253:1    0     4G  1 dm   
loop4                         7:4    0   512M  0 loop 
└─live-rw (dm-0)            253:0    0     4G  0 dm   /
sda                           8:0    0   1.8T  0 disk 
├─sda1                        8:1    0   500M  0 part 
└─sda2                        8:2    0   1.8T  0 part 
sdb                           8:16   0   1.8T  0 disk 
├─sdb1                        8:17   0   500M  0 part 
└─sdb2                        8:18   0   1.8T  0 part 
sdc                           8:32   0   1.8T  0 disk 
├─sdc1                        8:33   0   500M  0 part 
└─sdc2                        8:34   0   1.8T  0 part 
  ├─VolGroup-lv_root (dm-2) 253:2    0    50G  0 lvm  
  ├─VolGroup-lv_home (dm-3) 253:3    0   1.8T  0 lvm  
  └─VolGroup-lv_swap (dm-4) 253:4    0     6G  0 lvm  [SWAP]
sdd                           8:48   0   1.8T  0 disk 
├─sdd1                        8:49   0   500M  0 part 
└─sdd2                        8:50   0   1.8T  0 part 
sr0                          11:0    1   646M  0 rom  /run/initramfs/live
[liveuser@localhost ~]$

Avviando dalla live, proviamo a montare le partizioni / e /home

# mkdir /mnt/Fedora_Root
# mkdir /mnt/Fedora_Home
# mount -t filesystem -o rw /dev/VolGroup/lv_root /mnt/Fedora_Root
# mount -t filesystem -o rw /dev/VolGroup/lv_home /mnt/Fedora_Home

Nota: sostituire filesystem con il tipo corretto utilizzato per lv_root e lv_home (es. ext3; ext4)…

Il consiglio ha funzionato perfettamente, una volta montate le partizioni abbiamo potuto cancellare i file non utilizzati e far startare il server.

Ovviamente è stato necessario far “riparare” il filesystem ma ora è tutto a posto.

Grazie delle precise indicazioni.

Enrico

Metto “[Risolto]”, consigliando fortemente di valutare un passaggio ad un rilascio mantenuto (al momento, Fedora 22 o 23).