[Risolto] skype non si avvia

non si avvia più skype dopo aver riavviato il pc come devo fare?
devo disinstallarlo e reinstallarlo?

anubis…troppi messaggi su skype in una volta sola…attento a non creare troppa confusione nel forum o a confonderti…

Apri un terminale, lancia skype da la, vedi se riporta qualche messaggio di errore…

P.S. sicuro non sia già avviato e presente in un “vassoio di sistema”?

è ke mi hanno detto che devo aprire un topic per ogni problema
comunque vedo se posso eliminarli.

Per cortesia, non utilizzare un linguaggio simil sms. Leggi attentamente la nostra http://forum.fedoraonline.it/misc.php?action=rules.

Io ti sto invitando a non generare confusione. Non puoi aprire 3-4 discussioni su un unico software senza aver risolto prima un problema. Un passo alla volta. Risolto un problema chiedi aiuto per il successivo.
Porta attenzione e cura nel scrivere i tuoi messaggi.

ho chiuso le altre discussioni e tengo aperta solo questa,
adesso posso richiedere aiuto sia per il fatto che non si avvia skype sia per
il fatto che non mi permette di fare video chiamate?
o almeno per far ripartire skype poi se vedo che non va la video chiamata vedrò di aprire un altro topic

Le discussioni le possono chiudere solo lo staff! Inoltre tu hai apportato la dicitura “[RISOLTO]” per chiuderle. Questo è un modo errato di marcare il titolo di una discussione.

Ho cancellato la tua modifica ai titoli delle altre discussioni.

Continuiamo qui per capire il motivo per il quale non si avvia skype. Poi se hai il problema con il video continuerai con la discussione che avevi già aperto.

Apri un terminale e fornisci questo output:

$ ps aux|grep skype

Prima però rispondi: che versione di fedora stai usando?

se non sbagli utilizzo fedora 16

ho dato i comandi che mi hai detto ecco il risultato.

[code][piero@localhost ~]$ ps aux|grep skype
piero 2280 0.0 0.0 4460 752 pts/0 S+ 14:26 0:00 grep --color=auto skype
[piero@localhost ~]$

[/code]

Come mai hai scritto in una discussione per fedora 17?

Vediamo meglio:

$ cat /etc/fedora-release

Cosa dice?

perché mi sono sbagliato e sinceramente non credevo ci fossero tante differenze tra f16 e f17

[piero@localhost ~]$ cat /etc/fedora-release Fedora release 15 (Lovelock) [piero@localhost ~]$

digitando il comando mi dà questa schermata.
ma non faccio prima a disinstallarlo e reinstallarlo?

Stai utilizzando fedora 15, nemmeno fedora 16. Dovresti sapere che sistema hai…se lo hai installato tu…

Disinstallare e reinstallare un pacchetto rpm non sempre porta alla risoluzione del problema.

Output:

$ rpm -q skype
$ rpm -q qt

pensavo di aver fatto l’aggiornamento e di avere f16
ecco la schermata

[code][piero@localhost ~]$ rpm -q skype
skype-4.0.0.8-fc16.i586
[piero@localhost ~]$ rpm -q qt
qt-4.7.4-10.fc15.i686
[piero@localhost ~]$

[/code]

Male, qui non pare esserci stato nessun aggiornamento a fedora 16. Puoi dirci come hai cercato di effettuare questo aggiornamento?

E dal terminale dai:

$ skype

Cosa succede? Fa vedere qualche messaggio?

non ricordo bene ma credo di averlo fatto tramite l’aiuto di una persona proprio qui

[piero@localhost ~]$ skype bash: skype: command not found [piero@localhost ~]$

Ciao,
hai una versione del programma per fc16 e le librerie qt di fc15, forse è questo che fa conflitto.
Cerca una versione per F15 di skype e sostituiscila a quella che hai installato ora.
Non credo che potrai aggiornare le librerie, ma leggi nel forum e ascolta i consigli di chi ne sa di più…
Fai sapere e
buona fortuna

edit: se da terminale non ti risponde niente sono altri problemi…suerte, comunque…

ciao brua ti ringrazio del consigli, in fatti sto seguendo passo passo ciò che mi dice MarioS
speri di risolvere il problema.

E’ inverosimile che il pacchetto sia installato e che il comando non sia riconosciuto…

Che risponde:

$ whereis skype

Forse hai pasticciato con l’aggiornamento…hai eseguito qualche operazione? Toccato file, cancellati ecc?

—Aggiunta—
http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=186383#p186383 hai detto di aver effettuato l’upgrade, evidentemente non lo hai fatto…

ho solo eseguito delle operazioni che mi sn stata suggerite per via dell’immagine che era capovolta di 180°
questa è la nuova schermata

[code][piero@localhost ~]$ whereis skype
skype: /usr/bin/skype.save /usr/bin/skype.proper /usr/share/skype
[piero@localhost ~]$

[/code]

questo in vece è ciò che mi è stato detto di fare per risolvere il problema del video capovolto.

http://www.lffl.org/2012/07/skype-e-lim … -come.html

MarioS altri suggerimenti?