[Risolto] sopcast su fedora

Salve,
Ho trovato molte pagine che parlano di sopcast come unico programma per guardara la tv in streaming con linux senza usare wine.
Se non sbaglio esistono più modi per installare sopcast, ho provato sia con metodo “lineare” che con la gui ma non riesco a finire l’installazione con nessuno dei due modi.
Non ho visto pagine che parlano di come installare sopcast con fedora. Se qualcuno lo usa può brevemente spiegarmi come ha installato sopcast o qualle guida ha seguito per l’installazione su fedora, altrimenti quale altre valide soòuzioni esistono per vedere la tv in streaming con fedora.
Grazie,

Ho installato tvants con wine seguendo questa guida,

http://www.coolstreaming.us/forum/linux-mac/7472-guida-tvants-su-linux.html

funziona ma usando qualsiasi player (ho provato con mplayer, vlc, kaffeine) la qualità è veramente mediocre.

Ora ho scaricato il file sp-auth.tgz ma francamente non so come usarlo :oops:

Qualche consiglio???

Grazie.

[quote=mene]
Ho installato tvants con wine seguendo questa guida,

http://www.coolstreaming.us/forum/linux-mac/7472-guida-tvants-su-linux.html

funziona ma usando qualsiasi player (ho provato con mplayer, vlc, kaffeine) la qualità è veramente mediocre.

Ora ho scaricato il file sp-auth.tgz ma francamente non so come usarlo :oops:

Qualche consiglio???

Grazie.[/quote]

scompatta e leggi il readme, è chiarissimo.

S.

Grazie della risposta,
non leggo quasi mai i readme perché sono una frana in inglese ed anche se fossero in italiano non li comprenderei lo stesso!!!
Comunque da quello che ho letto devo scaricarmi libstdcpp5.tgz e scompattare il contenuto in /usr/lib/ sempre se non era già aggiornata.
Provo a procedere in questo modo ma quando scompatto la cartella mi da questo errore:

gzip: stdin: unexpected end of file
/bin/gtar: Child returned status 1
/bin/gtar: Uscita per errore ritardata dall’errore precedente

Come avrai capito non sono un mostro con linux, anche se lo sto usando solo da 2 mesi al posto di xp e mi trovo da Dio alcune cose anche se banali mi sfuggono ancora…

Se ho aperto questa discussione forse c’è un motivo!

Se faccio doppioclick su sp-sc-auth dopo averlo scompattato su una cartella in home non succede nulla.

Ho scaricato libstdcpp5.tgz dal sito di sopcast ma quando scompatto mi da questo errore:

gzip: stdin: unexpected end of file
/bin/gtar: Child returned status 1
/bin/gtar: Uscita per errore ritardata dall’errore precedente

Ho provato a dare questo comando da root:

yum install sopcast

mi dice questo:

[root@localhost ~]# yum install sopcast
Plugin caricati:refresh-packagekit
Impostazione Processo di Installazione
Analisi degli argomenti di installazione dei pacchetti
Nessun pacchetto sopcast disponibile.
Niente da fare

Ho trovato molte guide che installano sopcast con ubuntu ma niente su fedora…

Grazie.

[quote=mene]
Se ho aperto questa discussione forse c’è un motivo!

Se faccio doppioclick su sp-sc-auth dopo averlo scompattato su una cartella in home non succede nulla.

Ho scaricato libstdcpp5.tgz dal sito di sopcast ma quando scompatto mi da questo errore:

gzip: stdin: unexpected end of file
/bin/gtar: Child returned status 1
/bin/gtar: Uscita per errore ritardata dall’errore precedente

Ho provato a dare questo comando da root:

yum install sopcast

mi dice questo:

[root@localhost ~]# yum install sopcast
Plugin caricati:refresh-packagekit
Impostazione Processo di Installazione
Analisi degli argomenti di installazione dei pacchetti
Nessun pacchetto sopcast disponibile.
Niente da fare

Ho trovato molte guide che installano sopcast con ubuntu ma niente su fedora…

Grazie.[/quote]

ciao

ubuntu è una cosa, fedora un’altra. Il sistema di installer è molto diverso, e ci sono anche differenze (minori) per cui una cartella che su ubuntu esiste, su fedora può non esistere (e viceversa.)

quindi non seguire mai una guida per ubuntu su fedora, rischi di fare danni.

detto questo, doppio click non funziona per installare, visto che il file con cui hai a che fare non è un exe.

Anche io a suo tempo non capivo una cippa di inglese, ma in questo caso basta praticamente copiare il comando.

Se apri il readme vedi che a un certo punto c’è scritto.

A simple example of sp-sc command line.
**./sp-sc-auth sop://broker.sopcast.com:3912/6001 3908 8908 > /dev/null & **

Start to transfer channel 6098, and you can play it on 8908 with VLC or mplayer
by open the url: http://localhost:8908/tv.asf

Che è abbastanza chiaro.
Devi portarti con la shell nella directory dove hai scompattato sp-auth, e dare il comando

./sp-sc-auth sop://broker.sopcast.com:3912/6001 3908 8908 > /dev/null &

che ti aprirà il canale 6001 (hanno sbagliato nel readme credo) sulla porta locale 3908 e sulla porta 8908 del player.
Fatto questo ti basta aprire un player (vlc od altro) e scegliere “apri url” e mettere nell’indirizzo:

http://localhost:8908/tv.asf

e vedi il canale.
Ora, la lista dei canali non te la da, penso la trovi sul loro sito.

se vuoi informaizoni sulla sintassi dei comando, portati sulla cartella di sp-auth e dai

./sp-sc-auth

la shell ti risponderà con la sintassi
ciao
S.

ps: per la libreria che ti consigliano aspetta per installarla di verificare che non vedi i canali. Può darsi che la hai gia installata senza saperlo

S.

potresti dirci con precisione qual è il pacchetto ( il link) che stai tentando di installare ?

[quote=virus]
potresti dirci con precisione qual è il pacchetto ( il link) che stai tentando di installare ?[/quote]

ti posso rispndere io, visto che ho provato per rispondere a lui :slight_smile:

Non ha niente da installare probabilmente.
Il programma è standalone, deve solo eseguirlo con ./ ogni volta che gli serve.
La libreria che gli chiedono, inoltre è fortemente probabile che la abbia già. Io la avevo a un release inferiore rispetto a quella richiesta, ma funzionava benissimo.

S.

Grazie mille, ora provo!!!

Rispolvero questa discussione

Per Fedora10 avevo scaricato a http://code.google.com/p/sopcast-player/ i pacchetti sopcast-player e sp-auth , funzionava tutto bene.

Il pacchetto sopcast-player-0.3.0-1.fc10.i386.rpm richiede purtroppo la libreria libpython2.5.so.1.0 e in F11 siamo già alla libpython2.6.so.1.0 .
Dite che si può far funzionare sulla 11?

P.S.
da terminale sopcast funziona regolarmente

chiarisci il post scriptum.

Si scusa sono stato poco chiaro.
ho scaricato anche il tgz http://download.sopcast.cn/download/sp-auth.tgz Funziona da terminale come indicato da Saso nel suo post n#6
Edit:
Penso che sia poco rilevante , ma mi è sembrato opportuno dirlo

ci dai l’output di:

$ locate libpython
  $ locate libpython
/usr/lib/libpython2.5.so.1.0
/usr/lib/libpython2.6.so
/usr/lib/libpython2.6.so.1.0
/usr/lib/gedit-2/plugin-loaders/libpythonloader.la
/usr/lib/gedit-2/plugin-loaders/libpythonloader.so
/usr/lib/gnome-vfs-2.0/modules/libpythonmethod.so
/usr/lib/python2.6/config/libpython2.6.a
/usr/lib/python2.6/config/libpython2.6.so
/usr/lib/qt4/plugins/designer/libpythonplugin.so

/usr/lib/libpython2.5.so.1.0 l 'ho appena creato io con un link

che punta alla libpython2.6.so.1.0 ?
crea anche un link simbolico /usr/lib/libpython2.5.so -> libpython2.6.so
e riprova.

[root@localhost Scaricati]# ll /usr/lib/libpython2.5.so.1.0 
lrwxrwxrwx 1 root root 24  6 ott 22:50 /usr/lib/libpython2.5.so.1.0 -> /usr/lib/libpython2.6.so
[root@localhost Scaricati]# rpm -ivh sopcast-player-0.3.0-1.fc10.i386.rpm 
errore: Dipendenze fallite:
	libpython2.5.so.1.0 necessario a sopcast-player-0.3.0-1.fc10.i386
[root@localhost Scaricati]# 

si prima puntava alla libpython2.6.so.1.0

se hai sistemato i link simbolici, prova a forzare:

# rpm -ivh --nodeps sopcast-player-0.3.0-1.fc10.i386.rpm 

Sei un grande ! :smiley:
il terminale è bello …ma con sopcast serve una gui per praticità!

Ciao Virus Grazie

de nada.