Ciao a tutti, sto pensando di sostituire evince (il lettore di default di gnome 3) con uno un po’ più professionale (con altri tool aggiuntivi, tipo foxit reader), è possibile togliere solo evince senza intaccare l’integrità di gnome 3?
Per evitare rischi di togliere dipendenze utili, non potresti semplicemente installare il nuovo e farne il lettore predefinito?
Non sono un esperto di Gnome3, ma se apri da File dovrebbe essere sufficiente un passaggio: clicca su un pdf a caso col destro, scegli “altra applicazione” e poi ancora col destro su evince e rimuovi l’associazione
per es. io ho installato adobe acrobat a tale scopo e se necessario uso questo al posto di evince
[quote=bracciante]Per evitare rischi di togliere dipendenze utili, non potresti semplicemente installare il nuovo e farne il lettore predefinito?
Non sono un esperto di Gnome3, ma se apri da File dovrebbe essere sufficiente un passaggio: clicca su un pdf a caso col destro, scegli “altra applicazione” e poi ancora col destro su evince e rimuovi l’associazione[/quote]
Cerco di sostituire i pacchetti e di mantenere il sistema al minimo necessario, peccato che anche se sia un buon lettore non è al livello di okular…
puoi provare direttamente (io non ho gnome):
# dnf remove evince
e non accettare.
Vedi subito se ti vuole rimuovere mezzo sistema
mi ha rimosso solo il pacchetto. L’ho sostituito con Foxit Reader e DjvuLibre.
Intervengo nella discussione solo per segnalare un programma che mi è capitato di provare un po’ di tempo fa… quando ancora utilizzavo Xfce come DE su fedora e mi ero messo alla ricerca di un valido lettore pdf (visto che evince mi stava dando problemi).
Ho avuto modo di provare qpdfview, già presente sui repository ufficiali di fedora, e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto (decisamente migliore anche di foxit secondo me).
Prova Okular
Come da post #6, la discussione è stata risolta.
Non ha senso consigliare tutti i lettori PDF esistenti, anche perché User86 ha già elencato i suoi preferiti.
Chiudo.