[Risolto] Stampante HP Deskjet F2280 riconosciuta ma non stampa

Ciao a tutti!
Come in oggetto, ho installato su Fedora 11 una stampante usb HP Deskjet F2280, che viene riconosciuta dal tool grafico HP. Al momento della stampa, però, ottengo l’errore:

Device comunication error: tmpIM9_XG

Qualche idea?
Grazie in anticipo!

Quali driver hai usato?

Visto che con i predefiniti non funzionava, ho installato vari pacchetti dai repository (CUPS, gnutenprint).
Dal tool grafico HP:

HP Deskjet f2200 Series, hpcups 3.9.8

Prova con questi driver:

# yum install hpijs

Appena provato, ma:

Il pacchetto 1:hpijs-3.9.8-18.fc11.i586 è già aggiornato all'ultima versione

output di:

$ rpm -qa|grep hp

Eccolo:

[angela@grendel ~]$ rpm -qa|grep hp hplip-libs-3.9.8-18.fc11.i586 hplip-3.9.8-18.fc11.i586 rhpl-0.221-1.i586 hpijs-3.9.8-18.fc11.i586 hplip-gui-3.9.8-18.fc11.i586 libsane-hpaio-3.9.8-18.fc11.i586 hplip-common-3.9.8-18.fc11.i586

output di:

# chkconfig |grep cup

Eccolo:

[angela@grendel ~]$ chkconfig |grep cup cups 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off

ok.
elimina la stampante che hai definito.
poi da root

[code]# cp /etc/cups/cupsd.conf.default /etc/cups/cupsd.conf

service cups restart

system-config-printer

[/code]
riconfigura la tua stampante, indicando esattamente i suoi driver hp dalla lista che ti proporrà.

Il problema purtroppo persiste.
Ho seguito quanto mi hai detto, e ho spento e riacceso la stampante. Essa viene correttamente riconosciuta (come deskjet F2200) ma all’atto di stampare la pagina di prova (o un qualsiasi documento) la finestra di stampa segnala:

In elaborazione - Non connesso?

è usb vero ?
output di:

# lsusb

Eccolo:

[angela@grendel ~]$ lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 002: ID 1241:1166 Belkin MI-2150 Trust Mouse
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 003: ID 03f0:2404 Hewlett-Packard
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

Possiedo anch’io la stampante in questione, e va perfettamente con F10, F11, F12 (altre non testate…)!

Con F11 in effetti c’è stato un momento in cui non stampava più (a seguito non so di che cosa), ma è bastato cancellarla da system-config-printer e farla reinstallare automaticamente per far tornare tutto funzionante. Non mi ha mai dato i due errori riportati da Amsicora, semplicemente i files messi in stampa rimanevano nella coda di stampa in fase di elaborazione in eterno!

hai installato hplip? Di solti con quello funziona tutto bene, tranne in rari casi in cui si blocca la stampante. In questo caso fai così:

prova ad entrare nel browser e fare:

localhost:631
poi vai administration, PRINTERS->Manage printers, clicchi sulla tua stampante e sotto manteinance vedi se è disponibile il comando resume printer

Segnalo che la stessa stampante funziona perfettamente sul mio portatile dove è installata Fedora 11.

@ Cater: hplip è già installato

output di:

# lpoptions

mi permetto di suggerirti il miglior modo per condividere le stampanti in rete senza installare i driver sui client, ovvero facendo comunicare i computer con postscript.
Per far ciò basta entrare su cups come detto prima, mettere la spunta in amministrazione su:

Show printers shared by other systems
Share printers connected to this system
Allow remote administration

Dopodichè basta mettere sui computer client il link alla stampante che inizia con ipp://

Se invece i client sono windows bisogna fare la stessa cosa, però quando ti chiede i driver basta scegliere a casaccio una stampante che abbia nel nome la stringa PS che sta per postscript.

Volevo linkarti la guida che stava su www.openlinux.eu tuttavia ho visto che degli avvoltoi si sono presi il dominio. Non sapete che rabbia, quella guida era un’opera d’arte. Dannati cybersquatters!

Ho risolto.
Per qualche motivo, i driver CUPS non erano installati. Li ho installati dai repository e ora tutto funziona correttamente.

Grazie a tutti per l’aiuto, e buone feste! :slight_smile: