[Risolto] Stampante multifunzione Canon MX410

si

se premo annulla, mi fa andare avanti, scegliere i driver e fare la stampa di prova (che però non va a buon fine).
Stato stampante: Arrestata - /usr/lib/cups/backend/lpd failed

la procedura di installazione è tutta diversa.

anche le porte da aprire sul firewall sono diverse.
devi leggere tramite firefox il file:
…/Linux IJ Printer Driver MX410/guidemx410series-pd-3.50-1_en/MX410series/guide_index.htm

i paragrafi preparazione ed installazione.
c’è scritto tutto quello che devi fare.

Ho settato il firewall con le porte diverse… ma non cambia nulla… nella sezione installazione non dice niente di particolare a riguardo. poi abbiamo provato con ./install.sh e non funziona…

hai eseguito le istruzioni ?:

Scusami, avevo aperto nuovamente la guida per lo scanner… in ogni caso da root non mi apre il file cupsd.conf (cerco di aprirlo con gedit) in più, se provo a far partire

./install.sh mi dice:

[quote]./install.sh
An error occurred. The package management system cannot be identified.
./install.sh: line 1424: : =: unary operator expected

Canon Inkjet Printer Driver Ver.3.50-1 for Linux Copyright CANON INC. 2001-2011
All Rights Reserved.

==================================================
An error occurred. The package management system cannot be identified.[/quote]

Ho pensato di fare come mi hai suggerito per lo scanner. Quindi sono andato nella cartella packages ed ho digitato:

che ha dato come risultato:

[quote]Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
Adding it_IT to language list Impostazione processo per pacchetti in locale
Analisi di cnijfilter-common-3.50-1.i386.rpm: cnijfilter-common-3.50-1.i386
cnijfilter-common-3.50-1.i386.rpm: non aggiorna il pacchetto installato.
Analisi di cnijfilter-mx410series-3.50-1.i386.rpm: cnijfilter-mx410series-3.50-1.i386
cnijfilter-mx410series-3.50-1.i386.rpm: non aggiorna il pacchetto installato.
Niente da fare[/quote]

poichè la discussione è diventata lunghissima, per evitare che chiunque voglia dare un consiglio sia costretto a leggersi più di 100 post;
invito l’utente Yoshi_ ad aprirne un’altra per risolvere il problema della connessione via wireless del dispositivo visto che almeno quello via cavo è stato risolto.
l’utente Yoshi_ riepilogherà quello che è stato fatto nel primo post della nuova discussione.

Un riassunto delle operazioni effettuate per il riconoscimento dello scanner, sotto f14, lo si può trovare http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16616&post_id=162756#forumpost162756

bene così.