Mi sono reso conto solo ora che premendo canc o col tasto destro non ho la possibilità di cancellare i file, mi funziona però il taglia incolla!
Davvero emblematica questa storia !
Mi sono reso conto solo ora che premendo canc o col tasto destro non ho la possibilità di cancellare i file, mi funziona però il taglia incolla!
Davvero emblematica questa storia !
Se da terminale dai “rm nome_file” lo elimini completamente?
Su che Desktop Enviroment sei? Che file stai cercando di eliminare?
Sto usando gnome shell con rm si cancellano!
é un qualsiasi file creato da me un secondo prima!
e a dirla tutta non so nemmeno dove trovare il cestino!
In nautilus lo trovi sulla sinistra, sotto alle directory.
Con il tasto destro funziona lo “sposta nel cestino”?
E’ giusto invece che non te lo elimini con il tasto canc.
correggo il tiro ma la cosa è comunque fastidiosa.
tramite il tool che gestisce la shell posso rendere visibile il cestino sulla scrivania, ma gradirei non averlo li.
Non so però il suo nome per richiamarlo dalla shell e poi trovo strano che non lo possa mettere sul pannello.
Ho riprovato a cancellare quando ho resovisibile il cestino ma non conta nulla!
Ah! Se usi i tasti ctrl+canc, dopo aver selezionato l’elemento, dovrebbe cancellarlo…
[quote=mailga]In nautilus lo trovi sulla sinistra, sotto alle directory.
Con il tasto destro funziona lo “sposta nel cestino”?
E’ giusto invece che non te lo elimini con il tasto canc.[/quote]
azz hai ragione
avevo per la testa elimina e nel menu non l’ho trovato!
Si va con sposta nel cestino, però vorrei capire perché non va il canc anche se a dire il vero in certe situazioni è utile che sia così in quanto non c’è la funziona conferma.
Uff o sono imbranato oppure ho sonno oppure è una novità fedora, forse un po’ tutte!
Ho risolto!
Scusa, leggi il mio post sopra il tuo ultimo.
Si può anche modificare ed usare solo il tasto canc… Ma non uso Gnome e non posso fare esperimenti in questo momento, pare si faccia così:
non ho potuto provare ma a dir la verità preferisco sia così per motivi di sicurezza!
Infatti più di una volta mi era capitato su ubuntu di prendere contro al tasto canc e cancellarmi dei GB di roba in un colpo solo! meno male che lo spazio era sufficiente perché altrimenti se non mi avvisava o se non ci facevo caso perdevo tutto!
Mi è quindi sufficiente sapere come funziona.
Grazie.
[quote=mailga]…
E’ giusto invece che non te lo elimini con il tasto canc.[/quote]
Questa non la capisco.
@romulus: Se sei in nautilus con Gnome 3, selezionando il file che vuoi cancellare e premendo canc, non succede niente.
[quote=romulus][quote=mailga]…
E’ giusto invece che non te lo elimini con il tasto canc.[/quote]
Questa non la capisco.[/quote]
Intende che dalla versione 15 su Nautilus no si possono cancellare i file premendo solamente il tasto [canc]. Va premuto Ctrl+canc, a meno che non lo modifichi.
La modifica come descritta da mailga è corretta, ma prima bisogna abilitare la possibilita di poterlo fare entrando su dconf-editor:
org > gnome > desktop > interface e metti la spunta su can-change-accels
Poi si procede come nel http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=175633#p175633.
Ciao
Quello che non capisco è:
pare di stare al supermercato
due tasti al posto di uno.
si fa prima ad usare solo il mouse o da terminale “**rm -i ***”
R.
Perchè è l’impostazione di default di Gnome; che ti piaccia o no il DE dell’utente si comporta in maniera esatta.
Poi possiamo fare tutte le considerazioni riguardo ai supermercati che vuoi, ma con Gnome appena installato non è un uso anomalo dover utilizzare due tasti.
E’ giusto da un punto di vista oggettivo (Gnome), non soggettivo, per cui non venire a criticare me.
Anche perché io uso KDE.
Io comunque per il momento reputo che XFCE e (se si ha una macchina con sufficenti risorse) KDE abbiano un’usabilità decisamente migliore di GNOME 3.
Ora sto usando XFCE e una parte delle ragioni per cui sono passato a questo DE sono scritte qui :
http://www.junauza.com/2011/08/xfce-4-vs-gnome-3.html
Per farla breve le mie motivazioni fondamentali sono che : Funziona , è semplice , leggero ma soprattuto si comporta come mi aspetto che faccia
[OT]
E’ una tua opinione personale, io la penso al contrario ma andiamo fuori tema e in una discussione senza risposte.
Bè qui però…anche Gnome si comporta e funziona come ci si aspetta. A patto che si sappia usare; al contrario non uso e di conseguenza non so usare KDE, ma non per questo dico che non funziona, anzi.[/OT]
E tornando alla cancellazione dei file (e in topic), usare Ctrl+canc fa parte di questo aspetto (come detto, modificabile).
OT
Vero , sono andato OT e chiedo scusa .
Ovviamente si , è un’opinione soggettiva .
Non ho mai detto che Gnome3 non funziona ma che a mio parere XFCE funziona , è semplice , e leggero (somiglia a gnome 2)
OT