[Risolto] sulla configurazione di xorg.conf e rotazione dello schermo

Salve!
Premetto di non aver avuto alcuna difficoltà nella installazione di F17, forse perché l’hardware era nuovo nuovo: ha riconosciuto subito la scheda Nvidia GeForce GT 520 e quindi sono entrato in modalità grafica come d’incanto.
Questo per dire anche che non ho mai messo mano al fatidico file /etc/X11/xorg.conf né a quelli creati da Grub, nei quali risultano debitamente ‘esclusi’ i driver Nouveau. Invece poi nella regolazione ‘fine’ ho aggiunto gli akmod-nvidia, che sono molto comodi.

  1. Ora, però, dopo aver riletto http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Driver_NVidia e girato un po’ di threads qui e in altri siti, mi chiedo se il mio file in questione non sia un po’ troppo scarno, anche se le prestazioni sembrano buone:

[code][aiace@Adel ~]$ cat /etc/X11/xorg.conf

RPM Fusion - nvidia-xorg.conf

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “nvidia”
EndSection
[aiace@Adel ~]$ glxgears
27479 frames in 5.0 seconds = 5495.767 FPS
28614 frames in 5.0 seconds = 5722.665 FPS
28397 frames in 5.0 seconds = 5679.285 FPS
28335 frames in 5.0 seconds = 5666.968 FPS
28580 frames in 5.0 seconds = 5715.871 FPS
28486 frames in 5.0 seconds = 5697.036 FPS[/code]

In particolare, ho notato che alcune delle impostazioni consigliate http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=186843#p186843, nella mia macchina stanno invece dentro il file /etc/X11/nvidia-xorg.conf:

[code]# RPM Fusion - nvidia-xorg.conf

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “nvidia”
EndSection[/code]

  1. Naturalmente potrebbe andare tutto bene così, ma lo chiedo perché non mi riesco a rassegnare all’idea che con il glorioso F14 riuscivo a ruotare lo schermo (da orizzontale a verticale, utile per certi lavori di composizione), mentre adesso ho “perso” tale possibilità.
    Insomma, la domanda è se modificando opportunamente qualcuno dei files in /etc/X11 possa girare di nuovo lo schermo.
    Pochi anni fa si poteva operare con il comando Xrandr, ma con le nuove versioni (adesso siamo alla 1.3.5) la sintassi è diventata troppo difficile per me, quindi devo lavorare sempre col monitor in posizione orizzontale (landscape).

Grazie se qualcuno mi può illuminare a riguardo.

Ho letto che dalla version 302 i driver NVIDIA supportano di nuovo RandR, per cui gli strumenti di configurazione (quelli grafici) dovrebbero funzionare regolarmente.

Visto http://buildsys.rpmfusion.org/build-status/job.psp?uid=14131 credo che a breve dovresti poter risolvere i tuoi problemi… :slight_smile:

[quote=giallu]Ho letto che dalla version 302 i driver NVIDIA supportano di nuovo RandR, per cui gli strumenti di configurazione (quelli grafici) dovrebbero funzionare regolarmente.

Visto http://buildsys.rpmfusion.org/build-status/job.psp?uid=14131 credo che a breve dovresti poter risolvere i tuoi problemi… :)[/quote]

mmh, dal link non ho capito granché, però da quello che scrivi mi pare di capire:
1)) che fosse un problema NON di Fedora, bensì dei driver per schede Nvidia utilizzati in Fedora (chissà perché avevano dismesso il supporto di Xranrd…? ma non ho voglia di aprire un altro post soltanto su questo, anzi probabilmente dovrei chiederlo direttamente agli sviluppatori Nvidia, no?);
2) che questa limitazione dovrebbe essere risolta da un prossimo aggiornamento: è così?
In tal caso non vedo l’ora che arrivi tale update e che possa finalmente funzionare.
Intanto, nell’attesa, grazie molte

ecco, dopo un aggiornamento automatico (173 pacchetti, tra i quali però avevo notato anche quelli per nvidia, xorg compreso!) non possiamo che lodare a gran voce il lavoro degli sviluppatori.
Infatti ho provato dopo il riavvio e finalmente in Kickstart > Computer > Impostazioni di sistema > Hardware > Schermo e video > Dimensione e orientazione (in KDE, ovviamente) è tornata disponibile l’opzione che mi interessa (in particolare, lo schermo si può ruotare di 90 gradi a sinistra, 270 a destra, sottosopra, riflessione verticale e orizzontale (mai capito a che servano le altre, ma tant’è che le hanno messe tutte).
Evviva, grazie Giallu e chiedo agli amministratori di apporre la scritta RISOLTO anche a questo thread