Oggi ho aggiornato a Fedora 19 con fedup anche il terzo computer. Come per l’altro portatile, in tty2 ho, correttamente, la tastiera italiana. Solo sul fisso continuo ad avere (solo in tty e in console di emergenza) la tastiera inglese.
I files di configurazione mi sembrano corretti, e non so più dove sbattere la testa.
I computer sono strani…
… oppure ci sfugge qualcosa.
Sono convintissimo del fatto che, battute a parte, ci sfugge qualcosa: ma, al momento, ho finito le idee su cosa cercare. Sai per caso l’elenco dei files da controllare per confrontare dove funziona e dove no?
http://www.pluto.it/files/ildp/lfs/lfs/6.2/chapter07/console.html dice che per configurare la console bisogna scrivere nel file etc/sysconfig/console, ma etc/sysconfig/console è una cartella, ed è vuota (sia dove la tastiera viene usata come inglese, sia dove funziona correttamente).
Ah, ho scoperto che anche in una macchina virtuale dove ho installato Fedora 19 da DVD in tty la tastiera è inglese…
mi viene un sospetto:
# system-config-keyboard
setta quella italiana, poi:
# dracut -f /boot/initramfs-$(uname -r).img $(uname -r)
dai un reboot, vedi come si comporta.
[quote=virus]mi viene un sospetto:
# system-config-keyboard
setta quella italiana, poi:
# dracut -f /boot/initramfs-$(uname -r).img $(uname -r)
dai un reboot, vedi come si comporta.[/quote]
Virus, se tu non esistessi bisognerebbe inventarti…
Grazie mille, risolto!
de nada
vuoi sapere cosa ci stava sfuggendo ?
Un’idea vaga me la sono fatta, ma se me lo spieghi meglio non mi dispiace.
quando hai detto:
la console di emergenza è la shell di dracut,
quindi il settaggio della tastiera tty in inglese avviene a livello del ramdisk.
per qualche recondito motivo nella fase di costruzione del ramdisk non ha letto l’opzione “vconsole.keymap=it” in /etc/default/grub oppure quando è stato costruito quell’opzione non c’era, similmente per il file /etc/vconsole.conf…
quindi…
una segnalazione bug la farei…
[quote=virus]
una segnalazione bug la farei…[/quote]
Sì, penso anch’io, ma per quale programma? In un caso il problema l’ho avuto in un computer aggiornato con fedup da Fedora 18 (ma non negli altri 2 computer dove ho eseguito la stessa procedura), nell’altro in una macchina virtuale Virtualbox all’interno della stessa macchina che ha avuto il problema, solo che nella macchina virtuale ho installato da DVD (almeno, così ricordo).
dracut.
sintetizzi le cose dette qui e fai presente come hai risolto la cosa.
potrebbe essere utile anche per altri.