[quote=Yattatux]Metti la lingua italiana in gnome, poi se hai problemi con la tastiera prova il suggerimento di Ito
che cos’ è il ‘system-config-keyboard’ ?
[quote=Yattatux]Metti la lingua italiana in gnome, poi se hai problemi con la tastiera prova il suggerimento di Ito
che cos’ è il ‘system-config-keyboard’ ?
$ system-config-keyboard
effettuato il comando
system-config-keyboard
e la tastiera funziona correttamente rispondendo fedelmente. però vorrei provare al prossimo riavvio perché mi sa che perde questo comando.
[quote=ZigZag]effettuato il comando
system-config-keyboard
e la tastiera funziona correttamente rispondendo fedelmente. però vorrei provare al prossimo riavvio perché mi sa che perde questo comando.[/quote]
confermo quanto detto> questi sarebbero i 2puntini… ho riavviato e la tastiera si sarebbe la e accentatata sbalestrata nuovamente. riprovo col system-config-keyboard di nuovo.
[quote=ZigZag][quote=ZigZag]effettuato il comando
system-config-keyboard
e la tastiera funziona correttamente rispondendo fedelmente. però vorrei provare al prossimo riavvio perché mi sa che perde questo comando.[/quote]
confermo quanto detto> questi sarebbero i 2puntini… ho riavviato e la tastiera si [sarebbe la e accentatata sbalestrata nuovamente. riprovo col system-config-keyboard di nuovo.[/quote]
…ed infatti ora è tornata a rifunzionare correttamente.
allora:
…mi sa che ad ogni riaccensione o riavvio del calcolatore viene persa l’ impostazione della tastiera; ma dando il comando
system-config-keyboard
e rimpostandola su italiano(IBM), le altre due opzioni sono italiano e italiano(it2), ritorna a funzionare per bene.
come posso risolvere questo inconveniente?
Che impostazioni hai nel file “/etc/sysconfig/keyboard” ?
controlla che corrispondano a queste:
KEYTABLE="it"
MODEL="pc105"
LAYOUT="it"
come si fa?
$ su - -c 'cp /etc/sysconfig/keyboard{,.bak} && gedit /etc/sysconfig/keyboard'
(esegue copia di backup e apre il file con gedit, così se fai pasticci potrai sempre ripristinare la copia di backup con:
$ su - -c 'mv /etc/sysconfig/keyboard{.bak,}'
).
$ su - -c 'cp /etc/sysconfig/keyboard{,.bak} && gedit /etc/sysconfig/keyboard'
(esegue copia di backup e apre il file con gedit, così se fai pasticci potrai sempre ripristinare la copia di backup con:
$ su - -c 'mv /etc/sysconfig/keyboard{.bak,}'
).[/quote]
KEYTABLE="it-ibm"
MODEL="pc105"
LAYOUT="it"
ma così non va bene.
$ su - -c 'cp /etc/sysconfig/keyboard{,.bak} && gedit /etc/sysconfig/keyboard'
(esegue copia di backup e apre il file con gedit, così se fai pasticci potrai sempre ripristinare la copia di backup con:
$ su - -c 'mv /etc/sysconfig/keyboard{.bak,}'
).[/quote]
KEYTABLE="it-ibm"
MODEL="pc105"
LAYOUT="it"
ma così non va bene. perchédevo ridare il:
$ system-config-keyboard
[/quote]
ad ogni riaccensione del pc.
Hai modificato il file /etc/sysconfig/keyboard/ come detto correttamente da marcomotta? Da ancora problemi di “tastiera sballata” all’avvio? Mi sembra strano…
Posta output di:
$ su -c 'cat /etc/sysconfig/keyboard'
se dai il comando da utente:
$ setxkbmap it
la tastiera ti funziona regolarmente ?
in caso affermativo e se usi gnome come desktop, crea un eseguibile:
$ echo "setxkbmap it" > setta-tastiera
$ chmod +x setta-tastiera
poi lancialo all’avvio dell’ambiente desktop, in questo modo:
$ gnome-session-properties
aggiungi -->
nome --> quello che ti pare
comando --> /home/tuo_utente/setta-tastiera
( dove tuo_utente è l’utente che utilizzi)
aggiungi --> chiudi.
finito.
:thumb:
col comando:
$ setxkbmap it
la tastiera riprende l’ impostazione. senza far apparire nessuna finestra di opzione tastiera.
:thumb:
ora vorrei provare a fare un riavvio del sistema e verificare cosa succede. :gratt:
riavviato, ma la tastiera perde l’impostazione.
provo a ridare il comando:
$ setxkbmap it
e a continuare cogli altri successivi.
[quote=ZigZag]riavviato, ma la tastiera perde l’impostazione.
provo a ridare il comando:
$ setxkbmap it
e a continuare cogli altri successivi.[/quote]
si apre la finestra preferenze applicazioni d’ avvio.
:thumb:
si è aperta la cartella in home setta-tastiera con dentro setxkbmap it.
riavviato il sistema e la tastiera funziona!
:thumb:
grazie e buon 2013!
:okboy: :okboy: :okboy:
condividere è anche il piccolo gesto di inserire nel titolo del primo post [Risolto] in modo che anche altri sappiano.
se intendi dire che dovevo mettere io [risolto] ti rispondo no! …non me lo posso permettere; perché:
1 non ho risolto io la questione. ho solo messo a disposizione un pc.
2 posso aprire una discussione perché ho il pulsante abilitato al bar (tanto me la censurano lo stesso :P) ma non credo che da utente e colle mie capacità posso prendermi l’ arbitrio e la facoltà di mettere [risolto].
3 @ qualcuno a cui può dar fastidio una reinstallazione. …e se a prescindere; uno sceglie un opzione, tra le tante che ci sono, di installazione sbagliata? il so è installato bene. …ma funzionerà?
bevi troppa birra.