[Risolto] Tastiera italiana

Salve e buon stefanino a tutti
per una serie di motivi che adesso non mi metto ad esplicitare ho reinstallato fedora 17. come impostazione tastiera ho selezionato quella italiana ibm credendo di far bene.
a fine di tutto ho impostato dal supporto lingue italiano e dopo mi ritrovo che la tastiera inverte o scambia i tasti e non ci capisco pi\ nulla perch devo andare a tastoni…
come posso fare_ _ dovrebbe significare il punto interrogativo che come altri tasti non li trovo pi…

Ambiente desktop che utilizzi?

poi vediamo un

# cat /etc/default/grub

Non riesci a cambiare il layout con ‘system-config-keyboard’ ?

rispondo sia ad yattatux che ito…

GRUB_TIMEOUT=5 GRUB_DISTRIBUTOR="Fedora" GRUB_DEFAULT=saved GRUB_CMDLINE_LINUX="rd.md=0 rd.dm=0 SYSFONT=True KEYTABLE=it-ibm rd.lvm.lv=vg_saetta/lv_swap rd.luks=0 rd.lvm.lv=vg_saetta/lv_root LANG=en_US.UTF-8 rhgb quiet" #GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt"

anche le altre volte che ho installato e che ho scelto la lingua mi ha dato gli stessi problemi.
come richiesto dall installer di fedora 17 64bit ho selezionato la tastiera italiana ibm e fintanto che seleziono solo la lingua dal applicazioni strumenti di sistema impostazioni di sistema e regione lingua in italiano…
…tutto bene …ma se chiedo dentro ad impostazioni di sistema di copiare impostazioni nella quarta sottocartellina sistema …ecco al riavvio successivo la tastiera non digita pi\ bene gli stessi tasti
scusate la complicatezza del discorso… se non decidessi di copiare le impostazioni nella quarta sottocartellina sistema la tastiera funzionerebbe regolarmente ma la seconda finestra di chiusura mi rimane in inglese e non in
italiano come ad esempio dopo il termina sessione mi dice power off anzich spegni… spero di non aver sturbato qualcuno con questo arzigogolo di spiegazione…

credo sia gnome 3 come interfaccia grafica e per il momento ho fatto la modifica solo graficamente. i comandi a riga li ignoro ne conosco solo alcuni…yum install yum update e cosi via…

vai con

$ su -

poi

# gedit /etc/default/grub

all’interno del file modifica questa parte

KEYTABLE=it-ibm

che diventa

KEYTABLE=it

poi questa

LANG=en_US.UTF-8

la fai diventare

LANG=it_IT.UTF-8

infine dai un

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

Riavvia e vedi come si comporta.

grazie yattatux piano piano please :reddy:

sembra chissà cosa, ma è molto facile, dopo che entri nel file /etc/default/grub devi cambiare solo quelle due cose,
KEYTABLE=it-ibm e LANG=en_US.UTF-8
rispettivamente in
KEYTABLE=it e LANG=it_IT.UTF-8
poi dai il classico

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

[quote=Yattatux]sembra chissà cosa, ma è molto facile, dopo che entri nel file /etc/default/grub devi cambiare solo quelle due cose,
KEYTABLE=it-ibm e LANG=en_US.UTF-8
rispettivamente in
KEYTABLE=it e LANG=it_IT.UTF-8
poi dai il classico

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

provato e se non ho sbagliato qualcosa non cambiato niente

[ZigZag@Saetta ~]$ su / su: l'utente / non esiste

[code][ZigZag@Saetta ~]$ su -
Password:
[root@Saetta ~]# cat /etc/default/grub
GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR=“Fedora”
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_CMDLINE_LINUX=“rd.md=0 rd.dm=0 SYSFONT=True KEYTABLE=it rd.lvm.lv=vg_saetta/lv_swap rd.luks=0 rd.lvm.lv=vg_saetta/lv_root LANG=it_IT.UTF-8 rhgb quiet”
#GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt"

[root@Saetta ~]#[/code]

@ZigZag porta cura nei messaggi che inserisci.

Hai anche dato il comando che ti è stato suggerito? Intendo grub2-mkconfig.

[quote=MarioS]@ZigZag porta cura nei messaggi che inserisci.

Hai anche dato il comando che ti è stato suggerito? Intendo grub2-mkconfig.[/quote]
…mi sembra di si lo ho fatto stamattina ora riprovo… …se qualche carattere viene male e ,accento, dovuto alla tastiera che non mi funge bene.

[ZigZag@Saetta ~]$ su / su: l'utente / non esiste [ZigZag@Saetta ~]$ su - Password: [root@Saetta ~]# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg Creazione di grub.cfg... Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.6.10-2.fc17.x86_64 Trovata immagine initrd: /boot/initramfs-3.6.10-2.fc17.x86_64.img Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.3.4-5.fc17.x86_64 Trovata immagine initrd: /boot/initramfs-3.3.4-5.fc17.x86_64.img Trovato Windows 7 (loader) su /dev/sda1 fatto [root@Saetta ~]#

ho ridato il comando grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

adesso se fai un riavvio hai la tastiera italiana?

ci provo stakko riattakko e ti faccio sapere…

negativo sorry! non funge per; faccio una prova provo all- indietro…

negativo anche a tornare indietro… rifaccio tutto da capo reinstallo fedora e poi a step successivi provo a capire dove si inkrikka ognitasto… :smiley:

non si reinstalla.
output di:

$  cat /etc/X11/xorg.conf.d/00-system-setup-keyboard.conf

[quote=virus]non si reinstalla.
output di:

$  cat /etc/X11/xorg.conf.d/00-system-setup-keyboard.conf

riecchimeqqua …di nuovo on line! :yeah: …giusto hai ragione virus; tecnicamente ho eseguito un replace existing linux. comunque per me va come una reinstallazione o re-installazione… :smiley: …comunque sia ritorno seriously…
…allora… al momento ho eseguito un replace ed ho settato (giusto?) la tastiera come italiano(ibm) dal menu disponibile ed in questo momento ogni tasto risponde pienamente e fedelmente al suo significato o valore.
sono ancora nella situazione di region language=english. …non ho toccato nulla.
con prove abbondantemente effettuate in precedenza, se cambio il region language in italiano e non faccio altro ottengo, si, la variazione; ma non completamente. per esempio; la finestra utente cambia da log out… a sospendi ma; come dicevo… la seconda tendina, o siparietto se preferite, rimane in inglese e mi appare power off. e la tastiera non cambia nessun tasto. se dalla quarta tendina del region language faccio copiare il cambio lingua anche a tutto il resto ecco che la tastiera si sconquassa. come fare? :gratt:

  1. non ho capito, hai reinstallato? in questo caso il tempo che gli utenti hanno impiegato è stato tempo perso;

  2. se il tuo ultimo post fosse stato scritto in italiano forse ti si potrebbe rispondere;

  3. in ogni caso ogni richiesta che non è inerente con il titolo della discussione è da considerarsi Off Topic.

[code] Section “InputClass”
Identifier “system-setup-keyboard”
MatchIsKeyboard “on”
Option “XkbModel” “pc105”
Option “XkbLayout” “it”

Option “XkbVariant” “(null)”

Option		"XkbOptions"	"terminate:ctrl_alt_bksp,"

EndSection
[/code]

in questa maniera la tastiera funziona bene. ma gnome3 ce l’ ho in inglese.

Metti la lingua italiana in gnome, poi se hai problemi con la tastiera prova il suggerimento di Ito