Ciao, il mio noteboock acer aspire 8942G, 8 gb di ram, scheda grafica ati hd 5850 da 1 gb, 2 hd da 640.
su questo notebook ho avuto installato Fedora 13 e poi la 14 con gnome, con entrambe con tutti gli effetti installati non ho mai avuto problemi di temèperatura della cpu in quanto avevo installato e sempre visivo l’applet sensors di gnome.
per fare un esempio quando accendevo il computer la temperatura segnalata andava dai 38 ai 43 gradi, se aprivo qualche applicazione esempio firefox, banshee la temperatura saliva fino ad un massimo di gradi 45/48, saliva sino a 60 gradi e li superava difficilmente solo con virtualbox attivo con altro s.o. aperto
Installo Fedora 15 con gnome 3 e da acceso la temperatura varia dai 49/55 gradi, se apro anche solo un’applicazione ho fatto varie prove e sempre lo stesso risultato la temperatura varia dai 60/65 gradi…
qui la domanda sorge spontanea, come mai, cosa è cambiato … sicuramente il kernel, ah!! ho provato ad installare i driver per mia scheda video da questo link
http://www.lffl.org/2011/06/fedora-15-installare-i-driver-ati.html
ma niente non funzionava, vedevo la barra superiore a righe di diversi colori, la temperatura era sempre la stessa, li ho disinstallati per poter usare fedora e nulla è cambiato (dico questo perché nella mia ignoranza pensavo fosse questa la causa.
Mi scuso se sono stato prolisso ma volevo spiegare il problema.
Ciao da Pietro un utente Fedora affezionato