[Risolto] temperatura cpu elevata

Ciao, il mio noteboock acer aspire 8942G, 8 gb di ram, scheda grafica ati hd 5850 da 1 gb, 2 hd da 640.

su questo notebook ho avuto installato Fedora 13 e poi la 14 con gnome, con entrambe con tutti gli effetti installati non ho mai avuto problemi di temèperatura della cpu in quanto avevo installato e sempre visivo l’applet sensors di gnome.

per fare un esempio quando accendevo il computer la temperatura segnalata andava dai 38 ai 43 gradi, se aprivo qualche applicazione esempio firefox, banshee la temperatura saliva fino ad un massimo di gradi 45/48, saliva sino a 60 gradi e li superava difficilmente solo con virtualbox attivo con altro s.o. aperto

Installo Fedora 15 con gnome 3 e da acceso la temperatura varia dai 49/55 gradi, se apro anche solo un’applicazione ho fatto varie prove e sempre lo stesso risultato la temperatura varia dai 60/65 gradi…

qui la domanda sorge spontanea, come mai, cosa è cambiato … sicuramente il kernel, ah!! ho provato ad installare i driver per mia scheda video da questo link
http://www.lffl.org/2011/06/fedora-15-installare-i-driver-ati.html

ma niente non funzionava, vedevo la barra superiore a righe di diversi colori, la temperatura era sempre la stessa, li ho disinstallati per poter usare fedora e nulla è cambiato (dico questo perché nella mia ignoranza pensavo fosse questa la causa.

Mi scuso se sono stato prolisso ma volevo spiegare il problema.

Ciao da Pietro un utente Fedora affezionato

Ciao

Ma la ventola come va??
Sei sicuro che non ci sia polvere o peggio nel dissipatore della heat pipe che blocca il flusso d’aria??

Controlla con top o meglio ancora htop (da installare) se non ci sia qualche processo particolarmente esoso.

Esiste anche la non remota possibilità che i valori che tu leggi siano sballati e tu ti stia spaventando per nulla.

Ciao Ciao, Moreno

ciao peter46 il tuo problema mi ha incuriosito perché anche io da quando ho installato fedora 15 sul mio eeepc ho notato che improvvisamente senza alcuna ragione specifica gnome-shell inizia a sucarsi fino al 110% delle risorse di sistema rallentando tutte le applicazioni e facendo impazzire la ventolina del mio netbook, ho scoperto che riavviando la shell con Alt+f2 r le prestazioni generali del sistema sono superiori che a computer appena avviato e la ventola si quieta all’istante.
Se anche tu trovi dei miglioramenti potrebbe trattarsi di un bug di gnome-shell.
Invito tutti coloro che anno riscontrato un anomalo consumo di risorse a riavviare gnome-shell e farci sapere i risultati.

Qui eeepc, tutto regolare. Ventola tace. Batteria dura di più. Unico problema che poi tanto problema per me non è, ho blacklistato uvcvideo, perché mi rallentava il boot.
Però ho soltanto 5 servizi attivi… :wink:

Ciao a tutti e grazie per le risposte multiple.

Per Moreno
per quanto riguarda le ventole sono sicuro che funzionino perché mi sono allarmato sentendole sempre in movimento ho cercato di installare come su Fedora 14 il sensors applet per gnome ma con esito negativo.

Da terminale ho installato lm_sensors e questa è la temperatura attuale con gnome 3 e solo firefox attivo

[pietro@localhost ~]$ sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +57.0°C (crit = +105.0°C)

e prima ti giuro che i valori con fedora 14 erano diversi

mi ricordo che con Fedora 14 che ho piallato solo due giorni fa per fare spazio alla 15 la temperatura era di molto più inferiore.

Installo htop, l’ho visto ma non ci ho capito nulla.

adesso sto aggiornando il sistema e la temperatura è salita

[pietro@localhost ~]$ sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +72.0°C (crit = +105.0°C)

a occhio 72 gradi mi sembrano un po’ tanti…

rinnovo il grazie a tutti saluti da Pietro

Il problema si presentava anche a me, ma l’avevo risolto installando il 2.6.39 che c’era in Rawhide (penso si trattasse di un problema di radeonhd e kms). La soluzione sopracitata, però, non è più applicabile in quanto ora in rawhide c’è il 3.0 (che mi ha dato alcuni piccoli problemi, quindi l’ho rimosso).

Comunque, con il 2.6.38.8 sembra che la cosa si sia attenuata…

per mera curiosità ho instalato al posto di Fedora 15 Ubuntu 11.04 installando subito il pacchetto lm-sensors e monitorando la temperatura durante la fase di aggiornamento e installazione dei vari programmi notando che questa lavora dai 10/15 gradi in meno di Fedora con Gnome 3, aggiornamento 50/52 gradi installazione programmi 45/47 gradi a computer acceso senza programnmi attivi 41/43 gradi.

Come premesso la mia è stata una prova con Ubuntu 11.04, ma vorrei tornare a Fedora… come fare per questa differenza di temperatura?

Ciao e grazie da Pietro

:eek:

Ancora non si vede in tutta la discussione un solo riferimento ad una scheda video o driver installato; con tutte 'ste temperature sembra di vedere le previsioni meteo.

Ciao nel primo post avevo scritto le caratteristiche del mio notebook compresa la scheda video,

Mio notebook, acer aspire 8942G, processore i7 1600 mhz, 8 gb di ram ddr3, scheda grafica ati hd 5850 da 1 gb ddr3, 2 hd da 640.

per quanto riguarda il driver installato al momento non lo so perché come dicevo al posto di fedora 15 con gnome 3 funzionante senza gli effetti 3d perché come dicevo nei precedenti post seguendo una guida ho installato i driver per la mia scheda video ma dopo il riavvio la barra superiore era composta da tante righe di colori diversi e non mi permetteva più di leggerne i vari menu, alchè ho disinstallato i drivers per la scheda video.

Comunque durante tutte queste operazioni sia prima che dopo monitorando le temperature mi sembravano elevate. (valori già indicati)

Ho fatto una prova con ubuntu 11.04 e con tutti gli effetti grafici installati monitorando le temperature davano quanto detto nell’ultimo post.

Per farla breve tra fedora 15 e ubuntu 11.04 quando i due sistenmi installano, aggiornano o sono fermi la differenza è di 10/15 gradi

Ciao Pietro

Ciao meravigliosa comunità … riprendo questo mio post per fare le seguenti comunicazioni;

I moderatori possono mettere RISOLTO… e vado a spiegare:

da Fedora 14 con gnome 2… ho installato la 15 con gnome 3 dopo l’installazione e i successivi aggiornamenti mi sono un po preoccupato in quanto sentivo la ventola sempre accesa, cosa che con Fedora 14 non era una cosa continua e da qui nasce il post. Da un paio di giorni ho installato nuovamente Fedora 15 con gnome 3 e monitorandola posso affermare che la temperatura della mia cpu è superiore alla temperatura che mi segnalava con Fedora 14 ma comunque con valori accettabili parlo di 48/65 gradi quando ascolto musica, si aggiorna etc.

Ringrazio tutti ciao Pietro

Il mio notebook sia con ubuntu, che con fedora che con qualsiasi altra discussione surriscalda tantissimo. Lo chassi del portatile diventa abbastanza rovente, da premettere che con winzoz 7 a 64 bit tutto ciò non succede. Il mio notebook è un toshiba u500-17-ft, e con quassi tutte le distribuzioni di linux tende a surriscaldarsi, la mia domanda è esiste un kernel precompilato per pc toshiba oppure è una cosa che devo risolvere da solo smanettando?

ciao

benvenuto.

scheda video ?

Grazie del benvenuto, allora la mia cheda video è una ati radeon hd 5400.

[quote=Beppe86]
Grazie del benvenuto, allora la mia cheda video è una ati radeon hd 5400.[/quote]
ahia…

Come mai???

le leggi nel forum troverai diverse discussioni in merito
le schede ati sono piuttosto “ingovernabili” da questo punto di vista.

una possibile soluzione è installare i driver ati 11.9 e vedere se hanno una buona riuscita.

Ok ci provo, ti dico qualcosa appena ho il responso grazie.

fai attenzione, procedi con calma e cautela.

salve anche io ho il problema della temperatura su fedora 15 x86 64

nouveau-pci-0100
Adapter: PCI adapter
temp1:        +68.0°C  (high = +100.0°C, crit = +120.0°C)

atk0110-acpi-0
Adapter: ACPI interface
Vcore Voltage:      +1.26 V  (min =  +0.85 V, max =  +1.60 V)
 +3.3 Voltage:      +3.17 V  (min =  +2.97 V, max =  +3.63 V)
 +5 Voltage:        +5.09 V  (min =  +4.50 V, max =  +5.50 V)
 +12 Voltage:      +11.93 V  (min = +10.20 V, max = +13.80 V)
CPU FAN Speed:     1985 RPM  (min =  600 RPM)
CHASSIS FAN Speed: 1757 RPM  (min =  600 RPM)
POWER FAN Speed:   1188 RPM  (min =  600 RPM)
CPU Temperature:    +22.0°C  (high = +60.0°C, crit = +95.0°C)
MB Temperature:     +38.0°C  (high = +45.0°C, crit = +95.0°C)

dopo un po’ ovviamente si riavvia il sistema prima di fondere… come posso risolvere ?

scheda video nvidia