Scusate l’intromissione ma la temperatura 83/86 non è un po’ troppo elevata. Non si è vicini allo spegnimento automatico per surriscaldamento.
Dico questo perché anch’io ho avuto lo stesso problema che comunque non ho mai risolto se non quello di cambiare distro con mio grande rammarico ( ma non volevo fondere la cpu).
Ho windows seven in dual boot e la temperatura anche sotto sforzo arriva al massimo a 53/60 gradi. Nello stesso notebook al posto di Fedora ho installato Chakra, la quale in standby la temperatura varia dai 43 ai 49 gradi e sotto sforzo arriva ad un massimo di 63/66 gradi.
Come spiegavo nel post del link sottoindicato ho avuto Fedora installata per parecchio tempo e ho dovuto cambiare per problema driver mia scheda video. Ogni tanto faccio una capatina per vedere se la cosa è stata risolta per tornare a Fedora ma vedo che siamo sempre con il problema.
Questo il link del forum
http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=22287&p=1
Un utilizzatore nostalgico di Fedora.
Ciao Pietro 