[Risolto] Temperatura elevata

Ciao a tutti, ho un notebook da 11.6 Lenovo con Fedora + win7
Ultimamente raggiunge temperature elevate (sopra gli 85°), specialmente quando guardo video online, l’ho aperto per controllare che non ci fosse polvere ma è pulito.
Questo succede da quando ho installato Fedora 20 (circa un mese fa ho voluto fare un installazione pulita perché era tanto che non la facevo).
Superando i 90° il pc si spegne normalmente, premetto che questo non è un vero e proprio laptop ma nemmeno un netbook, questa è in genere la situazione (buona) all’accensione:

[code]sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +67.0°C (crit = +105.0°C)

thinkpad-isa-0000
Adapter: ISA adapter
fan1: 441 RPM
temp1: +67.0°C
temp2: +0.0°C
temp3: +67.0°C
temp4: +0.0°C
temp5: +0.0°C
temp6: +0.0°C
temp7: +28.0°C
temp8: +0.0°C

k10temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
temp1: +67.4°C (high = +70.0°C)
(crit = +100.0°C, hyst = +95.0°C)
[/code]

Sono filmati flash?

Non sono sicuro al 100% su tutti ma credo di si

Prova allora con un file video non flash… e vedi che temperature ottieni.
Se non ce l’hai già direi di installare anche htop

[code]

yum -y install htop[/code]

Quindi in un terminale lancia:

$ htop
così da vedere anche il cpu-usage del sistema.

Magari qualche processo si “incanta” sfruttando al 100% una cpu (o un thread se hai una cpu con hyperthreading)

E guarda anche la memoria usata… Anche questo è molto importante :slight_smile:

Se vuoi dicci:

[code]

cat /proc/cpuinfo

free -m

lspci|grep -i vga

lsmod|grep “nouv|nvid|intel|fglr|ves”[/code]

[quote=Sandro1972]Prova allora con un file video non flash… e vedi che temperature ottieni.
Se non ce l’hai già direi di installare anche htop

# yum -y install htop[/code]
Quindi in un terminale lancia:
[code]
$ htop[/code]
così da vedere anche il cpu-usage del sistema.

Magari qualche processo si "incanta" sfruttando al 100% una cpu (o un thread se hai una cpu con hyperthreading)

E guarda anche la memoria usata..... Anche questo è molto importante :)

Se vuoi dicci:
[code]
# cat /proc/cpuinfo
# free -m
# lspci|grep -i vga
# lsmod|grep "nouv\|nvid\|intel\|fglr\|ves"[/code][/quote]


Ciao Sandro,
allora:
[code]cat /proc/cpuinfo
processor	: 0
vendor_id	: AuthenticAMD
cpu family	: 16
model		: 6
model name	: AMD Athlon(tm) II Neo K325 Dual-Core Processor
stepping	: 3
microcode	: 0x10000c8
cpu MHz		: 800.000
cache size	: 1024 KB
physical id	: 0
siblings	: 2
core id		: 0
cpu cores	: 2
apicid		: 0
initial apicid	: 0
fpu		: yes
fpu_exception	: yes
cpuid level	: 5
wp		: yes
flags		: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 ht syscall nx mmxext fxsr_opt pdpe1gb rdtscp lm 3dnowext 3dnow constant_tsc rep_good nopl nonstop_tsc extd_apicid pni monitor cx16 popcnt lahf_lm cmp_legacy svm extapic cr8_legacy abm sse4a 3dnowprefetch osvw ibs skinit wdt nodeid_msr hw_pstate npt lbrv svm_lock nrip_save
bogomips	: 2593.58
TLB size	: 1024 4K pages
clflush size	: 64
cache_alignment	: 64
address sizes	: 48 bits physical, 48 bits virtual
power management: ts ttp tm stc 100mhzsteps hwpstate

processor	: 1
vendor_id	: AuthenticAMD
cpu family	: 16
model		: 6
model name	: AMD Athlon(tm) II Neo K325 Dual-Core Processor
stepping	: 3
microcode	: 0x10000c8
cpu MHz		: 800.000
cache size	: 1024 KB
physical id	: 0
siblings	: 2
core id		: 1
cpu cores	: 2
apicid		: 1
initial apicid	: 1
fpu		: yes
fpu_exception	: yes
cpuid level	: 5
wp		: yes
flags		: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 ht syscall nx mmxext fxsr_opt pdpe1gb rdtscp lm 3dnowext 3dnow constant_tsc rep_good nopl nonstop_tsc extd_apicid pni monitor cx16 popcnt lahf_lm cmp_legacy svm extapic cr8_legacy abm sse4a 3dnowprefetch osvw ibs skinit wdt nodeid_msr hw_pstate npt lbrv svm_lock nrip_save
bogomips	: 2593.58
TLB size	: 1024 4K pages
clflush size	: 64
cache_alignment	: 64
address sizes	: 48 bits physical, 48 bits virtual
power management: ts ttp tm stc 100mhzsteps hwpstate
[/code]

[code]free -m
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:          3700       3021        678         49          1       1488
-/+ buffers/cache:       1531       2168
Swap:         3725          0       3725
[/code]

[code]lspci|grep -i vga
01:05.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RS880M [Mobility Radeon HD 4225/4250]

lsmod|grep "nouv\|nvid\|intel\|fglr\|ves" snd_hda_intel 30379 7 snd_hda_controller 30139 1 snd_hda_intel snd_hda_codec 131137 5 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_conexant,snd_hda_codec_generic,snd_hda_intel,snd_hda_controller snd_pcm 104333 4 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec,snd_hda_intel,snd_hda_controller snd 75905 27 snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_conexant,snd_pcm,snd_seq,snd_hda_codec_generic,snd_hda_codec,snd_hda_intel,thinkpad_acpi,snd_seq_device

Per Htop non mi fa copiare l’output, comunque il top da:

lsmod|grep "nouv\|nvid\|intel\|fglr\|ves" snd_hda_intel 30379 7 snd_hda_controller 30139 1 snd_hda_intel snd_hda_codec 131137 5 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_conexant,snd_hda_codec_generic,snd_hda_intel,snd_hda_controller snd_pcm 104333 4 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec,snd_hda_intel,snd_hda_controller snd 75905 27 snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_conexant,snd_pcm,snd_seq,snd_hda_codec_generic,snd_hda_codec,snd_hda_intel,thinkpad_acpi,snd_seq_device

Sembra che sia Chrome a consumare più memoria (3/5 schede aperte)

A volte (ovviamente su pc senza mucchietti di polvere) i colpevoli di temperature alte sono:
[list=1]
]il degrado del termoconduttore tra cpu (o chip in genere) e dissipatore;/]
]la ventola che non gira bene./]
[/list]
Per ovviare ai problemi bisogna:
[list=1]
]smontare il dissipatore, ripulire dai residui del termoconduttore vecchio, metterne di nuovo e riposizionare il dissipatore;/]
]sostituire la ventola./]
[/list]

Ok quindi usa i “radeon”.
Segui il consiglio di andreamal
(del resto non ci son processi che rimangono attivi usando troppa cpu).
Però avevo pensato di guardare prima se ci fossero anomalie a livello software.
Quindi occorre “agire” a livello hardware.
excuse moi.
Ciao.

E dare una buona configurata a xorg può ridurre il calore
https://wiki.archlinux.org/index.php/ATI_(Italiano)#Configurazione

faccio l’avvocato del diavolo, succede anche con windows?

no con windows7 va bene

Ho optato per LXDE, la situazione sembra leggermente migliore (sto eseguendo una playlist su youtube + qualche altro sito aperto con chrome) ma tuttavia la temperatura è di circa 88° in aumento dopo soli 30 minuti

Che sia la GPU magari a contribuire a tale aumento di temperatura?
Prova ad usare driver radeon con un kernel recente e a fare il boot con radeon.dpm=1

Ciao

Sarà una scemenza ma visto che mi è capitato proprio settimana scorsa non si sa mai.

Il sistema di raffreddamento è ben pulito?? sul dissipatore dello heat pipe tendono a depositarsi tonnellate di polvere.
Occorre soffiare (con aria compressa possibilmente) in senso contrario al flusso normale dell’aria.

[postedit]
Come non detto, non avevo letto le ultime righe del primo post.
Comunque in genere il circuito di raffreddamento è sigillato per cui se c’è polvere non si vede dall’esterno.
[/postedit]

Ciao Ciao, Moreno

Dai post #1,#2,#3,#12 risulta che l’aumento di temperatura è stato osservato solo in congiunzione di video visualizzati con chrome e/o con plugin flash.
Non mi è chiaro se e quanto è stato osservato il comportamento delle temperature senza l’uso di browser dotato di plugin flash (come chrome) ovvero se è stato osservato il comportamento senza la visualizzazione di filmati online per il tramite di tale plugin.

Non so se può essere utile, ma segnalo che anche nel mio caso (a differenza di firefox) la visualizzazione dei video con chrome (anche html5) scalda moltissimo il portatile.

io uso sia chrome che firefox, il problema si presenta con entrambi…

Visto il tipo di GPU, è possibile che sia la Radeon a determinare questo surriscaldamento, problema noto per moltissime GPU amd su Linux.

Hai effettuato tutti gli aggiornamenti? Dal kernel 3.13 in poi ci sono importanti miglioramenti rispetto al risparmio energetico delle schede Radeon.

Ho lo stesso dubbio di deepsky.
Forse è sfuggito il http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=225450#p225450 dove invitavo a provare un kernel recente ed utilizzare l’opzione radeon.dpm=1.

[quote=frafra]Ho lo stesso dubbio di deepsky.
Forse è sfuggito il http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=225450#p225450 dove invitavo a provare un kernel recente ed utilizzare l’opzione radeon.dpm=1.[/quote]

frafra potresti darmi qualche indicazione in più nel dettaglio, ho paura di fare disastri… grazie