[Risolto] togliere password

Buongiorno
Vorrei sapere se è possibile togliere la richiesta di password quando si installa un programma e quando si apre uma altra partizione del disco

per evitare la richiesta password durante il montaggio di una partizione, basta seguire questa procedura:
http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=166740#p166740


Se invece vuoi che la partizione sia montata all’avvio di Fedora, devi modificare il file ‘/etc/fstab’.

Prima di tutto devi conoscere il UUID della partizione.
digita:

df

ti segni il nome del file system che ti interessa (per es. sde1), digiti:

ls -l /dev/disk/by-uuid

e copi il UUID.

infine modifichi il file ‘/etc/fstab’ aggiungendo una riga, così:

UUID=numero UUID /media/cartella_dove_vuoi_montarla ntfs*(se è ntfs)* rw,umask=0000 0 0

p.s.
eliminare la richiesta password durante l’installazione dei programma non credo si possa fare, e cmq fare una cosa simile equivale a snaturare l’ideologia di Linux.

Anch’io quando esco di casa lascio sempre la porta spalancata… :eeek:

humor britannico?

se usi sudo in /etc/sudoers ti basterebbe commentare questa riga:

# %wheel  ALL=(ALL)       ALL

e abilitare questa:

%wheel        ALL=(ALL)       NOPASSWD: ALL

In questo modo agli utenti a partenenti al gruppo “wheel” non verrà chiesta nessuna password quando
eseguono comandi tramite sudo.
Certo in termini di sicurezza può essere una cattiva idea la possibilità di ottenere privilegi di root senza
il vincolo di password

Non direi, è solo quello che succede metaforicamente se togli qualsiasi principio di sicurezza. Così finalmente tutto il mondo potrà installare dei pacchetti sul tuo PC.

[quote=Ito]in termini di sicurezza può essere una cattiva idea la possibilità di ottenere privilegi di root senza
il vincolo di password[/quote]
Pessima.

si può togliere la password anche in maniera definitiva senza modificare il sudoers.
immagino che tu voglia creare un ice nero.
che applicativo usi per gestire l’installazione dei pacchetti ?

Mi spiego meglio per non creare equivoci:
la mia necessità sarebbe quella di non dover digitare la password quando monto la partizione del disco dove tengo tutti i miei dati, una partizione NTFS molto grande visibile da Linux e da Windows. Non ci dovrebbero essere problemi di sicurezza anche perché altre distribuzioni come Ubuntu e Mint non chiedono password per fare questa operazione.
Riguardo il caso dell’installazione dei programmi sarebbe una misura temporanea visto che su Fedora bisogna installarne tanti per avere un sistema funzionale a partire dai codecs e varie utility.
Sono daccordo che la sicurezza è importante ma guardiamo anche il contesto:
un conto è un ufficio e un conto è smanettare a casa.In tutti i casi ho trovato Linux enormemente più sicuro …
Grazie a tutti delle risposte