[Risolto] una guida per modificare grub2

Ciao a tutti , ho girato un po’ in rete ma non ho trovato una guida su come modificare le splashimage di grub2 , lo sfondo il colore etc…Ho trovato una guida ma era solo per ubuntu .
Qualcuno sà darmi qualche dritta?

per cambiare immagine di sfondo basta modificare la voce del GRUB_BACKGROUND.
Le guide di altre distro vanno bene, sempre di grub2 si tratta. :wink:

io trovo solo guide per ubuntu …che dicono di installare questo : sudo apt-get install grub2-splashimages

Ciao, anch’io ho avuto problemi ma adesso col GRUB2 allegato alla 17 tutto si è risolto. Se intendi aggiungere una immagine nello sfondo del boot-loader ti conviene copiarla in /boot/grub2/, modificare il file /etc/default/grub aggiungendo le linee GRUB_BACKGROUND=/boot/grub2/ e GRUB_GFXMODE=x, tipo 800x600, ed infine dando da root il comando “grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg”. Come guida ti può essere utile questa ( http://members.iinet.net/~herman546/p20/GRUB2%20Configuration%20File%20Commands.html ).

il pacchetto splashimages ti installa solamente una serie di immagini più o meno carine direttamente nella cartella /usr/share/images/grub/ che è la cartella predefinita per lo sfondo di grub. tutto qui.
scegli le immagini che preferisci e mettile in /usr/share/images/grub/ poi segui le indicazioni delle guide. è molto semplice.

:wink:

@ 31gj11j4dj
io ho modificato lo sfondo di grub anche su Fedora 16 senza troppi problemi, il metodo è sempre lo stesso.

ok grazie …ormai provo domani e vi faccio sapere…
:slight_smile:

bene. :slight_smile:

Altra opzione: ti scarichi il tool Kcm_Grub2 da quì ( http://nchc.dl.sourceforge.net/project/kcm-grub2/0.5.8/Fedora%2017/ ). Ti semplifica la gestione dei vari files.

mi sembra che richieda KDE…

Non sò dove ho sbagliato…
cmq non ha funzionato :

If you change this file, run ‘update-grub’ afterwards to update

/boot/grub/grub.cfg.

For full documentation of the options in this file, see:

info -f grub -n ‘Simple configuration’

GRUB_DEFAULT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=true
GRUB_TIMEOUT=10
GRUB_DISTRIBUTOR=lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=“quiet splash”
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
GRUB_BACKGROUND=/boot/grub/logo-beppe-grillo-meet-up_154114.jpg
GRUB_GFXMODE= 800x600

Uncomment to enable BadRAM filtering, modify to suit your needs

This works with Linux (no patch required) and with any kernel that obtains

the memory map information from GRUB (GNU Mach, kernel of FreeBSD …)

#GRUB_BADRAM=“0x01234567,0xfefefefe,0x89abcdef,0xefefefef”

Uncomment to disable graphical terminal (grub-pc only)

#GRUB_TERMINAL=console

The resolution used on graphical terminal

note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE

you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo’

#GRUB_GFXMODE=640x480

Uncomment if you don’t want GRUB to pass “root=UUID=xxx” parameter to Linux

#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true

Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries

#GRUB_DISABLE_RECOVERY=“true”

Uncomment to get a beep at grub start

#GRUB_INIT_TUNE=“480 440 1”

La tua immagine dove risiede? in /boot/grub?
vediamo un

ls /boot/grub/

[quote=Yattatux]La tua immagine dove risiede? in /boot/grub?
vediamo un

ls /boot/grub/

splash.xpm.gz

GRUB_BACKGROUND=/boot/grub/logo-beppe-grillo-meet-up_154114.jpg

in questa riga devi inserire il percorso con nome della tua immagine.
nel nostro caso il file logo-beppe-grillo-meet-up_154114.jpg non risiede in /boot/grub/.
quindi o copi il suddetto file nella cartella /boot/grub/ oppure inserisci il nome della cartella dove il file risiede.

[quote=Yattatux]GRUB_BACKGROUND=/boot/grub/logo-beppe-grillo-meet-up_154114.jpg
in questa riga devi inserire il percorso con nome della tua immagine.
nel nostro caso il file logo-beppe-grillo-meet-up_154114.jpg non risiede in /boot/grub/.
quindi o copi il suddetto file nella cartella /boot/grub/ oppure inserisci il nome della cartella dove il file risiede.[/quote]

il problema deve essere un altro perché io il file l’ho copiato in boot/grub con i permessi di root

[quote=zavorra][quote=Yattatux]La tua immagine dove risiede? in /boot/grub?
vediamo un ls /boot/grub/[/quote]

splash.xpm.gz[/quote]

invece no, come hai visto tu stesso in /boot/grub/ c’è solo il file splash.xpm.gz

che comando hai usato per copiare il file?

[quote=Yattatux][quote=zavorra][quote=Yattatux]La tua immagine dove risiede? in /boot/grub?
vediamo un ls /boot/grub/[/quote]

splash.xpm.gz[/quote]

invece no, come hai visto tu stesso in /boot/grub/ c’è solo il file splash.xpm.gz

che comando hai usato per copiare il file?[/quote]

Allora avevo fatto un po’ di casino andando a modificare il grub precedente di Linux Mint …
Adesso cmq ho fatto questo :

  1. sudo cp logobp.jpeg /boot/grub2
    confermata l’esistenza del file
  2. sudo gedit /etc/default/grub
    aggiunto le 2 righe
    GRUB_BACKGROUND=/boot/grub2/logobp.jpeg
    GRUB_GFXMODE=800x600
    salvato
    3)sudo grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg
    risposta :
    Creazione di grub.cfg…
    Trovato sfondo: /boot/grub/logobp.jpeg
    Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.4.4-3.fc17.x86_64
    Trovata immagine initrd: /boot/initramfs-3.4.4-3.fc17.x86_64.img
    Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.4.3-1.fc17.x86_64
    Trovata immagine initrd: /boot/initramfs-3.4.3-1.fc17.x86_64.img
    Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-3.4.2-4.fc17.x86_64
    Trovata immagine initrd: /boot/initramfs-3.4.2-4.fc17.x86_64.img
    No volume groups found
    Trovato Linux Mint 12 Lisa (12) su /dev/sda1
    fatto
  3. ls /boot/grub2
    risposta
    device.map fonts grub.cfg grubenv i386-pc locale logobp.jpeg themes
    Risultato nessun sfondo tutto normale.
    Ho provato a sostituire grub2 con grub ed a copiare il logo nella cartella /boot/grub/ ma non ho concluso niente.

apri con gimp logobp.jpeg e salvalo come logobp.png, modifica anche la relativa voce in grub.
prova se funziona.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa…niente!!! non riesco a cambiare lo sfondo !!! Non funziona anzi se lo rinomino quando do il comando per aggiornare grub non mi dice nulla sull’img

ricapitoliamo:
ridammi l’output di

$ cat /etc/default/grub