[Risolto] /usr/libexec/gconf-sanity-check-2 è uscito con stato 256

ragazzi un aiuto urgente. mentre stavo lavorando sul plymouth. al riavvio ho cancellato la cartella tmp.

dando da terminale rm -rf /tmp*

il risultato è stato che all’avvio dice:

/usr/libexec/gconf-sanity-check-2 è uscito con stato 256

questo dopo aver caricato correttamente tutti i servizzi. appare sul gdm

cmq faccio il login e entro in gnome ma sono attive solo la dock di cairo e l’orologio . non c’è ne barra ne menù ne sfondo gnome

cosa ho combinato?

Accedi al sistema con il DVD di Fedora .
Quindi ricrea la dir tmp :

# mkdir /tmp
# chmod 777 /tmp
# chmod +t /tmp

reboot, prova a loggarti nuovamente.

ops impossibile creare la directory il file esiste.

quindi c’è? che faccio la cancello e poi la ricreo oppure salto il rpimo comando?

ci fai vedere:

# ll /

dal sistema?

Si , del sistema che non parte.

ok allora vado in tty1 e do il comando ora però sta rietichettando selinyx policy attendo che finisca

geno emmmm sono tantissime directory

tutte hanno drwxr-xr-x compresa tmp

drwx------ solo lost+found

drwxr-x— root

Curiosità personale :)…ma in questa situazione riesci a navigare con il browser?
P.S.
facci comunque vedere ll /

Edit:
Ho visto ora il tuo post:
modifica i permessi di tmp come ti ho detto prima e riavvia

no no riesco a richiamare firefox
nulla funziona il desktop è nero (il cubo gira boh)

dal dvd stavolta?

bhe, se con la tty hai accesso al sistema, fallo da li , poi riavvia

qundi suppongo che debba prima eliminare la tmp con rm -rf /tmp/*?

e poi ricrearla?*/

no , cambia semplicemente i permessi come ti ho detto prima , al limite subito dopo gli dai un :

# rm -rf /tmp/*

riavvia.
sta volta fai attenzione :)*/

ok ho tralasciato mkdir e il sistema è ritornato alla normalità.

:slight_smile: grazie mille geno per l’aiutone risolutivo :smiley:

con rm -rf /tmp* di preciso che avevo combinato?

così me ne faccio un’idea :slight_smile:

Figurati !

In realtà con quel comando hai eliminato la dir tmp.
Forse la hai ricreata successivamente con permessi sbagliati.

a ok. no credo sia stato il sistema stesso. io non ho ricreato nulla :slight_smile:

ora ricorderò bene il comando :lol: