[Risolto] Video veloce e niente suono

Ciao ehm non so se dovrei presentarmi o meno, comunque mi chiamo Isabele e ho messo da poco tipo un mese Fedora 12. Ehm, pero’ comunque vorrei presentarvi il mio problema: ieri, credo, stavo scaricando un video da youtube con keepvid e nel frattempo guardavo il video stesso su youtube. In pratica all’improvviso il video si è tipo bloccato per 1 secondo e poi è partito veloce tipo x2 e il suono non c’era. Ho provato a vedere con altri programmi presenti sul pc e il problema è lo stesso e soltanto con vlc il video viene riprodotto a velocità normale ma comunque senza suono. Ho provato allora a aggiornare facendo dal terminale yum upgrade ma comunque riavviando il problema rimane. Ecco siccome stavo lavorando con keepvid e ho dovuto fare run o qualcosa del genere non vorrei che fosse stato quel sito a far venire il problema… Insomma io ho fedora da poco quindi volevo confrontarmi con voi per magari raggiungere ad 1 soluzione…

Ciao, !$@

Benvenuta in fedoraonline.it.

Il problema ti si presenta solo con i video flash?
Che software e che versione di tali software hai usato per riprodurre i video che poi si bloccano?
Hai provato a riprodurre un video differente per vedere se ci sono cambiamenti?

Che scheda audio hai? Output:

$ lspci -nn|grep -i audio

Ciao, allora il problema mi si presenta non solo coi video flash ma anche con altri.

In quanto ho usato firefox per riprodurre i videi di YouTube e di questo nn so che versione sia…

Ho usato Xine: versione 0.99.6

e vlc che quale versione sia anche questa non so…

Cm ho detto i cambiamenti ci sono stati solo con vlc, in quanto il video era alla sua velocità normale ma comuque il suono non c’era.

In quanto alla scheda è la seguente:

00:14.2 Audio device [0403]: ATI Technologies Inc SBx00 Azalia (Intel HDA) [1002:4383]
01:05.1 Audio device [0403]: ATI Technologies Inc RS780 Azalia controller [1002:960f]
02:00.1 Audio device [0403]: ATI Technologies Inc R700 Audio Device [Radeon HD 4000 Series] [1002:aa38]

invito l’utente 1S4 a scrivere con cura, evitando linguaggi sincopati (nn cm, etc…). grazie.

Ok

dai da root un:

# rm -rf /tmp/*

dai un restart.

vedi ora come si comporta.
*/

Ok. Dopo aver fatto questo comando, aprendo il video con xine, vlc mi si riproduce a velocità normale senza suono invece i videi di YouTube si riproducono con suono e a velocità normale. Quindi per YouTube e gli altri videi flash va tutto bene ma per xine, vlc e altri riproduttori che ho effettivatamente manca il suono.

Ok. Dopo aver fatto questo comando, aprendo il video con xine, vlc mi si riproduce a velocità normale senza suono invece i videi di YouTube si riproducono con suono e a velocità normale. Quindi per YouTube e gli altri videi flash va tutto bene ma per xine, vlc e altri riproduttori che ho effettivatamente manca il suono.

Scusate ho risposto due volte

usi gnome ?

Si, uso gnome

bene.
lancia un video con xine, poi clicca col destro sull’icona volume --> preferenze audio --> linguetta applicazioni

controlla se xine è selezionato muto, in caso affermativo deseleziona il muto.

se non va ancora, clicca col destro sul video --> seleziona “mostra controlli” --> alza il volume.

Che peccato, ho fatto tutto quel che mi hai detto e il suono non va proprio. Strana sta cosa comunque. In ogni caso ho provato ad aprire il video anche con un altro programma di creazione sottotitoli (non si sa mai) e questo mi ha dato il seguente messaggio d’errore:

Configured audiosink audiosink is not workend

Potrebbe c’entrare con l’intero problema il fatto di audiosink?

dai il comando:

$ speaker-test -c5 -l3 -twav

il test è udibile ?

No, non ho udito nulla.

cioè senti i filmati di youtube ma non altri riproduttori ?
lancia:

$ alsamixer -D hw:0

premi F5 spostati con le freccette, alza tutti i volumi e controlla che non ci siano canali “muti”, li attivi con il tasto “m”.

ridai:

$ speaker-test -c5 -l3 -twav

oppure ascolta qualche sorgente sonora.

Sì i filmati di YouTube li sento ma gli altri no. Per sentirli pero’ devo mandare il comando che prima mi hai dato dopo un riavvio

$ rm -rf /tmp/*

Comunque prima di fare questo comando ho fatto quel che mi hai detto e il canale Front Mi era muto. L’ho attivato e poi ho fatto esc e dopo di chè sono andata a guardare un filmato non di YouTube e mi andava veloce, quindi ho lanciato il comando $ rm -rf /tmp/* e poi ho riprovato a rivedere il filmato. Il video allora andava a velocità normale ma non avevo la possibilità di alzare il volume. Ho cercato di andare in audio e alza volume ma anche lì non mi dava la possibilità di alzare il volume. Questo pero’ prima del comando $ rm -rf /tmp/* era possibile, cioè potevo cliccare su alza volume (anche senza risultati).
Ho provato quindi ad udire il test $ speaker-test -c5 -l3 -twav e mi ha dato questo messagio:

Playback open error: -111,Connessione rifiutata
ALSA lib pulse.c:229:(pulse_connect) PulseAudio: Unable to connect: Connessione rifiutata

*/

dai il comando:

$ pulseaudio --start

vedi ora.

Mi fa

E: main.c: Avvio del demone non riuscito.

dai il comando:

$ alsa-info --upload

posta il link finale.