salve!
ogni tanto utilizzo vnc.
Inserisco l’ip del computer nel vnc server e poi mi chiede di autenticarmi. Riesco a loggarmi solo come root. E’ possibile loggarsi da remoto come utente normale? E’ possibile al momento dell’autenticazione l’utente con cui loggarsi? quale file di configurazione di vnc devi andare a modificare?
Hai dato una password? Come ti connetti? L’user è presente sulla macchina su cui ti devi connettere?
[quote=mailga]
Hai dato una password? Come ti connetti? L’user è presente sulla macchina su cui ti devi connettere?[/quote]
Quando ho configurato vnc la prima volta ho impostato root come utente ed ora ogni volta che accedo da remoto posso loggarmi solo come root. L’utente con cui vorrei loggarmi è presente sulla macchina alla quale vorrei connettermi.
il file dovrebbe essere (sul server):
/etc/sysconfig/vncservers
Devi definire lì il tuo user, e la risoluzione:
[quote]VNCSERVERS=“1:il_tuo_user”
VNCSERVERARGS[1]="-geometry 800x600"[/quote]
o la risoluzione che vuoi.
Ho inserito il nome utente come mi hai suggerito ma andando a riavviare non va.
# service vncserver restart
Arresto di Server VNC: 1:sabina [FALLITO]
Avvio di Server VNC: 1:sabina [FALLITO]
Però riesco sempre a loggarmi come root.
Non c’è la possibilità di inserire un doppio utente, sia l’utente normale sia root?
Pensavo riuscissi ad andare avanti… Prova a vedere http://www.indragunawan.com/2009/05/configure-vnc-server-on-fedora.html, è troppo lungo spiegarlo in un post.
grazie mailga!
Lo leggerò domani mattina. Ora sono poco lucido sto crollando.
Buona notte!
Buona notte anche a te.
aLLORA DAI UN’OCCHIO ANCHE http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=76877#forumpost76877 inoltre per utilizzare più utenti devi configurare come suggerito da mailga il file:
/etc/sysconfig/vncservers
ex.
VNCSERVERS=“1:root” #### al posto di root la tua utenza (quella utilizzata quando hai dato vncpasswd)
VNCSERVERARGS1]="-geometry 1024x768"
VNCSERVERS=“2:pippo” #### al posto di root la tua utenza (quella utilizzata quando hai dato vncpasswd)
VNCSERVERARGS2]="-geometry 1024x768"
deve essere un utenza di sistema.
[quote=palir1927]
aLLORA DAI UN’OCCHIO ANCHEQUà[/quote]
A parte che vedo incombere morfeo, però chiedo venia perché non mi ricordavo di detta discussione…
ciao a tutti!
ora che sono più lucido
ho riprovato a modificare il file di configurazione di vnc ma la cosa non è andata a buon fine.
Ho modificato il file /etc/sysconfig/vncservers:
VNCSERVERS="1:root"
VNCSERVERARGS[1]="-geometry 1024x768"
VNCSERVERS="2:sabina"
VNCSERVERARGS[2]="-geometry 1024x768"
ma riavviando il servizio vncserver mi dà fallito:
# service vncserver start
Avvio di Server VNC: 2:sabina [FALLITO]
ho letto la guida suggeritami dal buon mailga ma ottengo il seguente errore:
# service vncserver start
Avvio di Server VNC: 2:sabina [FALLITO]
Domanda ma “sabina” è anche utenza di sistema?
si è un utenza.
quando entro mi loggo come sabina.
output di:
# cat /etc/sysconfig/vncservers
# cat /etc/sysconfig/vncservers
# The VNCSERVERS variable is a list of display:user pairs.
#
# Uncomment the lines below to start a VNC server on display :2
# as my 'myusername' (adjust this to your own). You will also
# need to set a VNC password; run 'man vncpasswd' to see how
# to do that.
#
# DO NOT RUN THIS SERVICE if your local area network is
# untrusted! For a secure way of using VNC, see
# <URL:http://www.uk.research.att.com/archive/vnc/sshvnc.html>.
# Use "-nolisten tcp" to prevent X connections to your VNC server via TCP.
# Use "-nohttpd" to prevent web-based VNC clients connecting.
# Use "-localhost" to prevent remote VNC clients connecting except when
# doing so through a secure tunnel. See the "-via" option in the
# `man vncviewer' manual page.
# VNCSERVERS="2:myusername"
# VNCSERVERARGS[2]="-geometry 800x600 -nolisten tcp -nohttpd -localhost"
VNCSERVERS="1:root"
VNCSERVERARGS[1]="-geometry 1024x768"
VNCSERVERS="2:sabina"
VNCSERVERARGS[2]="-geometry 1024x768"
Hai impotstao la password vnc a sabina?
Loggati come sabina e dai il comando: vncpasswd
oltre alla password il comando setta anche gli script per l’ avvio corretto del server
[quote=sevy72]
Hai impotstao la password vnc a sabina?
Loggati come sabina e dai il comando: vncpasswd
oltre alla password il comando setta anche gli script per l’ avvio corretto del server[/quote]
-ho impostato la password all’utente con vncpasswd
-ho abilitato la porta del firewall 5902
-ho modificato il file xstartup per la visualizzare con kde
-ho aperto vnc
-inserito indirizzo ip del computer remoto: XXX.XXX.XXX.XXX:2
(se metto dopo l’indirizzo ip :2 mi collego da utente normale se metto invece :1 mi collego come root)
Perfetto!
…grazie
Bene.