Salve, parto da F17. con windows mi era stato detto di usare unetbootin, ma con fedora quali solo le operazioni che devo eseguire per riuscire ad installare un nuovo OS tipo Ubuntu?
volendo mantenere entrambi i sistemi operativi, e tenendo presente che ho un netbook (quindi installazione via Usb), vi prego di non linkarmi guide, perché ho già letto ma non c’ho capito molto…
Triplo boot su un netbook?
Prima di tutto devi far spazio al terzo sistema. Non ho idea come hai partizionato il tuo disco e se stai utilizzando un LVM o delle partizioni dedicate.
Proviamo a vedere:
# fdisk -l
Inoltre, prima di fare qualsiasi operazione devi deframmentare Winzozz, poi puoi usare http://gparted.sourceforge.net/ per ridurre le partizioni.
Una volta creato lo spazio necessario installi il sistema nuovo, e solo qui entra in gioco un applicativo come unetbootin oppure https://fedorahosted.org/liveusb-creator/.
In ogni caso non puoi esimerti di leggere qualche http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Fedora, non possiamo farti da centro di assistenza. Possiamo aiutarti se incontri delle difficoltà, questo sì.
Sei su fedora e vuoi creare una usb bootabile partendo da delle iso?
C’é unetbootin anche su fedora:
# yum install unetbootin
Oppure usa dd, il coltellino svizzero su unix:
# dd bs=8M if=/indirizzo/del/file.iso of=/dev/sdX
dove X è una lettera minuscola che indica la tua chiavetta, che puoi trovare con:
# fdisk -l
ATTENZIONE a cosa fai con dd perché indicando non correttamente una partizione potresti cancellare tutto il contenuto di un hard disk.
Se non si è esperti con il terminale consiglio unetbootin.
Per il resto segui i consigli di roby.
Ciao!
Grazie mille! roby hai ragione, mi cimento e al massimo poi vi scrivo! Grazie